Polemista politico (Thetford, Norfolk, 1737 - New York 1809). Raggiunta Filadelfia grazie all'interessamento di B. Franklin, dopo un avventuroso passato nella nativa Inghilterra, partecipò alla Rivoluzione americana nella doppia veste di teorico d'ispirazione radicale e di combattente nelle file dell'esercito di G. Washington. Common sense (1776), un suo pamphlet in difesa dei diritti americani che ...
Leggi Tutto
Assange, Julian Paul. – Programmatore informatico e giornalista australiano (n. Townsville 1971). Tra i fondatori del sito web WikiLeaks, nato allo scopo di rendere pubblici documenti coperti da segreto [...] sua dichiarazione di colpevolezza.Tra le sue pubblicazioni: State and Terrorist Conspiracies (2006); The hidden curse of ThomasPaine (2008); Cypherpunks. Freedom and the future of the Internet (2012; trad. it. Internet è il nemico. Conversazione ...
Leggi Tutto
Drammaturgo britannico (Manchester 1935 - Boston Spa, West Yorkshire, 2024). Dedicatosi all'insegnamento di lingua e letteratura inglese, ha lavorato successivamente per la BBC (1965-72). L'ideologia marxista [...] operaie in Inghilterra. Ha scritto anche la sceneggiatura, per il cinema, di Reds (1981) e These are the times. A life of ThomasPaine (2005) e, per la televisione, di diversi film, tra i quali Hope in the year two (1995) e Food for Ravens (1997 ...
Leggi Tutto
Artista statunitense (Electric City, Washington, 1938 - New York 2011). Ha studiato al California college of arts and crafts e alla Stanford University e poi ha insegnato in varie università americane. [...] una chiesa capovolta. Nel 2006 ha realizzato l'installazione, Garden for the accused, from alternative landscape components, situata al ThomasPaine park, in Foley Square, New York, il cui titolo si riferisce alla zona adiacente a tribunali e carceri ...
Leggi Tutto
Patriota irlandese (Carton House, Dublino, 1763 - Dublino 1798). Quintogenito di James duca di Leinster (v. Fitzgerald, famiglia), partecipò con l'esercito inglese alle guerre d'America e in seguito esplorò [...] in patria, fu eletto deputato e partecipò alla lotta politica. Nel 1792 si recò a Parigi, dove visse con ThomasPaine e si convertì ai principî rivoluzionarî; ripudiò il titolo nobiliare e fu espulso dall'esercito inglese. Rimpatriato, si arruolò ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Gaetano Filangieri
Saverio Ricci
Nella crisi del dispotismo illuminato Gaetano Filangieri elaborò un disegno di trasformazione radicale dello Stato d’antico regime. Il suo costituzionalismo repubblicano [...] Domenico Cotugno, Francesco Longano. La Rivoluzione americana (di cui erano ambasciatori massoni radicali, da Richard Price a ThomasPaine, da Benjamin Franklin a Jean-Antoine Gauvin Gallois, nella loggia parigina Les neuf sæurs di de Lalande, Mably ...
Leggi Tutto
CONFORTI, Gian Francesco
Pasquale Villani
Nacque a Calvanico, un piccolo paese a pochi chilometri da Salerno, il 7 genn. 1743. Era il secondogenito di una modesta famiglia della piccola borghesia. Dimostrando [...] Federico II di Prussia si distruggono i principali dogmi della religione cattolica. Raynal è scrittore dannoso alla religione. ThomasPaine è un furioso rivoluzionario. Anche la difesa di Luigi XVI del cittadino Desèze è opera pericolosa perché "per ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Giacinto Dragonetti
Luigino Bruni
L’importanza dei premi per sostenere e alimentare le virtù civili (insieme, e prima delle pene) nasce da un’antropologia sociale e ottimistica che nel Settecento prende [...] inglese (1769). Fu citato polemicamente (e si capisce) dalla scuola di Bentham (Wootton 2000), e con entusiasmo da ThomasPaine.
L’influenza di Dragonetti
Riguardo l’influenza che Dragonetti ha avuto nella cultura moderna, una menzione speciale la ...
Leggi Tutto