Magnetismo
Dino Fiorani
Alberto Maria Testa
Nei Paesi tecnologicamente più avanzati i materiali magnetici e la loro integrazione all'interno di dispositivi sono oggetto di una delle linee di maggiore [...] Angeles, American Scientific, 2006.
Bae 2000: Bae, Seung-Young e altri, Feasibilty of FePt longitudinal recording media for Thomson 2005: Terris, Bruce D. - Thomson, Thomas, Nanofabricated and self-assembled magnetic structures as data storage ...
Leggi Tutto
Colonna sonora
Ermanno Comuzio
Si può ragionevolmente parlare di c. s. (o traccia, o banda sonora: in inglese sound track o soundtrack, termini diventati d'uso internazionale; in francese band son, [...] , come Elmer Bernstein, Henry Mancini, Christopher Young, James Horner, Howard Shore, Alan Silvestri, Komposition für den Film, München 1969 (trad. it. Roma 1975).
T. Thomas, Music for the movies, Cranbury-London 1973.
M. Evans, Soundtrack, New ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Francesca Vatteroni
Cinematografia
In contrasto dialettico tra ipotesi di realismo e invenzione fantastica, il cinema britannico ha coltivato, accanto a una produzione con profonde esigenze [...] the house (1954; Quattro in medicina) di Ralph Thomas. A partire dai luoghi di perpetuazione della tradizione britannica . No (1962; Agente 007 ‒ Licenza di uccidere) di Terence Young, popolò lo schermo di spie e azione, glamour e ironia.Nel panorama ...
Leggi Tutto
COSIMO II de' Medici, granduca di Toscana
Elena Fasano Guarini
Nacque a Firenze il 12 maggio 1590 da Ferdinando I granduca di Toscana e da Cristina figlia di Carlo III duca di Lorena. Ricevette, soprattutto [...] del suo Dizionario; a Pisa l'esule scozzese Thomas Dempster, professore di pandette presso quell'università, P. Litta, Le famiglie celebri italiane, s. v., tav. XV; G. F. Young, I Medici, Firenze 1943, II, pp. 323-338; G. Pieraccini, La stirpe ...
Leggi Tutto
Cittadinanza
Pietro Costa
di Pietro Costa
Cittadinanza
sommario: 1. La nuova accezione del termine 'cittadinanza'. 2. Il concetto di cittadinanza e le sue articolazioni fondamentali: a) i diritti; b) [...] (Citizenship and social class) pubblicato nel 1950 da Thomas Humphrey Marshall. La tesi sviluppata dal sociologo inglese cura di), The frontiers of citizenship, Basingstoke: Macmillan, 1991.
Young, I. M., Polity and group difference: a critique of the ...
Leggi Tutto
MATTEUCCI, Carlo
Francesca Farnetani
Giuseppe Monsagrati
– Nacque a Forlì il 20 giugno 1811 da Vincenzo, medico del locale ospedale, già chirurgo militare della Repubblica Cisalpina, e da Chiara Folfi.
Dopo [...] ai lavori della XIV riunione della British Association, e contrasse matrimonio con la scozzese Robinia Young, figlia del fisico Thomas; nel 1846 fu nominato dal granduca direttore generale delle linee telegrafiche, delle quali aveva curato ...
Leggi Tutto
Giustizia
MMauro Barberis
di Mauro Barberis
Giustizia
sommario: 1. Introduzione. 2. Giustizia sociale. 3. Giustizia costituzionale. 4. Giustizia internazionale. 5. Conclusione. □ Bibliografia.
1. Introduzione
Al [...] di Otfried Höffe (v., 1987); al neocontrattualismo di Thomas Scanlon (v., 1998), che rinuncia al discusso artificio Una sfida per il pensiero democratico, Roma-Bari: Laterza, 2000.
Young, I., Justice and the politics of difference, Princeton, N. ...
Leggi Tutto
BALSAMO, Paolo
Francesco Brancato
Nato a Termini Imerese il 4 marzo 1764, fu dai genitori avviato agli studi letterari e alla vita ecclesiastica, che cominciò entrando nel seminario arcivescovile di [...] ). In quel tempo pubblicò negli Annali di Agricoltura, diretti dallo Young, le Notizie sull'agricoltura di Fiandra, che sono una sorta di quest'opera fu fatta una traduzione inglese da M. Thomas Wright Vaughan, London 1911); Sistema metrico per la ...
Leggi Tutto
Citogenetica
Antonino Forabosco
La citogenetica è una disciplina della biologia piuttosto giovane. È nata infatti con la riscoperta delle leggi di Mendel, avvenuta nel 1900, che fece constatare la stretta [...] dalla presentazione della teoria cromosomica dell'eredità, Thomas H. Morgan e i suoi studenti-collaboratori, pp. 782-792.
Swanson 1973: Swanson, Carl - Merz, Timothy - Young, William J., Citogenetica, Bologna, Zanichelli, 1973 (ed. orig.: Cytogenetics ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giuseppina Brunetti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel Settecento la poesia sembra non toccare l’altezza dell’estrosa lirica secentesca [...] magistrale traduzione dell’Iliade.
Nelle eterogenee composizioni poetiche di Young, Thomson, Gray e Collins vengono affrontati una gamma di per la lirica “primitiva”, celtica e scandinava.
Thomas Gray
Suona il coprifuoco: saluto estremo del morente ...
Leggi Tutto