TULLOCK, Gordon
Domenico Da Empoli
Economista americano, nato a Rockford (Illinois) il 13 febbraio 1922. La sua carriera è molto inconsueta per le tradizioni accademiche nordamericane: conseguì il dottorato [...] Chicago nel 1947 e, dopo aver lavorato per breve tempo come legale, entrò nel Foreign Service come vice-console in Cina (Tientsin), dopo la cui conquista da parte dei comunisti tornò negli Stati Uniti per studiare lingua e cultura cinese. Continuò ad ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (n. Rockford, Illinois, 1922). Laureatosi in giurisprudenza alla University of Chicago (1947), intraprese la carriera diplomatica. Dimessosi nel 1956, si dedicò alla ricerca e all’insegnamento universitario. Teorico della public choice (➔ public choice theory), approfondì l’analisi ... ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (Rockford, Illinois, 1922 - Des Moines, Iowa, 2014). T. lega il suo nome soprattutto alla teoria delle scelte collettive, la cui base è nella sua prima e fondamentale opera The calculus of consent: logical foundations of constitutional democracy (1962), scritta in collab. con ... ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] si concentra nelle regioni costiere tradizionalmente industriali, e nelle città industriali esistenti (Shang hai, Nanchino, Tientsin, Hsien yang, Harbin). Si tende altresì alla formazione di alcune nuove aree industriali attraverso la creazione ...
Leggi Tutto