Elena
De stercore ad regnum
Franca Ela Consolino
Solo ad alcuni personaggi storici tocca di acquisire in morte una fisionomia più ricca e complessa di quella testimoniata dai contemporanei. Flavia Iulia [...] più alti incarichi gli siano legati da parentela, così da avere al fianco persone mosse dalla pietas piuttosto che dal timor. Al riguardo, interessante anche Paneg. VIII (V) 1,5, che testimonia l’esistenza, fra Costanzo e Massimiano, di uno stretto ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] Nel 2002, dopo un periodo di amministrazione transitoria di una forza delle Nazioni Unite, fu sancita l’indipendenza di Timor Est, già colonia portoghese e annessa a suo tempo dall’Indonesia. La separazione dell’ex Somaliland britannico dalla Somalia ...
Leggi Tutto
Lo studio dell'antichità classica nell'Ottocento – Introduzione
Piero Treves
Quando, conformemente al modulo sallustiano dei cronisti di Guglielmo il Conquistatore, Dino Compagni delineava l'animo, [...] di San Giovannino e alla Normale di Pisa. Entrambi sostanzialmente incuriosi dell'hortus conclusus e vittime d'uno strano timor reverentialis dinanzi ai nuovi chefs de file. Né furono quindi punto risvegliatori o educatori di «classicisti», né si ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] (2005-2011): UNMIS
Costo totale: 5760 milioni di dollari
Tagikistan (1994-2000): UNMOT
Costo totale: 54 milioni di dollari
Timor Est (1999-2012): UNTAET (1999-2002), UNMISET (2002-05), UNMIT (2006-12)
Costo totale: 2226 milioni di dollari
Uganda ...
Leggi Tutto
Lingue a rischio di estinzione
Emanuele Banfi
Le lingue del mondo
Non c’è accordo tra gli specialisti su quale sia il numero effettivo delle lingue del mondo. Le valutazioni brutalmente numeriche variano [...] , ed. M. Haspelmath, M.S. Dryer, D. Gil et al., Oxford 2005.
J. Hajek, On the edge of the Pacific: Indonesia and East Timor, in Language diversity in the Pacific, ed. D Cunningham, D. Ingram, K. Sumbuk, Clevedon 2006, pp. 121-30.
P. Swiggers, Two key ...
Leggi Tutto
PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] , per strappargli l'emblema d'oro che portava, secondo altri. L'Inca veniva catturato ed i superstiti fuggivano terrorizzati, spargendo il timor panico nel campo peruviano, che si dissolveva, il disordine e l'anarchia nel paese. In un quarto d'ora l ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] detto appunto el buitre, "l'avvoltoio", e Raúl, con i suoi 14 miliardi d'ingaggio. L'idea del medio escénico, il "timor panico", che l'arena intitolata a Bernabéu suscita negli avversari e negli arbitri, è dell'argentino Jorge Valdano, che del Real è ...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] "ma la si volle perché, dopo averla fatta risuonare in tutte le corti ed a Vienna stessa, se si cedeva per timor delle minaccie di Vienna, si avea perduta la libertà e la sovranità. Ma, fatto questo passo, la prossima apertura bisogna accomodarsi ...
Leggi Tutto
La musica
Giovanni Morelli
Veduta a cannocchiale diritto (1)
Sulla musica a Venezia (o sulla musica di Venezia), sulla produzione-consumo e sulla assunzione di ruolo e di senso da parte della musica [...] niano accompagnato dal suono delle trombe - Suona tromba di dentro - Sileno: Taci, cha'al fragor de la tromba/ d'improvviso timor palpita il bosco (Suona ancora la tromba, in partitura) - Spalancate a forza le porte entrano con suon di trombe e ...
Leggi Tutto
timorato
agg. [dal lat. tardo timoratus]. – Di solito nella locuz. t. di Dio, che ha timore di Dio e che pertanto opera in modo da non offenderlo (v. timore): è una brava figliola, t. di Dio; anche usato assol., senza sostanziale diversità...
timore
timóre s. m. [dal lat. timor -oris, der. di timere «temere»]. – 1. La condizione, lo stato d’animo di chi teme, di chi pensa possa verificarsi un evento dannoso, doloroso o comunque spiacevole, al quale vorrebbe sottrarsi (il contrario...