Il futuro della guerra e le guerre del futuro
Luigi Bonanate
La guerra ha ancora un futuro?
La guerra non ci lascerà mai: questa è l’amara constatazione che giunge a noi dopo un secolo di contraddittorie [...] in Afghānistān, dalla crisi quasi permanente dei rapporti India-Pakistan alla violenta crisi interna (poi internazionalizzata) di TimorEst (1999-2006).
Non si può tuttavia minimamente trascurare il dato esperienziale che ci ricorda che quella guerra ...
Leggi Tutto
Gabriele Della Morte
Abstract
Gli sforzi diretti all’istituzione di una giurisdizione penale internazionale a carattere permanente hanno attraversato, con alterne vicende, tutto il corso del novecento. [...] le Nazioni Unite e la Repubblica libanese); i cd. Panel con giurisdizione esclusiva sulle gravi violazioni in TimorEst (stabiliti dall’amministrazione provvisoria delle Nazioni Unite operante in tale Paese); l’utilizzo di giudici e procuratori ...
Leggi Tutto
Maria Chiara Vitucci
Abstract
Viene esaminata la natura giuridica del territorio in diritto internazionale, già tema classico della scienza giuridica, recentemente scomparso dall’orizzonte di studio [...] perché sin dall’inizio era chiaro quale ne sarebbe stato l’esito, l’amministrazione transitoria delle Nazioni Unite per TimorEst (UNTAET) viene istituita dal Consiglio di sicurezza con la risoluzione 1272 del 25 ottobre 1999. Il Consiglio dota ...
Leggi Tutto
Micaela Frulli
Abstract
La nascita e l’evoluzione del diritto internazionale penale sono strettamente correlate alla costruzione e allo sviluppo di un sistema di giustizia penale internazionale. L’obiettivo [...] Tribunali misti o internazionalizzati (Corte speciale per la Sierra Leone, Camere straordinarie della Cambogia, Panels Speciali per TimorEst e Tribunale speciale per il Libano), organismi creati attraverso varie forme di cooperazione tra l’ONU e ...
Leggi Tutto
Enrico Milano
Abstract
L’autodeterminazione dei popoli costituisce un principio fondamentale del diritto internazionale contemporaneo. In una prospettiva di evoluzione storica, viene esaminata l’emersione [...] definizione del confine marittimo e sullo sfruttamento delle risorse naturali nella zona di mare prospiciente la costa di TimorEst, e dedotto in giudizio dal Portogallo.
Si segnala, poi, come, nel più recente parere del 2010 sulla Conformità ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Introduzione
Fiorella Rispoli
L'Asia Sud-Orientale è un'area geografica relativamente omogenea dal punto di vista fisiografico, articolata in due distinte entità, [...] hanno portato a formare gli odierni Stati di Brunei, Cambogia, Filippine, Indonesia, Laos, Malaysia, Myanmar (Birmania), Thailandia, TimorEst e Vietnam. Una delle chiavi di lettura dell'intera storia dell'Asia Sud-Orientale continentale e insulare ...
Leggi Tutto
Indonesia, storia della
Francesco Tuccari
Vivacità economica e instabilità politica di un'antica colonia
L'Indonesia fu condizionata per molto tempo dalla duplice influenza dell'India e della Cina. [...] . Sempre più in crisi all'interno e criticato dalla comunità internazionale ‒ anche in relazione alle violenze esplose a TimorEst ‒ nel 1998 Suharto lasciò il potere. Ebbe così inizio una nuova fase della storia indonesiana, caratterizzata da una ...
Leggi Tutto
forze di pace
locuz. sost. f. pl. – Prevenire i conflitti e riportare la pace nelle zone del pianeta colpite dalla guerra sono gli scopi principali delle Nazioni Unite, che a tal fine hanno autorizzato [...] una a Cipro (Unficyp) e l’altra nel Kosovo (Unmik); una nelle Americhe, ad Haiti (Minustah); tre in Asia, a TimorEst (Unmit), in Afghanistan (Unama), con una funzione prettamente politica per assistere il governo afghano nel difficile compito della ...
Leggi Tutto
nation-building
<nèišën bìldiṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Nel corso del primo decennio del 21° secolo nel dibattito politico internazionale si è fatto frequentemente uso del [...] si sono mostrate le Nazioni Unite attraverso la loro azione di supporto in diversi paesi, Somalia, Haiti, TimorEst, Sierra Leone, Kosovo, Iraq, Afghanistan, dove operano altresì organizzazioni umanitarie, organismi politici e sociali locali e truppe ...
Leggi Tutto
verecundia
Domenico Consoli
Una delle passioni comprese con lo stupore e il pudore sotto la categoria della vergogna, passioni necessarie al fondamento de la nostra vita buona (Cv IV XXV 4) e titolo [...] .), così commentato da s. Tommaso: " Dicitur enim verecundia esse timor ingloriationis, idest confusionis quae opponitur gloriae. Sed timorest passio quaedam. Ergo verecundia est in genere passionis... Primo proponit... quod non convenit omni aetati ...
Leggi Tutto
timorese
timorése agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo a Timor, isola situata nell’area meridionale dell’arcipelago indonesiano, divisa tra lo stato indipendente di Timor Est e una sezione occidentale che è parte integrante della provincia...