• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
40 risultati
Tutti i risultati [62]
Cinema [40]
Biografie [21]
Generi e ruoli [8]
Teatro [5]
Arti visive [3]
Apparecchiature materiali e tecniche [3]
Film [3]
Sport [3]
Produzione industria e mercato [2]
Chimica fisica [1]

PINEWOOD STUDIOS

Enciclopedia del Cinema (2004)

Pinewood Studios Emiliano Morreale Studi cinematografici inglesi, aperti negli anni Trenta da una società legata al produttore Joseph Arthur Rank, che vi girò la maggior parte dei suoi film. Nel dopoguerra [...] Hyams, Legend (1985) di Ridley Scott, Aliens (1986; Aliens ‒ Scontro finale) il grande successo di James Cameron, Batman (1989) di Tim Burton. La produzione è diminuita ancora e nel 1987 i P. S. hanno dovuto rinunciare quasi del tutto a fornire ai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – EMERIC PRESSBURGER – RANK ORGANIZATION – HUMPHREY JENNINGS – EPOCA VITTORIANA

LUGOSI, Bela

Enciclopedia del Cinema (2003)

Lugosi, Bela Luigi Guarnieri Nome d'arte di Béla Ferenc De-sző Blaskó, attore teatrale e cinematografico ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Lugos (od. Lugoj, Romania) il 20 ottobre 1882 e [...] prova d'attore, interrotta dalla morte per un attacco cardiaco. La sua tragica figura è stata amorevolmente rievocata da Tim Burton in Ed Wood (1994), film nel quale Martin Landau ha offerto, del leggendario conte-vampiro alle sue ultime battute ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – FRIEDRICH WILHELM MURNAU – FANTASCIENTIFICO – MICHAEL CURTIZ – ERNST LUBITSCH

King Kong

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

King Kong Emilio Varrà Il mostro tenero di cuore King Kong è un mostro particolare, spaventoso per l’aspetto ma incredibilmente umano per i suoi sentimenti. È entrato nel nostro immaginario con l’omonimo [...] essere condannata per sempre alla solitudine; così accade a Edward mani di forbice, il protagonista dell’omonimo film diretto da Tim Burton nel 1990, anche lui nato in laboratorio e subito considerato pericoloso per la sua diversità. King Kong è un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DEL CINEMA
TAGS: ROBERT LOUIS STEVENSON – RUDYARD KIPLING – EDGAR ALLAN POE – CHARLES DARWIN – OMONIMO FILM

SCHROEDER, Barbet

Enciclopedia del Cinema (2004)

Schroeder, Barbet Paolo Marocco Regista, sceneggiatore, produttore e attore di origine tedesca, nato a Teheran il 26 aprile 1941. Attivo in Francia, autore dalla carriera multiforme, ha attraversato [...] da due adolescenti. Come attore è inoltre apparso in The golden boat (1990) di Raúl Ruiz (di cui ha anche prodotto Shattered image, 1998), in La reine Margot (1994; La regina Margot) di Patrice Chéreau e in Mars attacks. (1996) di Tim Burton. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – JUNGER DEUTSCHER FILM – CAHIERS DU CINÉMA – CHARLES BUKOWSKI – NESTOR ALMENDROS

PFEIFFER, Michelle

Enciclopedia del Cinema (2004)

Pfeiffer, Michelle Alessandro Loppi Attrice cinematografica statunitense, nata il 29 aprile 1958 a Santa Ana (California). Dotata di una bellezza elegante e di uno stile di recitazione sobrio e moderno, [...] Marshall, in cui è una cameriera ferita dalla vita, e in Batman returns (1992; Batman ‒ Il ritorno) di Tim Burton, dove ha delineato con efficacia la trasformazione di un'impacciata segretaria nella micidiale Catwoman. Il culmine della sua carriera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – MARTIN SCORSESE – ROBERT ZEMECKIS – BRIAN DE PALMA – STEPHEN FREARS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PFEIFFER, Michelle (1)
Mostra Tutti

MURRAY, Bill

Enciclopedia del Cinema (2004)

Murray, Bill (propr. William James) Gabriella Nisticò Attore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Wilmette (Illinois) il 21 settembre 1950. Tra i protagonisti delle prime stagioni della [...] (1998; Sex crimes ‒ Giochi pericolosi), entrambi di John McNaughton; o di Bunny Breckinridge in Ed Wood (1994) di Tim Burton. Quell'aspetto melanconico della comicità dell'attore che nel film di Pollack era appena accennato sarebbe emerso in film ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SYDNEY POLLACK – SOFIA COPPOLA – PARAPSICOLOGI – JIM JARMUSCH – IVAN REITMAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MURRAY, Bill (2)
Mostra Tutti

BASINGER, Kim

Enciclopedia del Cinema (2003)

Basinger, Kim (propr. Kimila Ann) Guglielmo Siniscalchi Attrice cinematografica statunitense, nata ad Athens (Georgia) l'8 dicembre 1953. Si è messa in luce negli anni Ottanta interpretando ruoli che [...] . Ma è stato sotto la direzione di registi come Tim Burton, Blake Edwards e Robert Altman che è riuscita a Vicki Vale, la bella fotoreporter protagonista di Batman (1989) di Burton. Nel 1992 ha interpretato la bionda che dalle pagine di un fumetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHARLTON HESTON – BARRY LEVINSON – DANTE SPINOTTI – CURTIS HANSON – LAUREN BACALL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BASINGER, Kim (1)
Mostra Tutti

WOOD, Ed

Enciclopedia del Cinema (2004)

Wood, Ed (propr. Edward Davis Jr) Karel Thein Scrittore, sceneggiatore, attore e regista cinematografico statunitense, nato a Poughkeepsie (New York) il 10 ottobre 1924 e morto a North Hollywood (California) [...] da alcune pubblicazioni (Grey 1992; Alexander, Karaszewski 1995) e soprattutto dal film-omaggio Ed Wood (1994) di Tim Burton. In realtà i film di questo regista dalla marginalità triste e tuttavia appassionata sono maldestri ma mai insignificanti, e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORTH HOLLYWOOD – FANTASCIENZA – BELA LUGOSI – LOS ANGELES – TIM BURTON

SIDNEY, Sylvia

Enciclopedia del Cinema (2004)

Sidney, Sylvia Francesco Costa Nome d'arte di Sophia Kosow, attrice cinematografica e teatrale statunitense, di padre ebreo e madre romena, nata a New York l'8 agosto 1910 e morta ivi il 1° luglio 1999. [...] dreams (1973) di Gilbert Cates, alla fine della sua carriera recitò per giovani registi di culto, quali Wim Wenders e Tim Burton. Visse un'infanzia povera finché, dopo la separazione dei genitori, assunse il cognome del patrigno che incoraggiò la sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – JOSEF VON STERNBERG – RICHARD FLEISCHER – ALFRED HITCHCOCK – ROUBEN MAMOULIAN

GRIER, Pam

Enciclopedia del Cinema (2003)

Grier, Pam (propr. Pamela Suzette) Giona Antonio Nazzaro Attrice cinematografica statunitense, nata a Winston-Salem (North Carolina) il 26 maggio 1949. È considerata il simbolo dell'immaginario erotico [...] da Los Angeles) e quello di Helena Braddock in John Carpenter's Ghosts of Mars (2001; Fantasmi da Marte). Nello stesso anno Tim Burton l'ha chiamata nel cast di Mars attacks!, ma la grande occasione di uscire dall'ambito del cinema di genere le è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMMAGINARIO EROTICO – QUENTIN TARANTINO – JOHN CARPENTER – AFROAMERICANO – NEW BRUNSWICK
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali