• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
il chiasmo
10 risultati
Tutti i risultati [48]
Geografia [10]
Biografie [18]
Storia [9]
Arti visive [7]
Italia [4]
Religioni [3]
Economia [2]
Archeologia [2]
Letteratura [2]
Ingegneria [1]

Tione di Trento

Enciclopedia on line

Tione di Trento Comune della prov. di Trento (33,3 km2 con 3613 ab. nel 2008), situato in una conca (detta busa, 565 m s.l.m.) delle Giudicarie, allo sbocco della Val Rendena. È stato capoluogo del capitanato [...] omonimo. Industrie metalmeccaniche e lavorazione del legno. Località di villeggiatura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: VAL RENDENA – GIUDICARIE

Tione degli Abruzzi

Enciclopedia on line

Tione degli Abruzzi Tione degli Abruzzi Comune della prov. dell’Aquila (40,2 km2 con 346 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: AQUILA

Rendena

Enciclopedia on line

Valle del Trentino, percorsa dal tronco superiore del Sarca. Lunga 16 km da Pinzolo a Tione di Trento, ha direzione prevalente NE-SO, con un ampio fondovalle, ed è limitata a O dall’Adamello, a N dalla [...] Presanella, a E dal gruppo del Brenta. Agricoltura e silvicoltura. Turismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: TIONE DI TRENTO – SILVICOLTURA – AGRICOLTURA – PRESANELLA – TRENTINO

Strembo

Enciclopedia on line

Strembo Comune della prov. di Trento (38,2 km2 con 520 ab. nel 2008). Il centro è situato nella Val Rendena, a 714 m s.l.m. a destra del Sarca, sulla strada che unisce Tione a Pinzolo. Località di villeggiatura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: VAL RENDENA – PINZOLO – TRENTO – SARCA – TIONE

VILLAFRANCA di Verona

Enciclopedia Italiana (1937)

VILLAFRANCA di Verona (A. T., 24-25-26) Elio MIGLIORINI Walter MATURI Grosso paese della provincia di Verona, 16 km. a SO. da questa città, sulla via di Mantova, in zona pianeggiante, 54 m. s. m., in [...] vista delle ultime colline dell'anfiteatro morenico del Garda, in una zona irrigata dal Tione e da altri canali. Essa prende nome dalle franchigie godute alla fine del sec. XII, quando era difesa con mura merlate e con torri, di cui alcune tuttora ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VILLAFRANCA di Verona (1)
Mostra Tutti

TRENTINO

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

TRENTINO (XXXIV, p. 266; App. II, 11, p. 1018) Giuseppe Morandini La denominazione si identifica oggi con quella della provincia di Trento, sulla cui area di 6212,66 km2 si contavano nel 1951 quasi 397.000 [...] a quasi un quarto della produzione regionale. Centri maggiori a tal riguardo oltre al capoluogo restano Rovereto, Ala, Tione, Predazzo, ecc. Particolare interesse hanno nuovi impianti idroelettrici come quelli sul Noce (S. Giustina-Taio), sull'Avisio ... Leggi Tutto
TAGS: PROVINCIA DI BOLZANO – AGRICOLTURA – PREDAZZO – ROVERETO – ANAUNIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TRENTINO (4)
Mostra Tutti

TRENTO

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

TRENTO (XXXIV, p. 268) Italo LUNELLI La nuova Piazza Littorio, aperta ove erano quartieri malsani con una grande opera di sventramento, tra il 1932 e il 1938, ha creato un altro centro di vita, proprio [...] Alpi. Importanti sono inoltre le molte linee automobilistiche, fra le quali citiamo: Trento-Campi di sci Bondone; Trento-Tione-Pinzolo; Trento-Cavalese-Canazei; Trento-Sarche-Riva e Trento-S. Martino di Castrozza. Monumenti. - Oltre i nuovi edifici ... Leggi Tutto
TAGS: CENTRALI IDROELETTRICHE – MADONNA DI CAMPIGLIO – PROVINCIA DI TRENTO – VENEZIA TRIDENTINA – ODERISI DA GUBBIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TRENTO (10)
Mostra Tutti

VALLI GRANDI VERONESI

Enciclopedia Italiana (1937)

VALLI GRANDI VERONESI (A. T., 24-25-26) Arrigo Lorenzi VERONESI Nella Pianura Padana, a monte del Polesine, dove il corso pensile dell'Adige volge a SE. e poi decisamente a E., prendendo così una direzione [...] Poli a 44 m. s. m.) e Circomano (31 m. s. m.) riceve scarso tributo di torbide dai torrenti (Tione e altri) che traggono origine dalle colline moreniche benacensi: perciò deve avere avuto principalmente funzione di epuratore. Il terreno scende ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VALLI GRANDI VERONESI (1)
Mostra Tutti

ABRUZZO

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Popolazione (p. 129). - I dati statistici sulla popolazione desunti dalle più importanti e recenti rilevazioni sono raccolti nella tabella seguente: Non sono possibili immediati confronti con i censimenti [...] di minore rilievo, presto riparati, si sono dovuti lamentare nella cattedrale di Penne, in S. Maria del Ponte a Tione, nella importantissima badia di S. Maria Arabona presso Manoppello, nella collegiata di Castel di Sangro, nella parrocchiale di ... Leggi Tutto
TAGS: PROVINCIA DELL'AQUILA – ENERGIA IDROELETTRICA – CASTEL DI SANGRO – GUARDIAGRELE – AGRICOLTURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ABRUZZO (12)
Mostra Tutti

VENEZIE, TRE

Enciclopedia Italiana (1937)

VENEZIE, TRE Roberto ALMAGIA Claudia MERLO Giuseppe CARACI Raffaello BATTAGLIA Giuseppe FIOCCU Carlo BATTISTI Arnaldo FERRIGUTTO Alfredo BONACCORSI * M. T. D. . L'espressione Tre Venezie è [...] bresciane. Ciò vale singolarmente per Valvestino, Val di Ledro e per il corso del Chiese, ma di qui il tipo si espande attraverso a Tione alla Rendena a N., a Stenico a E., senza però superare la gola delle Sarche; da qui il corso del Sarca fino al ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VENEZIE, TRE (2)
Mostra Tutti
Vocabolario
tìon-
tion- tìon- [dal gr. ϑεῖον «zolfo»]. – Primo elemento di parole composte della terminologia chimica, che (come tio-) significa «zolfo».
tionato
tionato s. m. [der. di tion(ico), col suffisso chim. -ato]. – In chimica, sale di un acido tionico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali