Menopausa
Lucio Zichella
Giuseppina Perrone e Carlamaria Del Miglio
Il termine menopausa (composto delle parole greche μήν, "mese" e παῦσις, "fermata"), indica la scomparsa definitiva delle mestruazioni, [...] È quest'ultimo il tipodi adattamento che allo stato attuale è concretamente perseguibile da un buon numero di donne in menopausa che tener presente che è nel carattere specifico dell'identità femminile adulta la capacità di ascoltare il ritmo dell' ...
Leggi Tutto
Contraccezione
Pier Giorgio Crosignani e Anne Honer
Si definisce contraccezione la prevenzione volontaria del concepimento. I metodi moderni, tesi a raggiungere risultati sempre migliori in termini [...] di vario tipo, presenti pressoché in ogni cultura, fin dai tempi più antichi.
I metodi contraccettivi
di Pier Giorgio Crosignani
Per evitare gravidanze indesiderate si ricorre attualmente a varie strategie, che si basano su principi dicarattere ...
Leggi Tutto
Mammella
Rosadele Cicchetti
Carlo Romanini
Donatella Rinaldo
La mammella (v. il capitolo Torace, Mammella) è un organo pari e simmetrico, che fa parte dell'apparato tegumentario e può essere considerato [...] invece, in cui la mammella ha acquistato il valore dicarattere epigamico, importante ai fini del richiamo sessuale, la primo posto tra le cause di morte per cancro nel sesso femminile. Fattori di rischio per questo tipodi neoplasia sono: un aumento ...
Leggi Tutto
Estasi
Marco Margnelli e Enrico Comba
L'estasi (dal greco ἔκστασις, "stato di stupore della mente", da ἐξίστημι, "uscire di sé") è una forma particolare di esperienza psicologica, il cui nucleo centrale [...] però tener presente che tali distinzioni hanno sempre un carattere relativo, provvisorio, impreciso, che i concetti sfumano un individuo psichicamente disadattato, un soggetto dotato di un tipodi personalità deviante, i cui comportamenti sono da ...
Leggi Tutto
Tatto
Giovanni Berlucchi
Il tatto fa parte della sensibilità somatica generale insieme alla sensibilità termica, o termocezione, alla sensibilità dolorifica, o nocicezione, e alla sensibilità relativa [...] tipi di stimolazione tattile, è possibile individuare la selettività di risposta di un determinato tipodi recettore di oggetti tenuti in mano, come per esempio il bastone di un cieco. Le sensazioni tattili così generate, che di fatto hanno carattere ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Ettore Marchiafava
Germana Pareti
Marchiafava recò un contributo originale allo studio della malaria, malattia dalle forti conseguenze sociali. Egli si distinse inoltre per l’impostazione innovativa [...] sull’argomento, rimarcando il carattere ‘perpetuo’ dell’emosiderinuria, cioè l’abbondante presenza di cristalli di emosiderina nelle urine, e considerandolo elemento essenziale della fisionomia clinica di questo tipodi ittero emolitico.
Oltre agli ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Transizione epidemiologica e transizione sanitaria
Lorenzo Del Panta
Lucia Pozzi
Transizione epidemiologica e transizione sanitaria
Nel [...] ha operato una revisione importante delle sue strategie di azione. L'accento è stato posto sulla necessità di interventi capillari dicarattere semplice ed economico, capaci di raggiungere la maggioranza delle persone con tecniche medico-sanitarie ...
Leggi Tutto
Angoscia
Adolfo Pazzagli; Gianni Carchia
L'etimo di angoscia si lega al verbo latino angere, "stringere". Il termine indica uno stato emotivo di tono spiacevole, oppressivo, provocato da cause non definite [...] gli stati traumatici e a reagire a essi con un tipodi angoscia che tende a prevenire quella automatica, direttamente traumatica. e rispetto alla quale, dunque, si comprende il carattere derivato e secondario delle altre tonalità emotive. Quelle ...
Leggi Tutto
Muscolo
Rosadele Cicchetti
Red.
Il muscolo (derivato del latino musculus, diminutivo di mus, "topo", in relazione al fatto che certi movimenti muscolari possono ricordare il rapido guizzare di un topo) [...] le forme con interessamento di più muscoli (polimiositi); si tratta di patologie a carattere disreattivo che rientrano cingolo scapolare, degli arti superiori e del tronco, nel tipodi Gwers vengono colpiti primitivamente i muscoli dei quattro arti. ...
Leggi Tutto
Cadavere
Angelo Fiori
Franco Cardini
Il termine latino cadaver (dal verbo cado, "cadere") indicava ogni tipodi corpo senza vita, sia umano sia animale. In italiano invece - per influsso della cultura [...] nella viva roccia e accuratamente chiuse. L'uso di sigillare ermeticamente le tombe solo nell'ambito di una grossolana interpretazione ditipo positivistico serve a evitare la fuoriuscita di miasmi cadaverici e a impedire la profanazione delle tombe ...
Leggi Tutto
tipo
s. m. [dal lat. typus, gr. τύπος «impronta; carattere, figura, modello», dal tema di τύπτω «battere»]. – 1. Con il sign. originario di impronta, fatta battendo o premendo, si conserva in due accezioni specifiche: a. In numismatica, figurazione...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...