Sonda (ingl. Sunda; ned. Soenda), Isole della Arcipelago dell’Asia di Sud-Est, comprendente le Grandi Isole della S. (Sumatra, Giava, Borneo e Celebes con gli isolotti prossimi) e l’arcipelago delle Piccole [...] di Giava (Bali, Lombok, Sumbawa, Sumba, Flores, Timor, Alor, Solor ecc.). Politicamente l’arcipelago appartiene all’ della parte orientale dell’isola di Timor, che dal 2002 costituisce lo Stato indipendente di TimorEst.
Tutte le Isole della S. ...
Leggi Tutto
Subianto, Prabowo. – Generale e uomo politico indonesiano (n. Giacarta 1951). Ultimata nel 1974 la formazione militare all’accademia di Magelang, dal 1976 ha comandato le unità di forze speciali Kopassus, [...] essendo impegnato nelle operazioni militari contro i movimenti indipendentisti di TimorEst e, dagli anni Novanta, nella repressione delle proteste di piazza organizzate nel Paese contro la deriva autoritaria imposta dal presidente Suharto. Militante ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico di Timor (n. Baucau, Timor, 1948). Salesiano dal 1978 e prete dal 1980, fu nominato amministratore apostolico di Dili nel 1983 e nel 1988 fu ordinato vescovo. Schieratosi contro l'occupazione [...] nel referendum dell'agosto 1999. Nel 1996 gli è stato conferito il premio Nobel per la pace, col portavoce della causa indipendentista di TimorEst, J. Ramos-Horta. Nel 2002 ha rimesso l'incarico di vescovo e dal 2004 è missionario in Mozambico. ...
Leggi Tutto
Organi internazionali giurisdizionali, competenti per la repressione di attività individuali lesive di beni particolarmente protetti dal diritto internazionale.
Normalmente, la repressione dei crimini [...] vanno poi distinti i tribunali penali cosiddetti “misti” o internazionalizzati (come quelli per i crimini in Sierra Leone, TimorEst, Cambogia, Libano), i cui statuti scaturiscono, in genere, dalla cooperazione tra uno Stato e l’ONU e combinano ...
Leggi Tutto
Scrittore britannico (n. Hongkong 1950), di padre cantonese e madre britannica. Ha esordito nel 1978 con The monkey king (trad. it. 1989), romanzo in cui è descritta con ironia e precisione la vita della [...] di Hongkong; The redundancy of courage (1991), le cui vicende si collocano tra la lontana guerra dell'oppio e la recente guerriglia a TimorEst; Brownout on Breadfruit Boulevard (1995) e Renegade or halo2 (1999), entrambi ambientati nelle Filippine. ...
Leggi Tutto
Yudhoyono, Susilo Bambang. – Uomo politico indonesiano (n. Pacitan 1949). Giovane ufficiale, partecipò all’occupazione di TimorEst. Divenuto generale, nel 1995 fu nominato a capo degli osservatori militari [...] ONU in Bosnia ed Erzegovina. Nel 1997 entrò in parlamento. Nel 1999 fu nominato ministro delle miniere e dell’energia e nel 2001 vicepresidente e ministro coordinatore per gli Affari politici e sociali ...
Leggi Tutto
Habibie, Bacharuddin Jusuf. – Uomo politico indonesiano (Pare-Pare 1936 - Giacarta 2019). Esponente del partito Golkar, dal maggio 1998 all’ottobre 1999 ha ricoperto la carica di presidente del Paese, [...] di Suharto, accompagnata da una profonda crisi economica per la cui risoluzione l’uomo politico adottò importanti misure, introducendo inoltre riforme democratiche e permettendo lo svolgimento a TimorEst di un referendum per l’indipendenza. ...
Leggi Tutto
Vasconcelos, José Maria. – Ex militare e uomo politico est-timorense (n. Baguia 1956). Meglio noto come Taur Matan Ruak, milita nelle fila del Partito di liberazione popolare. Generale e comandante delle [...] forze armate fino all’ottobre 2011, presidente di TimorEst dal maggio 2012 al maggio 2017 - subentratogli nella carica F. Guterres -, dal giugno 2018 è premier del Paese. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, il cui territorio, affacciato per circa 850 km sull’Oceano Atlantico, occupa il margine occidentale della Penisola Iberica. Al territorio metropolitano vanno uniti gli arcipelaghi [...] 2006, ci si è rivolti maggiormente ai paesi dell’Est europeo, particolarmente alla Polonia. Gli IDE nei paesi nel dialetto locale è coltivata da J. dos Santos Ferreira. L’isola di Timor, che ha attratto autori portoghesi come A. Osório de Castro e R. ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, i, p. 308; III, i, p. 174; IV, i, p. 192;V, i, p. 265)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Il tradizionale sottopopolamento dell'A. sta attenuandosi, grazie [...] costo di trascurare talune implicazioni diplomatiche derivanti dalla condizione delle regioni indonesiane dell'Irian Jaya e di TimorEst (per le quali la comunità internazionale accusa l'Indonesia di gravi violazioni dei diritti umani). Tuttavia, la ...
Leggi Tutto
timorese
timorése agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo a Timor, isola situata nell’area meridionale dell’arcipelago indonesiano, divisa tra lo stato indipendente di Timor Est e una sezione occidentale che è parte integrante della provincia...