VIRGILI, Polidoro
Michele Lodone
VIRGILI (Vergili, Virgilio), Polidoro. – Nacque intorno al 1470 a Primicilio, nei pressi di Urbino, secondo figlio maschio di Giorgio e di Battista Pini.
Ser Giorgio, [...] ’aprile del 1515, fu arrestato per ordine del potente consigliere di Enrico VIII, ThomasWolsey. Rinchiuso nella Torre di Londra, Polidoro fu rilasciato solo dopo che Wolsey – il quale nel settembre ottenne da Leone X il cappello cardinalizio – fu ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Benedetto da Maiano (Damascene, de la Mayn, Delamayne, Demanyauns, De Mayne, De Molyns), detto Giovanni (II) da Maiano
Francesco Quinterio
Nacque a Firenze nel 1487, figlio secondogenito [...] VIII a Windsor, recuperando parte del materiale già preparato dallo stesso Benedetto da Rovezzano per la tomba rimasta incompiuta di ThomasWolsey (1524) e destinata alla cappella del cardinale nella chiesa di St. George a Windsor; ma il lavoro venne ...
Leggi Tutto
STAFILEO, Giovanni (Ivan Štafilić). – Nacque a Traù (oggi Trogir)
Rita Tolomeo
nel 1472.
Per quanto riguarda la provenienza della famiglia (nella forma croata Stafilić e Štafilić), è menzionata a Traù [...] occasione gli fu donata un’abbazia la cui rendita ammontava a 4000 ducati.
Nel 1527 con il cardinale inglese ThomasWolsey partecipò alle vicende legate all’intervento di Enrico VIII presso Clemente VII per ottenere lo scioglimento del matrimonio con ...
Leggi Tutto
MEMMO, Dionisio
Vittorio Bolcato
MEMMO (Memo), Dionisio. – Nacque a Venezia nella seconda metà del XV secolo. Membro della nobile famiglia veneziana, il M. fu frate dell’Ordine della S. Croce («crosacchieri» [...] a Londra il 30 settembre, il M. fu presentato dall’ambasciatore della Repubblica di Venezia Sebastiano Giustinian a ThomasWolsey, cardinale e lord cancelliere, che lo volle sentire suonare alla presenza di numerosi nobili e virtuosi suoi ospiti ...
Leggi Tutto
ROSSOTTO, Andrea
Paolo Cozzo
– Nacque a Mondovì il 29 novembre 1609 da Giuseppe e da Margherita Rossotto.
Entrato nella Congregazione di S. Bernardo dei cistercensi riformati (il ramo italiano dell’ordine [...] all’Impero bizantino) individuava figure paradigmatiche della caducità dei destini umani: come quelle del cardinale inglese ThomasWolsey (1471-1530), protagonista di una carriera tanto brillante (fu lord cancelliere di Enrico VIII) quanto fugace ...
Leggi Tutto
CABOTO (Cabot, Cabotte, Cabotto, Cavocto, Gabot, Gaboto, Gavoto, Gavotta, Gabote, Kabott, Kabotto, Ca' Botto, Chiabotto, Shabot, Tabot, Talbot)
Ugo Tucci
Si ignora tutto della nascita di Giovanni C., [...] , durante un soggiorno in Inghilterra, il cardinale Wolsey gli aveva fatto offerte molto lusinghiere perché s' la firma di un contratto nel quale era interessato sir Thomas Lovell, cavaliere della Giarrettiera, come risulta da un'annotazione ...
Leggi Tutto
BUONVISI, Antonio
Michele Luzzati
Nacque a Lucca da Benedetto di Lorenzo e da Filippa di Martino Cenami il 26 dic. 1487. Fu presto impiegato nelle aziende mercantili e bancarie del padre che fin dal [...] nel 1516, la esatta intitolazione.
Oltre che ai cardinali Pole e Wolsey, al vescovo di Worcester, al lucchese Silvestro Gigli (di cui era procuratore generale), e a Thomas Cromwell, fu legato a Enrico VIII e lo sovvenne con notevoli prestiti ...
Leggi Tutto
BOERIO, Giovanni Battista
Silvana Menchi
Nato probabilmente a Genova verso la metà del sec. XV, fu medico e astrologo. L'amicizia con fra' Filippo degli Alberici di Mantova (B. Fiera, Coena, Parigi [...] italianizzanti, come John Colet, William Grocyn, William Latimer, Thomas Linacre (prima collega, poi successore del B. nella carica stesso William Clifton che più tardi fu vicario generale di Wolsey nella contea di York); ma il padre, che aveva ...
Leggi Tutto
FRESCOBALDI, Francesco
Amalia Bettini
Nacque a Firenze nel quartiere di S. Spirito, gonfalone Nicchio, il 10 giugno 1495, da Girolamo di Leonardo e Dianora di Piero Gualterotti. Appartenente a una ricca [...] fa fede una sua lettera al cardinale Th. Wolsey del 1529, dove scrive che, subito dopo la I-II, London 1884, ad Indicem; R.B. Merrimar, The life and letters of Thomas Cromwell, I-II, Oxford 1902, ad Indicem; M. Bandello, Le novelle, a cura di ...
Leggi Tutto