La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Fisica e chimica dei raggi
John L. Heilbron
Fisica e chimica dei raggi
Il tubo a raggi catodici fu nel suo tempo il principale strumento di ricerca [...] e torio si rinveniva elio. Nel 1908 Rutherford e il suo assistente Thomas Royds (1884-1955) confermarono l'ipotesi che la particella alfa è Egli cambiò poi idea condizionato dal figlio, William Lawrence Bragg (1890-1971), allora studente al Cavendish ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'ambiente interno all'omeostasi
Stefano Canali
Dall'ambiente interno all'omeostasi
A partire dalla metà del XIX sec., l'applicazione [...] fisiologia in generale. Agli inizi del XX sec. era stato Lawrence J. Henderson (1878-1942), docente di chimica biologica alla i meccanismi fisiologici di tale fenomeno, il fisiologo inglese Thomas R. Elliot (1877-1961), ipotizzava nel 1904 che i ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Ciascuna guerra è espressione di un contesto: i modelli strategici adottati vanno letti [...] o negli studi di Juan Aldama sulla figura di Lawrence d’Arabia). Tali diverse forme di razionalità strategica lavoro di riflessione svolto in Francia. Pensiamo appunto ai lavori di Thomas Schelling, in particolare a Strategy of Conflict del 1963; o ...
Leggi Tutto
PIRANESI, Giovanni Battista
Mario Bevilacqua
PIRANESI, Giovanni Battista (Giambattista). – Nacque il 4 ottobre 1720 a Venezia da Angelo e da Laura Lucchesi. Venne battezzato l’8 novembre nella parrocchia [...] . 231-242; A.H. Mayor, G.B. Piranesi, New York 1952; H. Thomas, The drawings of G.B. P., London 1954; L. Cochetti, L’opera teorica Ann Arbor 2006; Piranesi as designer, a cura di S.E. Lawrence, New York 2007; H.T. Schulze Altcappenberg - U. Sölter, ...
Leggi Tutto
SCARLATTI, Domenico (Giuseppe Domenico). – Nacque a Napoli il 26 ottobre 1685, sesto di dieci figli di Antonia Anzalone e di Alessandro Scarlatti, musicista palermitano che l’anno prima si era trasferito [...] 2004). Roseingrave gettò le basi del precoce culto di Scarlatti in Inghilterra, alimentato anche da Charles Avison, Thomas Arne e Muzio Clementi. (Lawrence Sterne prese a paragone la Sonata K 29, trascritta per archi da Avison nel 1744, per connotare ...
Leggi Tutto
MARCANOVA (da/de Mercatonovo), Giovanni
Daniela Gionta
Nacque presumibilmente a Venezia tra il 1410 e il 1418 da Tommaso o Tomeo Verarii, "camisarius", e da Lucia Marcanova, figlia del medico Giacomo [...] sei le copie del commento alla Fisica) a Thomas Bradwardine, Richard Swineshead, William Heytesbury, Ralph Strode; Florentino sexagenario, Monachii 1921, pp. 187-222; E.B. Lawrence, The illustrations of the Garrett and Modena manuscripts of M., ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Strumentazione medica
James M. Edmonson
Strumentazione medica
Prima del XIX sec., le tecnologie e gli strumenti erano poco, o per nulla, utilizzati nel processo di diagnosi [...] .
Keele 1963: Keele, Kenneth D., The evolution of clinical methods in medicine, Springfield (Ill.), Thomas, 1963.
Lawrence 1985: Lawrence, Christopher, Incommunicable knowledge. Science, technology and the clinical art in Britain, 1850-1914, "Journal ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Emilio Segrè
Nadia Robotti
Fisico di fama internazionale, uno dei primi allievi e collaboratori di Enrico Fermi, operò in Italia fino al 1938, quando, a seguito delle leggi razziali, emigrò negli Stati [...] York City e poi presso il Radiation laboratory di Ernest O. Lawrence (1901-1958) a Berkeley (University of California), dove è in .
Nel 1955, con Chamberlain, Clyde E. Wiegand e Thomas Ypsilantis, scopre l’antiprotone, e per questa scoperta riceve, ...
Leggi Tutto
Western
Carlo Gaberscek
Le origini
Uno dei primi esempi di uso sostantivato del termine western per designare un film è databile intorno al 1910, ma tale denominazione divenne comune una decina d'anni [...] e allegorici. Negli stessi anni si impose la personalità di Thomas H. Ince, che creò Inceville, il più grande studio ), diretto e interpretato da Eastwood, e Silverado (1985) di Lawrence Kasdan, il quale può essere considerato il film che, proprio ...
Leggi Tutto
WHITE MARIO, Jessie
Angelica Zazzeri
WHITE MARIO, Jessie. – Nacque il 9 maggio 1832 a Gosport, una cittadina vicino Portsmouth, in Inghilterra, da Thomas e da Jane Teage Meriton.
Il padre lavorava nel [...] per il futuro, come quella del giornalista Edwin Lawrence Godkin.
Il tour americano fu interrotto nella alcuni dei suoi punti di riferimento: nel 1863 morì il padre Thomas, nel 1866 perse la matrigna e nel 1864 il trasferimento a Bellosguardo ...
Leggi Tutto