In genetica, la partecipazione di numerosi geni nel controllo di un carattere. Dopo la scoperta delle leggi di Mendel si discusse lungamente se tutti i caratteri ereditari obbedissero a tali leggi. Le [...] degli ascendenti. Si era perciò pensato a un altro tipodi eredità (eredità mista o intermedia), valevole per i non nella prima generazione F1. Se il numero di coppie di geni che controllano il carattere è maggiore, l’effetto è ancora più spiccato ...
Leggi Tutto
Antropologo (Aurora, New York, 1818 - Rochester, New York, 1881). Di formazione giuridica come gran parte dei pensatori dell'evoluzionismo sociale dell'Ottocento, M. è considerato uno dei fondatori dell'antropologia [...] testo del 1871, individuando il carattere sistematico dei sistemi terminologici di parentela, introducendo la distinzione tra classificato le diverse società a partire dal differente tipodi struttura della parentela, M. esplicita nel lavoro del ...
Leggi Tutto
Città degli USA (71.831 ab. nel 2008), capitale del New Mexico, a 2118 m s.l.m., nel versante meridionale dei Monti Sangre de Cristo. È al centro di una regione agricola e mineraria (zinco, piombo, oro, [...] dagli Statunitensi (1846). Tuttavia rimase una città dicarattere messicano fino agli ultimi decenni del secolo, quando esempi di edifici europei, ma costruiti sul tipo dei pueblos, con caratteristiche finestrine, i muri di mattoni di argilla ...
Leggi Tutto
Biologia
Somiglianza tra due o più specie o altri gruppi sistematici che si presume essere indice di una relazione filogenetica. Il grado di a. morfologica è spesso alla base della classificazione delle [...] ma occorre tener conto anche di a. dicarattere fisiologico o biochimico, che di solito sono sempre più difficili tipo:
Il nome di a. circolare deriva dal fatto che essa muta fasci di circonferenze in fasci di circonferenze.
Per il significato di ...
Leggi Tutto
Danzatrice statunitense (San Francisco, California, 1878 - Nizza 1927). Elaborò uno stile personale basato sulla piena libertà dell'espressione corporea. Sostenitrice della preparazione ginnica del corpo [...] nuovo tipodi danza, detta "libera" o "naturale", la D. intese proclamare una libertà di espressione di insegnare una tecnica vera e propria a causa del suo carattere dispersivo e della discontinuità nell'ispirazione. Fu moglie prima di ...
Leggi Tutto
Medicina
Sindrome di a. Complesso di fenomeni osservabili in tossicodipendenti bruscamente privati del farmaco che è oggetto di conclamata dipendenza (narcotici, analgesici, neurofarmaci, eroina ecc.). [...] hanno durata, intensità e gravità variabile a seconda del tipodi farmaco e del grado della dipendenza, consistono in malessere e nelle filosofie religiose, l’a. tende ad acquistare un caratteredi pratica ascetica, valevole in sé e per sé e come ...
Leggi Tutto
Genetista statunitense (Hartford, Connecticut, 1902 - New York 1992). Dal 1927 ha lavorato come ricercatrice in numerosi laboratorî; dal 1942 prof. di botanica sperimentale e applicata al Carnegie Institute [...] genes "geni che saltano") in relazione all'attività di un terzo tipodi elementi genetici noti come attivatori. Queste idee furono la fisiologia. L'enorme interesse di queste scoperte è legato non solo al loro carattere teorico, ma anche a quello ...
Leggi Tutto
Giornalista scientifico italiano (Torino 1928 - Roma 2022). Ha iniziato la sua carriera giornalistica in Rai come cronista radiofonico, divenendo poi inviato e infine conduttore del telegiornale. La sua [...] scientifica ditipo anglosassone, con i quali ha fondato per la televisione italiana una solida tradizione documentaristica (Quark, 1981; Superquark ,1995, e numerosi programmi derivati). Tra le numerose pubblicazioni, sempre dicarattere scientifico ...
Leggi Tutto
Tiahuanaco Località della Bolivia, presso il lago Titicaca, celebre per le rovine preincaiche. Superata l’ipotesi di una supremazia di natura esclusivamente religiosa, è stato chiarito che l’insediamento [...] civico-cerimoniale dell’estensione di 4 km2 in cui si addensano le strutture architettoniche dicarattere monumentale. T. potrebbe essere la prima formazione andina ad avere raggiunto un’organizzazione politica ditipo statale, come attesterebbero il ...
Leggi Tutto
Gruppo di animali fossili comprendente Coccodrilli, Uccelli e Dinosauri, già ritenuto una sottoclasse di Rettili.
In seguito ai ritrovamenti e agli studi dicarattere genetico e molecolare condotti nell’ultimo [...] un raggruppamento del tutto arbitrario. Caratterizzati da forme con cranio ditipo diapside (dotato di due finestre temporali), massicce e acinetiche, con impianto dentario ditipo tecodonte (denti situati negli alveoli), gli A. nel Mesozoico ebbero ...
Leggi Tutto
tipo
s. m. [dal lat. typus, gr. τύπος «impronta; carattere, figura, modello», dal tema di τύπτω «battere»]. – 1. Con il sign. originario di impronta, fatta battendo o premendo, si conserva in due accezioni specifiche: a. In numismatica, figurazione...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...