Stewart, James
Luigi Guarnieri
Nome d'arte di James Maitlandt, attore cinematografico statunitense, nato a Indiana il 20 maggio 1908 e morto a Los Angeles il 2 luglio 1997. Uno degli interpreti più [...] circo. Tra il 1952 e il 1956 S. lavorò esclusivamente con Mann (sette film) e Hitchcock (due). Per il primo interpretò, 's man: a biography of James Stewart, New York 1985.
T. Thomas, A wonderful life: the films and career of James Stewart, Secaucus ( ...
Leggi Tutto
PENNISI, Francesco
Graziella Seminara
PENNISI, Francesco. – Nacque ad Acireale (Catania) l’11 febbraio 1934 da Agostino e da Agata Francica-Nava, in una famiglia aristocratica.
La formazione intellettuale [...] Laura Pelizzola; qui studiò composizione con Robert Mann, compositore statunitense allievo di Goffredo Petrassi, e Fossile per baritono e otto esecutori (dai Four Quartets di Thomas Stearns Eliot; 1966), alla provocazione aleatoria di A tempo ...
Leggi Tutto
Guinness, Sir Alec
Bruno Roberti
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Marylebone (Londra) il 2 aprile 1914 e morto a Midhurst (Sussex) il 5 agosto 2000. Nella molteplice diversità dei ruoli [...] of the Roman empire (1964; La caduta dell'Impero Romano) di Anthony Mann, da Carlo I in Cromwell (1970) di Ken Hughes, ad Adolf palcoscenico impersonando fra l'altro un memorabile Dylan Thomas nella commedia Dylan di Sidney Michaels e interpretò ...
Leggi Tutto
The Iron Horse
Edward Buscombe
(USA 1924, Il cavallo d'acciaio, bianco e nero, 133m a 20 fps); regia: John Ford; produzione: John Ford per Fox Film Corporation; soggetto: Charles Kenyon, John Russell; [...] Edward Bull (Abraham 'Abe' Lincoln), William Walling (Thomas Marsh), Fred Kohler (Deroux), Cyril Chadwick (Peter Jesson (maggiore North), Charles Newton (Collis P. Huntington), Delbert Mann (Charles Crocker), Chief Big Tree (capo Cheyenne), Chief ...
Leggi Tutto
The Silence of the Lambs
Claudio Bisoni
(USA 1990, 1991, Il silenzio degli innocenti, colore, 118m); regia: Jonathan Demme; produzione: Ron Bozman, Edward Saxon, Kenneth Utt per Orion; soggetto: dall'omonimo [...] a McNaughton). La sceneggiatura, rispetto al best seller di Thomas Harris, semplifica il personaggio di Hannibal a vantaggio di Manhunter (Manhunter ‒ Frammenti di un omicidio, Michael Mann 1986).
Interpreti e personaggi: Jodie Foster (Clarice ...
Leggi Tutto
Douglas, Kirk
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Issur Danielovitch Demsky, attore cinematografico statunitense, di origine russa, nato ad Amsterdam (New York) il 9 dicembre 1916. Caratterizzato da [...] Telemark (1965; Gli eroi di Telemark) di Anthony Mann, nell'apologo sulla mafia italoamericana The brotherhood (1968; galera) e Posse (1975; I giustizieri del West).
Bibliografia
T. Thomas, The films of Kirk Douglas, Secaucus (NJ) 1972; J. McBride ...
Leggi Tutto
The Man from Laramie
Leopoldo Santovincenzo
(USA 1955, L'uomo di Laramie, colore, 104m); regia: Anthony Mann; produzione: William Goetz per Columbia; soggetto: Thomas T. Flynn; sceneggiatura: Philip [...] furie, 1950) e in Winchester '73 (1950): il confronto traumatico con la figura paterna, il conflitto tra fratelli, la forza del destino. Mann sosteneva che "dal western nasce il mito ed è il mito che dà il miglior cinema". Il suo progetto, più audace ...
Leggi Tutto
Goodrich, Frances
Patrick McGilligan
Commediografa, attrice teatrale e sceneggiatrice statunitense, nata a Belleville (New Jersey) il 21 dicembre 1891 e morta a New York il 29 gennaio 1984. Insieme [...] nel 1916 con Ruth Chatterton in Come out of the kitchen di A.E. Thomas. Dopo due matrimoni ‒ con l'attore Robert Ames e con lo storico H. finger exercise (1962; Signora di lusso), di Daniel Mann e basato sull'omonima commedia inglese di P. Shaffer, ...
Leggi Tutto
Lancaster, Burt (propr. Burton Stephen)
Francesco Bolzoni
Attore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 2 novembre 1913 e morto a Century City (California) il 20 ottobre 1994. [...] oltre a Marty (1955; Marty, vita di un timido) di Delbert Mann, che vinse l'Oscar e la Palma d'oro a Cannes, figurano On wings of eagles (1986) di Andrew V. McLaglen.
Bibliografia
T. Thomas, Burt Lancaster, New York 1975 (trad. it. Milano 1981).
A. ...
Leggi Tutto
CAPEZZUOLI (in Inghilterra, Capitsoldi), Giovanni Battista
Hugh Honour
Nacque in data imprecisata probabilmente a Firenze, dove era attivo come scultore nel 1755. In questo anno, insieme con il pittore [...] Reale giard. di Boboli, Firenze 1789, pp. 56 s.; Horace Walpole's Correspondence with sir H. Mann, a cura di W. S. Lewis, New Haven 1967, pp. 560, 562, 568 s.; Annals of Thomas Banks, a cura di C. F. Bell, Cambridge 1938, p. 20; Add., p. 1; P. Zani ...
Leggi Tutto
criptonazismo
(cripto-nazismo), s. m. Adesione dissimulata a ideali o metodi di stampo nazista. ◆ Nessuno pare accorgersi del paradosso per il quale l’accusa di cripto-nazismo viene agitata proprio da una Serbia che, insieme alla Croazia,...
stanza del buco
loc. s.le f. Struttura pubblica adibita al consumo vigilato di sostanze stupefacenti. ◆ Stanze del buco non è un neologismo italiano: è una traduzione letterale dal tedesco. La parola originale nella lingua di Goethe e di Thomas...