'
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, i, p. 308; III, i, p. 174; IV, i, p. 192;V, i, p. 265)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Il tradizionale sottopopolamento dell'A. sta attenuandosi, grazie [...] costo di trascurare talune implicazioni diplomatiche derivanti dalla condizione delle regioni indonesiane dell'Irian Jaya e di TimorEst (per le quali la comunità internazionale accusa l'Indonesia di gravi violazioni dei diritti umani). Tuttavia, la ...
Leggi Tutto
La B. m. ha sede a Washington e si articola in cinque istituzioni, la principale delle quali è l'International Bank for Reconstruction and Development (IBRD), costituita, insieme al Fondo monetario internazionale [...] e Arabia Saudita); gli altri 16, gruppi di Paesi (l'Italia rappresenta anche Albania, Grecia, Malta, Portogallo, San Marino e TimorEst). I voti sono proporzionali al peso dell'economia del Paese su quella mondiale: gli Stati Uniti hanno il 16,4% dei ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] vecchia Goa e nella l. orale documentata dai canzonieri creoli dalle coste dell'India a Srī Laṅkā e a TimorEst. A livello letterario, rimangono per esempio, in queste tradizioni asiatiche, ballate ispaniche, di tema arturiano o carolingio, drammi ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Settentrionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 30.007.094 ab., e a 32.268.000 in base a stime del 2005. [...] del baricentro economico verso la megalopoli del Nord-Est statunitense.
La prossimità con gli Stati Uniti ha il C. partecipò a operazioni di peace-keeping in Kosovo, TimorEst, Sierra Leone, Macedonia e Repubblica democratica del Congo, mentre nel ...
Leggi Tutto
Nobel, premi
Alfredo Romeo
(XXIV, p. 867; App. I, p. 899; II, ii, p. 409; III, ii, p. 270; IV, ii, p. 599; V, iii, p. 676)
Nella presente voce sono raggruppati i soli premi N. per la pace, spesso attribuiti, [...] fu attribuito congiuntamente a monsignor C.F.X. Belo (n. 1948) e a J. Ramos-Horta (n. 1945), entrambi originari di TimorEst, per il contributo dato alla ricerca di una soluzione equa e pacifica al conflitto che oppone gli indipendentisti di quel ...
Leggi Tutto
Portoghese, letterature di lingua
Simone Celani
Distribuiti su quattro continenti, i Paesi di lingua ufficiale portoghese sono attualmente otto e contano, nell'insieme, oltre 235 milioni di abitanti; [...] nuovo Stato dove il portoghese è la seconda lingua ufficiale (accanto alla lingua locale, il tetum, certamente più diffusa): si tratta di TimorEst, di circa 950.000 abitanti, la cui indipendenza dall'Indonesia è stata proclamata nel maggio 2002. Con ...
Leggi Tutto
Vedi Filippine dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica delle Filippine è uno stato insulare che si estende su un arcipelago composto da più di 7000 isole, suddivise in tre aree geografiche: [...] mediorientali di molti degli espatriati, le Filippine – il solo stato asiatico a maggioranza cristiana, assieme a TimorEst – mirano a diventare membro osservatore dell’Organizzazione della conferenza islamica (Oic). Tale tentativo è stato ostacolato ...
Leggi Tutto
Vedi Sierra Leone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Sierra Leone è un paese dell’Africa Occidentale la cui storia recente è segnata da una lunga e sanguinosa guerra civile, scoppiata nel [...] sono stati presenti in Libano, in Nepal e a TimorEst, rispettivamente tramite le missioni Unifil, Unmin e Unmit.
stati individuati nella zona di Nzerekore, un’area remota nel sud-est della Guinea, da dove è partita l’epidemia che si è poi ...
Leggi Tutto
ONU e organizzazioni internazionali
Alberto Indelicato
di Alberto Indelicato
sommario: 1. Introduzione. 2. L'ONU dopo la fine della guerra fredda: a) i nuovi membri; b) gli equilibri in seno al Consiglio [...] , e in seguito nel 1991 nei confronti dell'Iraq, nel 1999 per TimorEst e nel 2001 nei confronti dell'Afghanistan.
b) Africa
Negli stessi anni furono inequivocabili: l'80% della popolazione di TimorEst si pronunciò per l'indipendenza, alla quale però ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dati geo-amministrativi
La posizione internazionale del Sudafrica è stata condizionata dalle vicende dell’apartheid. Sempre più isolata sul [...] di mediazione in molte crisi continentali (Burundi, Repubblica Democratica del Congo, Sudan, Costa d’Avorio) e internazionali (da TimorEst all’Irlanda del Nord).
Nelson Mandela, il santo
La storia del Sudafrica e della sua transizione verso una ...
Leggi Tutto
timorese
timorése agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo a Timor, isola situata nell’area meridionale dell’arcipelago indonesiano, divisa tra lo stato indipendente di Timor Est e una sezione occidentale che è parte integrante della provincia...
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...