• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
40 risultati
Tutti i risultati [62]
Cinema [40]
Biografie [21]
Generi e ruoli [8]
Teatro [5]
Arti visive [3]
Apparecchiature materiali e tecniche [3]
Film [3]
Sport [3]
Produzione industria e mercato [2]
Chimica fisica [1]

BIOGRAFICO, film

Enciclopedia del Cinema (2003)

Biografico, film Renato Venturelli Detto anche biopic (biographical picture), comprende quei film che rievocano la vita di personaggi realmente vissuti, rielaborandola in modo più o meno romanzesco. [...] sull'attrice Frances Farmer) di Graeme Clifford, Chaplin (1992; Charlot) di Richard Attenborough o Ed Wood (1994) di Tim Burton. Al di là delle varie combinazioni tra generi, va però ricordato come numerosi registi abbiano dimostrato motivi personali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – RICHARD ATTENBOROUGH – BERNARDO BERTOLUCCI – RAFFAELLO MATARAZZO – ROBERTO ROSSELLINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BIOGRAFICO, film (5)
Mostra Tutti

BAVA, Mario

Enciclopedia del Cinema (2003)

Bava, Mario Alberto Pezzotta Direttore della fotografia e regista cinematografico, nato a San Remo il 31 luglio 1914 e morto a Roma il 26 aprile 1980. Operatore e direttore della fotografia dalla fine [...] della stima di quella francese più attenta, e di un'intera generazione di registi statunitensi cinefili (come Joe Dante e Tim Burton), che gli hanno reso omaggio più volte nei loro film. La sua opera, che ha indubbiamente segnato il thriller italiano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – FOTOGRAFIA
TAGS: HAMMER FILM PRODUCTIONS – MASCHERA DEL DEMONIO – ROBERTO ROSSELLINI – JACQUES TOURNEUR – FANTASCIENTIFICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BAVA, Mario (1)
Mostra Tutti

CLOSE, Glenn

Enciclopedia del Cinema (2003)

Close, Glenn Melania G. Mazzucco Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Greenwich (Connecticut) il 19 marzo 1947. Interprete di non comuni qualità drammatiche, dal fascino insolito, [...] negli anni Novanta ha inoltre preso parte a film come Mary Reilly (1996) di Frears e Mars Attacks! (1996) di Tim Burton, nel ruolo della first lady Martha Dale. È apparsa straordinaria nella parodia di sé stessa e nella caratterizzazione, tutta sopra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA DEL CONGO – FRANCO ZEFFIRELLI – BARBET SCHROEDER – SUNSET BOULEVARD – LAWRENCE KASDAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CLOSE, Glenn (2)
Mostra Tutti

PALANCE, Jack

Enciclopedia del Cinema (2004)

Palance, Jack Alessandro Loppi Nome d'arte di Vladimir Palahniuk, attore cinematografico e teatrale statunitense, di origine ucraina, nato a Lattimer Mines (Pennsylvania) il 18 febbraio 1919. I tratti [...] Dan Curtis, in cui riesce a imprimere, nel ruolo del protagonista, umanità di toni al suo personaggio; Batman (1989) di Tim Burton, dov'è un gelido gangster; ma soprattutto alcune commedie in cui ha interpretato ruoli comici e al contempo venati di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – VITTORIO DE SICA – ROBERT ALDRICH – GEORGE STEVENS – RICHARD BROOKS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PALANCE, Jack (1)
Mostra Tutti

STEIGER, Rod

Enciclopedia del Cinema (2004)

Steiger, Rod (propr. Rodney Stephen) Giovanni Grazzini Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Westhampton (New York) il 14 aprile 1925 e morto a Los Angeles il 9 luglio 2002. Dotato di [...] qualità, come The player (1992; I protagonisti) di Robert Altman, in cui interpretò sé stesso, Mars attacks! (1996) di Tim Burton, Crazy in Alabama (1999; Pazzi in Alabama) di Antonio Banderas, The hurricane (1999; Hurricane ‒ Il grido dell'innocenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – FRANCESCO MASELLI – MANI SULLA CITTÀ – ANTONIO BANDERAS – PADDY CHAYEFSKY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STEIGER, Rod (2)
Mostra Tutti

DEPP, Johnny

Enciclopedia del Cinema (2003)

Depp, Johnny (propr. John Christopher II) Marzia G. Lea Pacella Attore cinematografico statunitense, nato a Owensboro (Kentucky) il 9 giugno 1963. Di natura e di vocazione ribelle, dotato di lineamenti [...] Gilbert Grape (1993; Buon compleanno, Mr. Grape) di Lasse Hallström. Di fondamentale importanza è stato l'incontro artistico con Tim Burton, che lo ha diretto nella favola triste Edward Scissorhands (1990; Edward mani di forbice) e in Ed Wood (1994 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JULIAN SCHNABEL – LASSE HALLSTRÖM – ROMAN POLANSKI – EMIR KUSTURICA – MARLON BRANDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DEPP, Johnny (2)
Mostra Tutti

DeVITO, Danny

Enciclopedia del Cinema (2003)

DeVito, Danny (propr. Danny Michael) Roy Menarini Attore, regista e produttore statunitense, nato a Neptune (New Jersey) il 17 novembre 1944. Fisico basso e tarchiato, viso fortemente caratterizzato, [...] risultati con la drammatica interpretazione del Pinguino in Batman returns (1992; Batman ‒ Il ritorno) diretto da Tim Burton e quella perfettamente calibrata del giornalista scandalistico Sid Hudgens in L.A. confidential (1997) di Curtis Hanson ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARNOLD SCHWARZENEGGER – FRANCIS FORD COPPOLA – STEVEN SODERBERGH – QUENTIN TARANTINO – MICHAEL DOUGLAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DeVITO, Danny (1)
Mostra Tutti

RYDER, Winona

Enciclopedia del Cinema (2004)

Ryder, Winona Gaia Marotta Nome d'arte di Winona Laura Horowitz, attrice cinematografica statunitense, nata a Winona (Minnesota) il 29 ottobre 1971. Spinta da una vocazione risalente ai primi anni dell'adolescenza, [...] grande schermo nel 1986 in Lucas. Successivamente è stata un'adolescente tormentata e tenebrosa nei film di Tim Burton Beetlejuice (1988; Beetlejuice ‒ Spiritello porcello) ed Edward scissorhands (1990; Edward mani di forbice), come anche in Heathers ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIS FORD COPPOLA – CACCIA ALLE STREGHE – GILLIAN ARMSTRONG – FANTASCIENTIFICO – MARTIN SCORSESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RYDER, Winona (1)
Mostra Tutti

WALKEN, Christopher

Enciclopedia del Cinema (2004)

Walken, Christopher (propr. Ronald) Francesco Pitassio Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 31 marzo 1943. Con una recitazione lontana dall'identificazione psicologica propria dell'Actors' [...] di Batman returns (1992; Batman ‒ Il ritorno) e Sleepy Hollow (1999; Il mistero di Sleepy Hollow), entrambi di Tim Burton, o in arguti cammei, che hanno contribuito a farne uno dei protagonisti del cinema statunitense degli anni Novanta: incisiva la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: QUENTIN TARANTINO – DAVID CRONENBERG – MICHAEL CIMINO – ROBERT DE NIRO – ACTORS' STUDIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WALKEN, Christopher (1)
Mostra Tutti

BIANCO E NERO

Enciclopedia del Cinema (2003)

Bianco e nero Vieri Razzini Percezione e convenzione Il b. e n., che è stato per circa quattro decenni una semplice mancanza dovuta a una tecnologia imperfetta, rientra in quella "deviazione dalla concezione [...] i film sul cinema (insieme a quelli di Peter Bogdanovich, Rainer W. Fassbinder, Wim Wenders va ricordato Ed Wood, 1994, di Tim Burton); e i film che, citando il cinema classico e reinventandolo, si danno come cronaca: oltre a Raging bull (1980; Toro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: APPARECCHIATURE MATERIALI E TECNICHE
TAGS: DIRETTORI DELLA FOTOGRAFIA – ROCCO E I SUOI FRATELLI – WILLIAM CAMERON MENZIES – MICHELANGELO ANTONIONI – PRIMA GUERRA MONDIALE
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali