Poeta e critico britannico (Londra 1896 - Long Melford, Suffolk, 1974). Nel 1922 ottenne il premio Hawthornden per il volume di versi The shepherd; nel 1928 raggiunse fama internazionale con Undertones [...] ); Shells by a stream (1944); Poems of many years (1957); A Hong Kong house (1962); Eleven poems (1966); The midnight skaters; poems for young readers (1968). Tra le sue biografie critiche: Leigh Hunt (1930); Charles Lamb and his contemporaries (1934 ...
Leggi Tutto
Poeta e critico svedese (Blåsopp 1759 - Greifswald 1808). Temperamento focoso e impulsivo, con il poema Passionerna ("Le passioni", 1781), nel quale Shakespeare, Young, Klopstock, Goethe erano contrapposti [...] ai modelli classici come "espressione vera dell'anima moderna", scatenò una polemica durata a lungo e riaccesasi poi alla comparsa (1791) della più geniale delle sue opere, Critik öfver Critiker ("Critica ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] poesia inglese fra il 1940 e il 1950.
La morte di D. Thomas, che fu certamente il rappresentante più in vista e più dotato di G. Feldman e M. Gartenberg, The beat generation and the angry young men, New York 1958; A.S. Collins, English literature of ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA
Raymond Boudon
Costantino Cipolla
Roberto Cipriani
Filippo Barbano
Filippo Barbano
(XXXI, p. 1019; App. III, II, p. 761; IV, III, p. 356)
Logica ed epistemologia della sociologia. - Le [...] inizi risalgono al primo Novecento, quando lo statunitense W.I. Thomas e il polacco F.W. Znaniecki condussero una vasta ricerca su history, a cura di D. Attridge, G. Bennington e R. Young, Cambridge 1987; P.T. Manicas, A history and philosophy of the ...
Leggi Tutto
LAMB, Charles
Mario Praz
Poeta, critico e saggista, nato il 10 febbraio 1775 a Londra, morto ivi il 27 dicembre 1834. Suo padre, un campagnolo inurbatosi per trovare fortuna, era entrato al servizio [...] . Leicester's School: or, the History of Several young Ladies, relatedby themselves, Londra 1809; Poetry for Children, egli scrisse intorno al 1800 a Robert Southey e a Thomas Manning, entrambi caratteri gioviali e sereni. Soprattutto nelle lettere ...
Leggi Tutto
WESSEX
. Regno dei Sassoni dell'Ovest (West Saxons, onde il nome) che si stabilirono nel Hampshire al principio del sec. VI. Secondo l'Anglo-Saxon Chronicle il regno fu fondato da due principi, Cerdic [...] di Wessex è stato resuscitato nei tempi moderni da Thomas Hardy a designare le contee sud-occidentali, soprattutto il , A History of the Anglo-Saxons, 360-900, Oxford 1935; G. M. Young, The Origin of the West-Saxon Kingdom, ivi 1934; A. F. Major, ...
Leggi Tutto
RANDOLPH, John
Henry Furst
Uomo politico americano, nato a Cawsons (Virginia) il 2 giugno 1773, morto a Filadelfia il 24 maggio 1833. Egli si vantava di discendere da Giovanni Rolfe e dalla sua sposa [...] W. C. Bruce, John R. of Roanoke, voll. 2, ivi 1922; Gerald W. Johnson, R. of Roanoke, a political fantastic (Biographies of unusual Americans), ivi 1929; F. W. Thomas, J. R. of Roanoke, Filadelfia 1853. Del R. stesso è stato pubblicato: Letters to a ...
Leggi Tutto
HEMINGWAY, Ernest (App. I, p. 708; II, 1, p. 1182; III, 1, p. 810)
Biancamaria Tedeschini Lalli
Scrittore americano, morto a Ketchum, Idaho, il 2 luglio 1961. Nel 1954 gli era stato assegnato il premio [...] postumo Islands in the stream, biografia di un pittore, Thomas Hudson, che esorcizza il proprio senso di colpa gettandosi trilogia marina, i cui sottotitoli previsti dovevano essere The sea when young, The sea in being, The sea when absent. Si parla ...
Leggi Tutto
GRAHAM, Thomas
Alfredo Quartaroli
Chimico inglese, nato a Glasgow il 20 dicembre 1805, morto a Londra il 16 settembre 1869. Insegnò dapprima chimica nella città natale, poi dal 1837 al 1855 all'University [...] anche in tedesco. Le sue ricerche sperimentali sono compendiate nelle Chemical and Physical Researches (a cura di J. Young e A. Smith, Edimburgo 1876).
La grande rinomanza del G. si deve specialmente alle sue classiche ricerche sulla diffusione ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] (il latino volgare in Britannia); A. K. Bowmann, J. D. Thomas, Vin- dolanda: the Latin Writing-Tablets, I-II, Londra 1983, 1994 of Roman Greece, Cambridge 1993.
Vie di comunicazione: J. H. Young, Greek Roads in South Attica, in Antiquity, XXX, 1956, ...
Leggi Tutto