Malformazione
Ermelando V. Cosmi
Renato La Torre
Erich Cosmi jr.
Si definisce malformazione qualsiasi anomalia anatomica o strutturale di un determinato organo o apparato; essa può essere acquisita [...] Esse comprendono: quadri patologici familiari neurocutanei a carattere ereditario, come le neurofibromatosi, che si affetti da questo tipodi alterazione inghiottono con fatica, rigurgitano e tossiscono a causa dell'eccesso di saliva che si ...
Leggi Tutto
Mano
Rosadele Cicchetti
Marco Bussagli
La mano, ultimo segmento dell'arto superiore, è un'unità funzionale costituita da polso, palma e dita. Il polso, o carpo, è formato da otto ossa, quattro prossimali [...] poggiano l'intero autopodio sul terreno, e hanno un tipodi locomozione non particolarmente agile. Altri Mammiferi, i digitigradi di Dio la funzione di giustizia e quindi, inevitabilmente, di punizione, mentre alla destra viene attribuito il carattere ...
Leggi Tutto
Trapianto di midollo
Bruno Rotoli
Negli ultimi anni, l'uso terapeutico di cellule staminali ha attratto grande attenzione da parte della comunità scientifica nonché suscitato numerose speranze. Queste [...] giro di alcuni mesi. Questo tipodi trapianto ha rischi maggiori di rigetto e di rigetto inverso, e necessita di trattamento . In queste malattie a carattere neoplastico del midollo osseo il trapianto ha lo scopo di sostituire l'organo malato. ...
Leggi Tutto
Guerra
Gilberto Di Petta e Ottavio Sarlo
La guerra può essere intesa secondo differenti prospettive: come evento concretamente e storicamente vissuto (livello della realtà convenzionale); come metafora [...] di certe attività economiche, causano la rovina di intere collettività strutturate su quel tipodi risorsa. Eserciti di anonimi bassa percentuale (meno del 10%) riportava lesioni permanenti dicarattere più o meno invalidante.
Diverse, e più ...
Leggi Tutto
Autoimmunità
Benvenuto Pernis
La funzione del sistema immunitario è quella di individuare le macromolecole estranee all'organismo e di attivare le difese idonee a eliminare sia queste, sia gli 'invasori' [...] delle proteine, perché non esistono proprietà chimiche o dicarattere generale in base alle quali il sistema immunitario con variazioni geografiche per certe malattie. Alcune di queste, come il diabete ditipo I e la sclerosi multipla, sono allo ...
Leggi Tutto
Degenerazione
Giulio Barsanti
Giorgio Bignami
Il termine degenerazione, letteralmente "modificazione del genere", "deviazione dal genere", può significare alterazione, trasformazione, o passaggio da [...] deve intendersi esclusivamente "una deviazione patologica dal tipo primitivo" (Nouveau dictionnaire de médecine, Paris altrove (psicochirurgia, terapie da shock, altri interventi dicarattere più esplicitamente punitivo, come la piretoterapia) si ...
Leggi Tutto
Bagno
Anna Laura Palazzo
Il termine, derivato dal latino balneum, indica in generale l'immersione in un liquido, e in particolare l'immersione del corpo in acqua a scopo igienico, terapeutico o rituale. [...] carattere eccezionale dell'intera operazione, si va caricando di nuovi significati. La rappresentazione in alcune antiche incisioni di si trattava di un particolare tipodi sedile forato, dall'apparenza discreta e provvisto di un contenitore ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche dell'intelligenza
Carlo Caltagirone
L'intelligenza è uno dei costrutti psicologici più ardui da definire e sintetizzare. Una definizione operativamente valida la descrive [...] abitudinario, finalizzate all'adattamento all'ambiente. Ogni tipodi adattamento biologico implica un rapporto tra organismo e insieme e hanno la caratteristica della reversibilità. Il carattere peculiare dell'intelligenza è per Piaget proprio questa ...
Leggi Tutto
Gusto
Francesco Figura e Stefano Zecchi
In fisiologia, il gusto è il senso specifico mediante il quale sono riconosciuti e controllati i sapori delle sostanze introdotte nel cavo orale. Le sensazioni [...] loro aspetto al microscopio elettronico) hanno funzione di supporto e di secrezione; le cellule ditipo II e III (meno dense al idea metafisica e scientifica della verità, condiziona anche il carattere empirico del gusto, che si forma sulla base ...
Leggi Tutto
Depressione
Bruno Callieri
Leonardo Ancona
Alessandro Agnoli
Rosanna Cerbo
Giovanni de Girolamo
Francesco Coppa
Con il termine depressione, ci si riferisce, in psichiatria, a una deviazione del [...] e informazioni dicarattere lavorativo.
Molti studi trasversali e prospettici relativi al rapporto tra mancanza di supporto sociale di vario tipo (presenza o assenza di una relazione affettiva significativa, o qualche tipodi integrazione sociale ...
Leggi Tutto
tipo
s. m. [dal lat. typus, gr. τύπος «impronta; carattere, figura, modello», dal tema di τύπτω «battere»]. – 1. Con il sign. originario di impronta, fatta battendo o premendo, si conserva in due accezioni specifiche: a. In numismatica, figurazione...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...