Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dai romanzi di formazione di inizio secolo alle immagini di adolescenza ribelle degli [...] Tonio Kröger (del 1903) è il titolo del racconto di Thomas Mann: diverso dagli amici borghesi che si mostrano sani e belli, da giovane di James Joyce (A portrait of the Artist as a Young Man, uscito sulla rivista “The Egoist” nel 1914 per volontà di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giuseppina Brunetti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dopo il gothic revival del primo Settecento, Il castello di Otranto di Horace Walpole [...] e a cui la letteratura contribuisce tra l’altro con la poesia sepolcrale di Thomas Gray e di Edward Young, con le ricerche sulla poesia inglese delle origini di Thomas Warton e attraverso l’eredità di Edmund Spenser, William Shakespeare e John Milton ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Da Lessing a Verri, da Muratori a Voltaire, la riflessione letteraria diventa militante [...] di genio assimilato al modello di raccoglimento elegiaco di uno Young e poi alla figura paradigmatica del poeta sentimentale di Schiller i salotti parigini discutono dell’effigie di Voltaire, Thomas pubblica il suo Saggio sugli elogi, dove rivendica ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Giuseppe Gariazzo
Cinematografia
Nella R. S. (proclamata il 31 maggio 1961), più che in altri Paesi del continente, la nascita e lo sviluppo del cinema sono stati legati alla [...] e il cinema
Le prime proiezioni pionieristiche si devono a Thomas A. Edison e William Paul a Johannesburg nel 1895-96 visionario con il suo cortometraggio d'esordio Portrait of a young man drowning (1999), ambientato in una periferia urbana abitata ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Paolo Rinoldi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Esigenze razionali e attenzione continua al rapporto uomo-natura orientano le poetiche [...] Vita, la Morte e l’Immortalità (1742-1746) di Edward Young e Il sepolcro di Robert Blair. Cupe meditazioni sulla morte e mondo greco.
Se le opere di William Collins e di Thomas Gray cercano di recuperare un linguaggio poetico primitivo e alto per ...
Leggi Tutto
Brando, Marlon
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) il 3 aprile 1924. Divo tra i più sensibili e ricchi di talento del cinema hollywoodiano, interprete carismatico, [...] del tormentato ufficiale nazista Diestl nel melodramma bellico The young lions (1958; I giovani leoni) di Edward money (1998; In fuga col malloppo) di Yves Simoneau.
Bibliografia
B. Thomas, Brando: portrait of the rebel as an artist, New York 1973.
B ...
Leggi Tutto
diabete
Francesco Romanelli
Giorgio Fattorini
Quadro clinico connesso ad alterazioni del metabolismo, caratterizzato da aumento della diuresi per deficit dell’ormone antidiuretico (d. insipido, ➔ insipido, [...] in età infantile o adolescenziale (Maturity-Onset Diabetes of the Young, MODY), in tale caso la malattia è autosomica dominante, serie di trapianti di isole è stata realizzata al Thomas E. Starzl Transplant Institute dell’università di Pittsburgh, ...
Leggi Tutto
Hopkins, Anthony Sir (propr. Philip Anthony)
Serafino Murri
Attore e regista cinematografico inglese, naturalizzato statunitense nel 2000, nato a Port Talbot (Galles) il 31 dicembre 1937. Di formazione [...] operazione oro) di étienne Périer fece seguito il film biografico Young Winston (1972; Gli anni dell'avventura) di R. Attenborough, dai banditi, H. ha diretto il suo primo film, Dylan Thomas: return journey (1990), per poi offrire la sua più famosa ...
Leggi Tutto
Marco Valsania
Janet Yellen
La colomba con gli artigli
Moglie del premio Nobel per l’economia George Akerlof, impegnata tanto nella scienza economica quanto sul piano sociale, vuole coniugare il rigore [...] ° maggio 1923 Daniel R. Crissinger
- 4 ottobre 1927 Roy A. Young
- 16 settembre 1930 Eugene Meyer
- 19 maggio 1933 Eugene R. Black
- 15 novembre 1934 Marriner S. Eccles
- 15 aprile 1948 Thomas B. McCabe
- 2 aprile 1951 William McChesney Martin jr.
- ...
Leggi Tutto
Poeta gallese (Swansea 1914 - New York 1953). Autore di grande fascino e notorietà, anche per la sua vita disordinata, fu tra gli iniziatori di un 'nuovo romanticismo', con la contrapposizione di uno stile [...] . Nel 1940 apparve A portrait of the artist as a young dog, lirica rievocazione dell'infanzia, ricca di umorismo. Intanto il Vernon Watkins e nel 1966 delle Selected letters of Dylan Thomas, ha contribuito a una giusta valutazione della sua opera ...
Leggi Tutto