Insieme di documenti prodotti, ricevuti o comunque acquisiti da un soggetto produttore (ente, istituzione, famiglia, individuo) per fini pratici di autodocumentazione. Per la sua individuazione sono indifferenti [...] (con il nome di Akhetaton) di Amenhotep IV, nel 1887 è stato ritrovato un a. contenente per lo più lettere dicarattere ufficiale, datate all’ lo stato di salute o la vita sessuale delle persone o rapporti riservati ditipo familiare (consultabili ...
Leggi Tutto
Anatomia
Ciascuna delle due cavità dello scheletro della testa, separate tra loro dalle fosse nasali, che contengono i globi oculari con i loro principali annessi. L’insieme dell’o. e delle parti molli [...] iniziale (velocità di lancio) nei riguardi del tipodi orbita. Per quanto di condurre nel modo più preciso possibile, si dà caratteredi approccio, riservandosi poi di effettuare appropriate correzioni di o., mediante l’azionamento radiocomandato di ...
Leggi Tutto
Stato interno dell’Asia sud-orientale, esteso fra la Cina (N), il Myanmar (NO), il Vietnam (E), la Cambogia (S) e la Thailandia (O).
Caratteri fisici
Il territorio, che si allunga da NO a SE per 1150 [...] -SE, con cime superiori anche ai 2000 m, coperte da foreste dicarattere tropicale fino a 1500 m circa e, più in alto, da di cristiani e nelle regioni settentrionali di animisti.
Condizioni economiche
Dopo il parziale abbandono dell’economia ditipo ...
Leggi Tutto
simmetria Distribuzione ordinata delle parti di un oggetto tale che si possa individuare un elemento geometrico (un punto, una linea, una superficie) rispetto al quale a ogni punto dell’oggetto posto da [...] rispetto a ciascuna delle tre mediane e dalle rotazioni di 120° e di 240° attorno al centro del triangolo.
Psicologia
Nella psicologia del comportamento, simmetria qualifica il tipodi rapporto interpersonale nel quale entrambi i soggetti tendono a ...
Leggi Tutto
Geografia
La disciplina che studia le relazioni che si possono stabilire, sulla base di modelli teorici, tra l’insieme finito di coordinate di punti e quello di grandezze misurabili; affronta poi le problematiche [...] distinguono reti triangolate, trilaterate e miste in base al tipodi misure previste.
Le determinazioni altimetriche sono volte ad attribuire di vista operativo si è quindi svincolati da condizioni di intervisibilità e i problemi nuovi dicarattere ...
Leggi Tutto
Geologia
Fenomeno per cui i componenti di rocce massicce, sottoposte a intense azioni orogeniche (➔ metamorfismo), vengono ad assumere un abito lamellare che, se l’azione è molto spinta ed estesa a tutta [...] loro valori nominali. Esse dipendono da varie cause: tipodi l.; eterogeneità del materiale; sbalzi di temperatura; usura dei cilindri. Il tracciato di l. è costituito dall’insieme di laminatoi, con calibri gradualmente variabili, che, in successivi ...
Leggi Tutto
Biologia
Passaggio di sostanze attraverso una membrana naturale; può essere attivo o passivo, a seconda che comporti o meno un consumo di energia.
La cellula recupera dall’ambiente circostante il materiale [...] subacquei; in esso rientrano diversi tipi di fenomeni che coinvolgono quantitativi variabili di sedimenti e che hanno un carattere intermittente e di breve durata. Ciò costituisce un’importante caratterizzazione di questo tipodi t., che ha la sua ...
Leggi Tutto
Pittore e architetto (Urbino 1483 - Roma 1520). Figlio di Giovanni Santi R. poté ricevere dal padre, morto nel 1494, solo un primo indirizzo alla pittura. Grande importanza ebbero invece per la sua formazione [...] fa evidente la tendenza di R. a ricreare e svelare attraverso l'immagine dipinta il carattere "morale" del personaggio assorbita dai lavori di architettura, dagli studî sull'antichità e dalla creazione di un nuovo tipodi decorazione a fresco e ...
Leggi Tutto
vela Tessuto, generalmente di tela, che, tagliato e rifinito a regola d’arte, viene applicato all’alberatura di un natante per provocarne l’avanzamento sfruttando l’azione del vento.
Attività sportiva [...] un altro coefficiente K2 che varia anch’esso con il tipodi nave: S=K2B. Comunque stabilitane l’ampiezza, la superficie Come attività sportiva, la v. deriva da discipline e pratiche dicarattere economico e militare. Lo yachting a v. nacque in Olanda ...
Leggi Tutto
sicurézza industriale Condizione o qualità di un sistema produttivo esente da evidenti pericoli. La s. i. è determinata dall'assenza di pericoli che possano minacciare l'integrità fisica, psichica e psicologica [...] .
è importante sottolineare che mentre la stima del rischio comporta valutazioni ditipo tecnico-scientifico, la definizione di un livello accettabile di rischio comporta valutazioni dicarattere etico, morale, economico, politico e sociale e non è ...
Leggi Tutto
tipo
s. m. [dal lat. typus, gr. τύπος «impronta; carattere, figura, modello», dal tema di τύπτω «battere»]. – 1. Con il sign. originario di impronta, fatta battendo o premendo, si conserva in due accezioni specifiche: a. In numismatica, figurazione...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...