sigaro Rotolo di varia forma e grandezza formato con una o più foglie di tabacco scelto, confezionato per poterlo fumare aspirando attraverso di esso l’aria.
Caratteristiche e classificazione
Un s. si [...] un foro rotondo rivestito o no da un tubetto di paglia che penetra nell’interno fino a non meno di un terzo della sua lunghezza per facilitarne il tiraggio, oppure un bocchino di paglia o diplastica, quest’ultimo contenente o no un filtro. L’altra ...
Leggi Tutto
Tessuto liscio o operato, di piccola altezza, comunemente di seta o di cotone, con larghezza che raramente oltrepassa quella di una mano, usato per guarnizioni, orlature, legature. N. adesivo Striscia [...] di recipienti. N. isolante Tessuto di lino, cotone, canapa ecc., o laminato plastico, tagliato a forma di nastro rulli caldi, o per abrasione. In commercio si distinguono diversi tipidi n. magnetici, a seconda dell’impiego: per registratori a bassa ...
Leggi Tutto
Sostanza che, incorporata in alcuni tipidi prodotti, quali le materie plastiche e gli elastomeri, ne modifica alcune caratteristiche, cioè la plasticità, la resistenza a trazione, la lavorabilità, a volte [...] , anche se con certe limitazioni, gli esteri dell’acido ftalico.
I vari tipidi p. sono largamente usati nella lavorazione a caldo di materie plastiche (per stampaggio, calandratura, estrusione ecc.), nel qual caso essi servono per abbassare ...
Leggi Tutto
Strumento di materiale vario (avorio, osso, tartaruga, ebanite, galalite, celluloide, metallo, legno, plastica ecc.), fornito d’una serie di dentelli più o meno fitti, che serve a ordinare e ravviare i [...] documentato in Europa in epoca preistorica, il p. fu di legno e d’osso nel Neolitico, di corno o di metallo a partire dall’età Bronzo. Si hanno due tipidi p., a uno e a due ordini di denti; il primo, inizialmente alto e stretto, va allargandosi ...
Leggi Tutto
Lavorazione per deformazione plastica dei materiali metallici, effettuata a caldo. Le operazioni elementari della f. sono: la stiratura, eseguita per allungare e appiattire il pezzo; la rifollatura, [...] pressa staticamente (per compressione), i due diversi tipidi f. differiscono anche per le caratteristiche meccaniche il pezzo finito può ottenersi mediante una deformazione plastica tale da provocare soltanto un ingrossamento trasversale della ...
Leggi Tutto
Mobile su cui può sedersi una sola persona, costituito da un sedile, o piano orizzontale, fornito di spalliera. La forma del sedile, dei piedi o gambe di sostegno e della spalliera possono essere molto [...] o intagliati, diritti o sagomati, forniti o no di traverse, e presentano una grande varietà di aspetti, fino alle forme geometriche dei moderni tipidi s. metalliche, con sedile in materia plastica. La spalliera, spesso analoga come materiale al ...
Leggi Tutto
cliché Nelle arti grafiche, matrice zincografica per illustrazioni da inserire nelle forme di stampa tipografiche o anche lastra stereotipica. Se ne hanno due tipi fondamentali: a mezzatinta e a tratto. [...] lastre diplastica contenenti prodotti che si polimerizzano per effetto della luce. Il principio di funzionamento dalla cellula. Mediante uno speciale complesso elettronico e una serie di filtri è possibile ottenere, dall’originale a colori, i tre ...
Leggi Tutto
Gomma naturale ottenuta dal latice di varie piante della famiglia Sapotacee della Penisola di Malacca, di Sumatra, Borneo ecc. Si può estrarre sminuzzando le foglie di queste piante in mulini, disperdendo [...] rilievo di impronte (per la plasticità); è stata usata inoltre come eccipiente di medicamenti e nella preparazione di cementi dentari; attualmente, per motivi di costo e di approvvigionamento, al suo posto s’impiegano alcuni tipidi materie plastiche ...
Leggi Tutto
In agronomia, macchina usata per la messa in opera di tubi diplastica flessibili forati, lisci o corrugati, interrati a piccola profondità, variabile da 50 cm a 2 m circa per il drenaggio del terreno [...] agrario (➔ drenaggio). Ne esistono vari tipi: uno dei più comuni è costituito da un braccio verticale (a) che, affondato tagliente; il cilindro, funzionante da talpa, trascina nel foro il tubo diplastica flessibile (c) che si svolge da una bobina. ...
Leggi Tutto
Disco per la registrazione di immagini e suoni che possono essere riprodotti su un monitor o un televisore collegato con un apparecchio di lettura appropriato. Viene per lo più realizzato con un supporto [...] diplastica rivestito da un sottile strato metallico inciso da un raggio laser; i segnali incisi vengono letti da un sistema ottico simile a quello utilizzato per i compact disc. Nel tempo sono stati realizzati diversi tipidi v., dal Laserdisc ( ...
Leggi Tutto
uretroplastica
uretroplàstica s. f. [comp. di uretra e plastica]. – Intervento di chirurgia plastica che ha per scopo la ricostruzione dell’uretra, solitamente maschile, distrutta o mancante per malformazione congenita (ipospadia, epispadia)....
martello
martèllo s. m. [lat. tardo martellus, affine a malleus «maglio»]. – 1. a. Utensile che serve per battere, costituito da un blocchetto di acciaio (o talvolta di materiali meno duri, come rame, ottone e sim., e per taluni usi speciali...