Infascelli, Alex. – Regista italiano (n. Roma 1967). Artista poliedrico, musicista e regista di videoclip, dopo aver diretto gli episodi Vuoto a rendere (film collettivo De generazione, 1994) e Se son [...] regista esordiente. Sceneggiatore, montatore, assistente alla regia, della sua produzione successiva occorre citare, tra le altre opere, i thriller Il siero della vanità (2003) e H2Odio (2006), le serie televisive Donne assassine (2008) e Nel nome ...
Leggi Tutto
Cantante statunitense (Gary, Indiana, 1958 - Los Angeles 2009). Dal 1969 il membro più giovane dei Jackson Five, gruppo vocale formato da cinque fratelli. Nonostante il successo internazionale del quintetto, [...] si dedicò anche a una fortunatissima carriera solistica: il disco Thriller (1982) fu il massimo successo di vendite nella storia della musicale a 25 anni di distanza dall’uscita di Thriller. Nel 2009 è uscito postumo il film documentario This is ...
Leggi Tutto
Carofiglio, Gianrico. - Magistrato e scrittore italiano (n. Bari 1961). Sostituto procuratore presso la direzione distrettuale antimafia di Bari, ha esordito nella narrativa nel 2002 con Testimone inconsapevole, [...] romanzo che ha inaugurato il genere del legal-thriller in Italia, e ha introdotto il personaggio dell'avvocato Guerrieri, protagonista anche dei successivi Ad occhi chiusi (2003) e Ragionevoli dubbi (2006). Oltre al romanzo di tono più intimista Il ...
Leggi Tutto
Attore francese (Parigi 1930 - Roma 2024). Laureato in Scienze politiche, ha intrapreso la carriera militare come sottotenente paracadutista. Eclettico, ha rivestito soprattutto ruoli di duri, crudeli [...] e cattivi, ma è stato capace di spaziare in diversi generi dal thriller alla commedia, passando da film commerciali a quelli d’autore. È uno dei divi francesi più popolari in Italia, celebri le sue interpretazioni di Leonardo da Vinci nella serie ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore statunitense, nato a Newark (New Jersey) l'11 settembre 1940.
Influenzato dal cinema di J.-L. Godard e dalla scuola underground statunitense, diede piena espressione al proprio [...] e morte. L'altro film è un'originale rilettura pop-rock di Il fantasma dell'opera. Il frequente bilanciamento espressivo tra thriller e horror gli ha fatto perfezionare una poetica dello sguardo, un 'vedere oltre': il labile limite tra realtà e ...
Leggi Tutto
stereotipizzazione
s. f. Ripetizione ricorrente e convenzionale.
• Con «The Hunting Party» [Richard] Shepard tenta il colpo matto: una commedia al limite del burlesque immersa in una tragedia di freschissima [...] data in stile action, con tratti che vanno dal thriller al melò. [...] Personaggi centrali a rischio costante di stereotipizzazione, quelli di contorno, decisamente ridicoli. Peccato, perché il quadro disegnato dalla camera di David Tattersall in ...
Leggi Tutto
Scrittrice statunitense (n. Miami 1956). Ha lavorato a lungo come giornalista di cronaca nera presso il Charlotte Observer e ha prestato servizio come tecnico informatico presso l’ufficio di medicina legale [...] di Richmond, in Virginia, affermandosi poi come autrice di thriller di successo. Con Postmortem (1990; trad. it. 1991) ha introdotto il personaggio dell'investigatrice Kay Scarpetta, protagonista di una lunga serie di romanzi, tra i quali: Body of ...
Leggi Tutto
Binet, Laurent. – Scrittore francese (n. Parigi 1972). Ha esordito nella narrativa con il racconto surrealista Forces et faiblesses de nos muqueuse (2000), cui ha fatto seguito il testo autobiografico [...] La vie professionnelle de Laurent B. (2004), raggiungendo notorietà internazionale con il thriller storico HHhH (2010; trad. it. 2011), che gli è valso il Premio Goncourt 2010. Della sua produzione successiva occorre citare i romanzi La septième ...
Leggi Tutto
Scrittore scozzese (n. Dumbarton, Glasgow 1969). Trasferitosi all’età di due anni ad Aberdeen, dopo avere compiuto gli studi di architettura a Edimburgo e avere svolto diversi lavori si è dedicato alla [...] carriera di scrittore mostrando una spiccata attitudine per il thriller, il primo dei quali, Cold granite, pubblicato nel 2005 (trad. it. Il collezionista di bambini, 2005), gli è valso l’anno seguente il Barry Award for the Best First Novel. ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (New York 1925 - Boise, Idaho, 2016). Ha esordito nel cinema nel genere western (The little shepherd of Kingdom Come, 1961; Shenandoah, 1965; The sons of Katie Elder, [...] 1965), interpretando successivamente ruoli di uomini duri e violenti in polizieschi e thriller (In harm's way, 1965; The dirty dozen, 1967; Charade, 1963; Hush… hush, sweet Charlotte, 1964; Mirage, 1965; Thunderbolt and lightfoot, 1974; The Eiger ...
Leggi Tutto
thriller
〈tħrìlë〉 s. ingl. [der. del v. (to) thrill «far rabbrividire, eccitare, elettrizzare», e questo dal sost. thrill (v.)] (pl. thrillers 〈tħrìlë∫〉), usato in ital. al masch. – Narrazione o spettacolo (teatrale, cinematografico, televisivo)...
action-thriller
(action thriller), loc. s.le m. inv. Thriller che presenta anche elementi caratteristici dei film d’azione. ◆ Molti capi delle major sono [...] d’accordo nel tagliare la produzione di «action-thriller» destinati al piccolo...