Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] ) che si continua nella Cordigliera Centrale (Loma Tina, 3175 m) dell’Hispaniola. Composta di un antico massiccio vulcanico (Blue Mountains, 2257 (merluzzi e sardine sui banchi di Terranova, ostriche sul San Lorenzo), sia su quella pacifica (salmoni ...
Leggi Tutto
ITALIA
Adalberto Vallega
Alberto Belloni
Olga Donati
Carmelo Formica
Giuseppe De Rita
Giuseppe Roma
Vittorio Vidotto
Aldo Lo Schiavo
Giuliano Manacorda
Enrico Zanini
Rosalba Zuccaro
Sandro [...] Ossola; Partecipazioni Statali, Antonio Bisaglia; Sanità, Tina Anselmi; Turismo e Spettacolo, Carlo Pastorino; V. Taviani (v. in questa Appendice), arrivati, con La notte di San Lorenzo (1982), a operare una perfetta fusione fra tre generi diversi, il ...
Leggi Tutto
DAMASO II, papa
Paolo Bertolini
Tirolese di origine ("natione Noricus, qui alio vocabulo Baguurarius dicitur", scrive di lui l'anonimo autore della brevissima biografia di questo papa inserita nel Liber [...] dogane, le riserve di caccia di Chiusa (Klausen), il centro alla confluenza del Tina nell'Isarco "sub Sabione di scomparse improvvise di personalità in vista) di avvelenamento.
Il corpo del pontefice venne inumato nella basilica romana di S. Lorenzo ...
Leggi Tutto