Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] m). Gli altri vincitori furono: 440 yards: Thomas E. Burke 49″; 1 miglio: Thomas Conneff 4′18″1/5; 3 miglia: Thomas Conneff 15′36″1/5; lungo: Edward fu la doppietta 100/200 metri del canadese Percy Williams. Gli statunitensi, da sempre dominatori ...
Leggi Tutto
Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] prolifico realizzatore della storia del Sudafrica fino all'avvento di Percy Montgomery, che nel luglio del 2004 lo ha superato , fu nel 1986 protagonista del successo nel Cinque nazioni. Clem Thomas, scrittore ed ex rugbista, ebbe a dire di lui: "Non ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Roma 1960
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XVII
Data: 25 agosto-11 settembre
Nazioni partecipanti: 83
Numero atleti: 5338 (4727 uomini, 611 donne)
Numero atleti italiani: 275 (241 [...] 'avanguardia, sotto il controllo del 'guru' dell'epoca, Percy Cerutty. Nulla poterono il francese Michel Jazy e l'ungherese venne la sorpresa della sconfitta dell'americano John Thomas, superato dallo sconosciuto georgiano Robert Shavlakadze. Si ...
Leggi Tutto