Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Mondo fenicio
Massimo Botto
Piero Bartoloni
La rete dei contatti e degli scambi
di Massimo Botto
I commerci hanno sempre rappresentato l'asse portante [...] a causa della politica espansionistica dei sovrani assiri. Il nuovo corso degli avvenimenti è segnato dalla salita al trono di TiglatpileserIII (745- 727 a.C.), il cui principale obiettivo sarà quello di eliminare ogni potenza nemica in grado di ...
Leggi Tutto
Il fenomeno urbano nel mondo fenicio
Massimo Botto
Sandro Filippo Bondì
Il fenomeno urbano in fenicia
di Massimo Botto
Tracciare un quadro esaustivo dell'assetto urbano delle città della Fenicia è [...] di tutto il Paese, andrà osservato che rispetto ai dati relativi al III e II millennio a.C. le indicazioni per la città di I fenici dagli eserciti assiri a partire dal regno di TiglatpileserIII (745-727 a.C.), le seconde si soffermano sulle ...
Leggi Tutto
TORRE
A. M. Targioni Violani
F. Zevi
¿ G. Lugli
Le costruzioni verticali alle quali si addice il nome di t., ebbero nell'antichità, come nelle età posteriori, usi e finalità diverse. Esse furono però, [...] impianti di difesa e dove l'influsso assiro diviene diretto, nell'VIII sec. a. C., con le campagne vittoriose di TiglatpileserIII (745-727), a cui va attribuita la costruzione delle cinte turrite delle cittadine suddite di Khadatu (Arslān Tāsh) e ...
Leggi Tutto
Vedi SIRIANA, Arte dell'anno: 1966 - 1997
SIRIANA, Arte
P. Matthiae
SIRIANA, Arte (v. vol. VII, p. 346). – L’intensificazione dell'esplorazione archeologica in diverse aree della Siria, soprattutto [...] o per saccheggio per lo più dai grandi sovrani neoassiri della seconda metà dell'VIII sec. a.C., TiglatpileserIII, Salmanassar V e Sargon II, artefici dell'articolazione provinciale dell'impero nelle regioni occidentali. Rispetto alle schematiche e ...
Leggi Tutto
ASSIRA, Arte
G. Furlani*
L'Assiria, cioè la regione che si estende dal fiume Khābūr alla zona ad E del corso superiore del Tigri (v. cartina sotto Mesopotamia), non ebbe fino alla seconda metà del II [...] , alto funzionario di Salmanassar IV (781-772): lo scultore vi ha dato prova manifesta della sua incapacità artistica.
Con TiglatpileserIII (745-727) l'arte acquista movenze più realistiche. Il re fece decorare con rilievi, che ora si conservano in ...
Leggi Tutto
ELMO
L. Guerrini
G. A. Mansuelli
Nei diversi stadî culturali l'e. è associato generalmente alla corazza. L'e. di guerra vero e proprio, metallico o no, risale all'Età del Bronzo. I copricapo anteriori [...] o a calotta con apice, talora con barbuta di stoffa che copre quasi tutto il volto e il collo. Dal tempo di TiglatpileserIII compaiono in Assiria anche e. con cimiero. Interessante per gli sviluppi che ha avuto è il tipo di e. hittita figurato sui ...
Leggi Tutto
CORAZZA
G. Garbini
G. A. Mansuelli
R. Grousset
J. Auboyer
Armatura difensiva composta da diversi materiali.
Oriente anteriore. - L'uso della c. nell'antico Oriente anteriore compare soltanto intorno [...] in fasce orizzontali: analoga è la c. dei cavalieri di TiglatpileserIII (745-727 a. C.) raffigurati su un rilievo proveniente da che, a partire dai "Regni Combattenti" (sec. VI-III a. C.) aveva adottato l'equipaggiamento militare (tunica, pantaloni ...
Leggi Tutto
ISHTAR
G. Garbini
− Nome semitico della sumerica Innin, Inanna (da Ninanna(k) "signora del cielo"). I. era la più importante divinità femminile mesopotamica, la cui natura e i cui attributi variarono [...] tramandato l'immagine di statue cultuali in cui la dea appare seduta: così nel rilievo rupestre di Maltaya e in uno di TiglatpileserIII, in cui si vedono due divinità, entrambe con la rosetta sopra la tiara: una col viso di fronte, l'altra col viso ...
Leggi Tutto
Vedi NIMRUD dell'anno: 1963 - 1996
NIMRUD (v. vol. V, p. 499)
P. Matthiae
Il grande centro urbano assiro di Kalkhu, fondato nel XIII sec. a.C. da Salmanassar I ed eretto poi a capitale dell'impero neoassiro [...] regine d'Assiria, che, pur senza ancora definitive certezze, si è proposto di identificare nelle mogli di Sargon II, di TiglatpileserIII e di Salmanassar V: le due prime sarebbero state inumate in due sarcofagi di pietra, mentre i resti della terza ...
Leggi Tutto
SIDONE (ebraico Ṣâdüm)
P. Matthiae
L'antica città fenicia sorgeva su un promontorio proteso verso il mare in direzione N E-S O, immediatamente a N del Nahr Senik sul luogo dell'odierna Saida, in buona [...] (809-782 a. C.); dopo una nuova probabile supremazia di Tiro (S. non è menzionata da TiglatpileserIII tra il 745 e il 727 a. C.), alla fine della quale deve porsi il racconto di Giuseppe Flavio (Ant., ix, 14, 2) secondo cui S. partecipò con le sue ...
Leggi Tutto