STRABONE (Στράβων, lat. Strabo)
Plinio FRACCARO
Storico e geografo greco, nato ad Amasia, città del Ponto, poco prima del 60 a. C. (64-63?). Apparteneva a ragguardevole famiglia e ricevette un'educazione [...] secondo altri in Campania. Vide i primi anni del regno di Tiberio e morì circa il 20 d. C.
St. fu un gruppo di altri codici contenenti i libri X-XVII. Da un esemplare gemello dell'originale di A deriva un altro gruppo di codici contenenti i libri ...
Leggi Tutto
Acque e lagune da periferia del mondo a fulcro di una nuova "civilitas"
Lellia Cracco Ruggini
Le costanti di una vicenda di storia e di mentalità, dall'antico al tardoantico
Chi percorra i vari itinerari [...] alla luce il figlio di Arminio (109). Un po' più tardi Tiberio assegnò Ravenna come residenza al re dei Marcomanni, lo svevo Marabóduo, estromesso variante, Rhḗnē) perché fondata da Remo, il gemello di Romolo; e dichiara di preferire l'opinione ...
Leggi Tutto
GRECA, Arte (v. vol. III, p. 1005)
G. Gullini
L. Beschi
P. Moreno
O. Drager
vol. III, p. 1005). Architettura. - Forse nessun altro aspetto dell'antica civiltà ellenica ci obbliga a rivedere profondamente [...] dedicato da Isches o la nuova kore di Keramyes, gemella dell’Hera samia del Louvre, l'inserimento nella - Vasi attici a figure rosse in contesto romano: G. Iacopi, L'antro di Tiberio a Sperlonga, Roma 1963, pp. 25, 153-157.
Ceramica: In generale: I. ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Africa
Sergio Rinaldi Tufi
Alessandro Campus
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Lungo il versante settentrionale del continente africano, fra le coste del Mare Nostrum o Mare Internum [...] raggiunti, sembrano sottolineati da una serie di archi che sorgono via via lungo il cardine massimo. I due archi gemelli di Tiberio (uno lungo lo stesso cardine massimo, uno su un cardine parallelo), poi i tre quadrifronti di Traiano, di Antonino ...
Leggi Tutto
Morte e successione costantiniana
Richard W. Burgess
Quando, il 1° marzo 317, Costantino proclamò Cesari i due figli e il nipote, quanti avevano vissuto i turbolenti decenni della tetrarchia dovettero [...] nomi e titoli di Ottaviano, Imperator Caesar Divi filius Augustus; di Tiberio, Imp. Ti. Iulius Caesar Augustus, di Caligola, C. Caesar indicare in essi i propri successori: Germanico (forse), Gemello, Nerone, Tito, Domiziano, Marco Aurelio, Commodo, ...
Leggi Tutto
Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva
Claudio Bisoni
L'incontro tra cinema e sport a fine Ottocento
"… e ci si è dati allo sport con sacro furore". Queste parole scritte a metà degli anni Venti [...] Walcott, Nino Benvenuti, Max Bear, Tony Talento, Tiberio Mitri, Ray 'Sugar' Robinson, Carlos Monzon, Archie Walter Chiari fa la parte di un portiere della Juventus con un gemello che scatenerà la commedia degli equivoci. Nel film di Mattoli compaiono ...
Leggi Tutto
BONIFACIO (Bonifatio, Bonifazio), Natale, detto Bonifacio da Sebenico o Natale Dalmatino
Fabia Borroni
Figlio di Girolamo, di nobile famiglia oriunda di Capua, nacque a Sebenico il 23 dic. 1538. Le [...] Illirici a Roma (Burić). La lapide fu dettata da Francesco, fratello gemello del B., chirurgo, ancora a Roma nel 1604-1606, dove era , con dedica al card. Evaristo Pallotta, da disegno di Tiberio Alfarano, che la fece incidere a sue spese (Donati, ...
Leggi Tutto