• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
3 risultati
Tutti i risultati [58]
Sport [3]
Storia [19]
Biografie [18]
Geografia [9]
Asia [9]
Storia per continenti e paesi [5]
Geografia umana ed economica [3]
Biologia [3]
Arti visive [2]
Agricoltura nella storia [2]

Cannavaro, Fabio

Enciclopedia on line

Cannavaro, Fabio Calciatore italiano (n. Napoli 1973). Ha esordito in serie A con il Napoli nel 1993. Ha giocato nel Parma (1995-2002), nell'Inter (2002-04), nella Juventus (2004-06 e 2009-10), nel Real Madrid (2006-09) e [...] del Guangzhou Evergrande, squadra di Canton, dal 2015 al 2016 della squadra saudita Al-Nassr, poi della squadra cinese del Tianjin Quanjian e ancora del Guangzhou Evergrande, con la quale ha vinto il campionato e la Supercoppa di Cina. Dal 2022 al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D’ORO – GERMANIA – TIANJIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cannavaro, Fabio (2)
Mostra Tutti

CALCIO - Cina

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Cina Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: China Football Association Anno di fondazione: 1924 Anno di affiliazione FIFA: 1931 NAZIONALE Colori: rosso Albo d'oro: 9 Far East Games [...] (60.000) Campionati nazionali vinti dai club: 8 Liaoning; 5 August 1st, Beijing, Dalian Shide (include Dalian Wanda); 4 Tianjin (include Northern Group 1983); 3 Shanghai; 2 Guangdong (include Southern Group 1983), North East China; 1 Beijing Youth ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

ATLETICA - Le specialita: il fondo

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - Le specialità: il fondo Roberto L. Quercetani Il fondo uomini I 5000 e 10.000 m Nell'era moderna l'alba delle corse lunghe s'identifica di solito con il pedestrianism, un'alternanza di [...] dei 10.000 m in 32′29,90″. Il primo messaggio del 1993 dalla Cina giunse in aprile, quando in una maratona a Tianjin la stessa atleta vinse in 2h24′07″ davanti a Qu Yunxia (2h24′32″), Zhang Linli (2h24′42″), Zhang Lirong (2h24′52″) e la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali