Nome della regione meridionale asiatica (circa 4.400.000 km2) limitata, a N, dal grande arco montuoso del Himalaya e protesa, a S, nell’Oceano Indiano con la penisola triangolare del Deccan e con l’isola [...] si eccettua un certo filone romantico del 18° sec., dicarattere drammatico-descrittivo, che ha fra i suoi esponenti più roccia come enormi sculture monolitiche; a questo ultimo tipo appartiene il celebre complesso noto come Sette pagode, sempre ...
Leggi Tutto
sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l’ambiente esterno, reagisce o evolve [...] si distingue un modello di riferimento ditipo analogico da uno ditipo logico e formale. Il Il periodo post-bellico ha visto anche la nascita di svariate organizzazioni dicarattere politico-militare, imperniate sulla rivalità tra USA e URSS. ...
Leggi Tutto
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata [...] , più in particolare, si definisce m. la soluzione ditipo tridimensionale (per es., l’accessoristica per la cucina), che il m. o il disegno sia nuovo e dotato dicarattere individuale. La registrazione si effettua presso l’Ufficio italiano brevetti ...
Leggi Tutto
turbina Macchina motrice a fluido, costituita di parti fisse (statore e distributore) e mobili (rotore) con corone di elementi sagomati (pale) a guida del deflusso: il rotore, detto anche girante, è l’elemento [...] carattere ‘intrinseco’ alla girante; ne consegue che un dato valore di ns descrive e rappresenta tutte le condizioni di lavoro (portata, caduta e numero di ambiente ed è generalmente utilizzato per utenze ditipo termico oppure per azionare un’altra t ...
Leggi Tutto
(ingl. Ireland; irl. Éire) Una delle grandi isole costituenti l’arcipelago britannico (84.420 km2 con circa 5.120.000 ab.), situata tra 51°26′ e 55°22′ lat. N e 5°35′ e 10°21′ long. O. La bagnano a O l’Oceano [...] tipodi economia e i costumi tipicamente pastorali, l’eredità culturale originale. Dal cristallizzarsi di tali precarie condizioni di gli autori teatrali ripiegarono su opere dicarattere prevalentemente psicologico individuale. Seguirono tale ...
Leggi Tutto
Letteratura
Disciplina che ha per oggetto lo studio della versificazione, fondata su un complesso di norme che variano secondo la natura di ciascuna lingua e le convenzioni che si stabiliscono in rapporto [...] lettura moderna). Questo tipodi lettura scolastica, introdotto da secoli e basato sull’imposizione di una serie di ictus vocali in non privo, per la sua stessa limitatezza, di un certo carattere intermedio o addirittura vicino a un gusto meno ...
Leggi Tutto
Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le caratteristiche, la rispondenza a determinati requisiti di qualcosa, o anche le doti, [...] sia carattere istantaneo (urto) sia carattere ciclico, vale a dire con intensità variabile periodicamente.
Le p. di appoggi (fig. 2B).
P. tecnologiche
La scelta del tipodi lavorazione cui può essere sottoposto un determinato materiale dipende da ...
Leggi Tutto
Diritto
1. Diritto civile
Nel diritto civile l’e. costituisce una ipotesi di anormalità nella esplicazione dell’autonomia privata e nei relativi regolamenti d’interessi, i quali conseguentemente si presentano [...] n‾‾G‾‾1‾‾) da cui la denominazione data all’e. quadratico medio di scarto tipo o deviazione standard. Si osservi come μ differisce dallo scarto quadratico medio stato ricevuto un carattere differente da quello trasmesso. Gli e. di dati vengono ...
Leggi Tutto
vulcano Struttura morfologica formatasi intorno a una fenditura della crosta terrestre, attraverso la quale si ha la fuoriuscita di materiale profondo, generalmente ad alta temperatura, costituito da [...] di uno (laterali o eccentrici) e dar luogo così a più bocche di uscita (crateri avventizi). Questa schematizzazione ha, tuttavia, un carattere e dipende dal tipodi accrescimento; se avviene all’esterno (effusioni laviche) si parla di domi esogeni, ...
Leggi Tutto
Probabilità che un certo fenomeno naturale, superata una determinata soglia, produca perdite in termini di vite umane, di proprietà, di capacità produttive. Viene espresso in funzione di tre fattori: pericolosità [...] accentuata: si possono verificare precipitazioni dicarattere straordinario, di intensità pari a 345 volte la media dei massimi annuali delle piogge di pari durata. Con piogge di tale entità, ditipo parossistico, possono diventare instabili anche ...
Leggi Tutto
tipo
s. m. [dal lat. typus, gr. τύπος «impronta; carattere, figura, modello», dal tema di τύπτω «battere»]. – 1. Con il sign. originario di impronta, fatta battendo o premendo, si conserva in due accezioni specifiche: a. In numismatica, figurazione...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...