spalla anatomia e medicina In anatomia comparata, negli animali quadrupedi, la regione che comprende la parte superiore dell’arto anteriore e la parte adiacente del dorso; corrisponde alla scapola e ai [...] durante il parto e interessanti tutto l’arto (a tipo Duchenne-Erb o Klumpke). Sindrome s.-mano Sindrome patologia cronica. editoria Spazio di supporto su cui poggia la parte stampante del carattere tipografico (occhio). Articolo di s. è l’articolo ...
Leggi Tutto
Tecnica
Utensile costituito da una lama di acciaio, diritta o circolare, munita di dentatura per il taglio di materiali vari, come i metalli, il legno o le pietre naturali. Secondo il tipo e il movimento [...] per testa o per famiglia, a carattere giornaliero; con rate quotidiane eguali come i denti di una s., ebbero caratteredi prestito obbligatorio ma fruttifero, o anche di multa a sconto di pene o bandi o di corrispettivo per l’esenzione dalla milizia ...
Leggi Tutto
In anatomia, tonaca che riveste la parete di alcuni apparati organici rivolta verso la cavità: per es., canale alimentare (fig.), vie respiratorie, alcuni segmenti dell’apparato urogenitale. Fu dato a [...] affezioni nelle quali esiste una sintomatologia a carattere generale (a seconda dei casi febbre, di mucosite sono la sindrome di H. Reiter (poliartrite, congiuntivite e uretrite), la sindrome di Stevens-Johnson (febbre elevata, eruzione cutanea a tipo ...
Leggi Tutto
Manifestazione patologica, ditipo acuto, subacuto o cronico, primitiva o secondaria, a carico degli organi dell'apparato locomotore (articolazioni, ossa, muscoli ecc.). I r. si manifestano con dolori, [...] in passato detti reumi per il loro carattere vagante, mutevole, discontinuo. Le malattie responsabili dei r. sono o malattia reumatica (di natura infettiva), l'artrite reumatoide (di natura autoimmune), l'artrosi (di natura degenerativa), il ...
Leggi Tutto
VITAMINE (XXXV, p. 462)
Achille RONCATO
Generalità. - Le vitamine sono sostanze che, pur non facendo parte di veri e proprî costituenti delle cellule, gli organismi animali devono introdurre in piccolissima [...] di lievito è stata sospettata in seguito all'azione curativa di questo su certe gravi malattie cutanee ditipo seborroico atomico ciclico, il cosiddetto β-ionone, che dá loro il caratteredi previtamina A. La formula della vitamina A, determinata da ...
Leggi Tutto
VOCE (dal lat. vox; fr. voix; sp. voz; ted. Stimme; ingl. voice)
Guglielmo Bilancioni
La fonazione, cioè quel complesso di fenomeni che concorrono alla produzione della voce, ha sede in una serie di [...] del meccanismo di tensione. Il buon cantante deve saper produrre tale cambiamento senza alterare il carattere musicale del corrente espiratoria, come un ordigno musicale a fiato del tipo delle ance miste, ma non identificabile con nessuno degli ...
Leggi Tutto
SUPERCONDUTTIVITÀ (v. Sopraconduttori, XXXII, p. 148; Temperatura: Resistenza elettrica e superconduttività, App. III, 11, p. 928)
Carlo Rizzuto
Questo fenomeno, che nelle sue manifestazioni più evidenti [...] di 5 • 109 A/m2 (tab. 2).
Per correnti alternate, al di sotto di Hc in superconduttori di I tipo e di Hc1 in superconduttori di II tipo aspetto, avere caratteredi particelle che obbediscono alla statistica di Bose (anziché a quella di Fermi, seguita ...
Leggi Tutto
Orologio biologico
Rodolfo Costa
La vita sulla Terra si è evoluta in un contesto caratterizzato da imponenti variazioni ambientali, alcune di natura ciclica. È il caso, per fare un esempio, dell'alternanza [...] 'ampiezza del carattere che oscilla e la fase, ossia lo stato dell'oscillazione in un determinato momento rispetto a un punto di riferimento nel di proteine con azione enzimatica del tipo delle chinasi, enzimi che catalizzano la fosforilazione di ...
Leggi Tutto
SORDITÀ
Roberto Filipo
(XXXII, p. 156)
Per s. s'intende un deficit della funzione sensoriale uditiva di entità tale da costituire motivo di grave menomazione sociale. In funzione di una quantificazione [...] Queste forme di s. sono in grado di determinare alterazioni della funzione uditiva ditipo non soltanto di s. ereditaria, delle quali è possibile prendere conoscenza a livello di consultori prematrimoniali, soprattutto in relazione al carattere ...
Leggi Tutto
ORTOPEDIA
Gianfranco Fineschi
(XXV, p. 635; App. II, II, p. 466; IV, II, p. 690)
L'o. costituisce oggi, in tutte le università italiane, una delle discipline integrate nell'ordinamento didattico del [...] , specialmente reumatoidi), certe lesioni ossee a carattere prevalentemente disendocrino (epifisiolisi dell'anca), certe programmare successivamente il tipo d'intervento chirurgico vero e proprio, e una terapeutica, capace cioè di consentire non solo ...
Leggi Tutto
tipo
s. m. [dal lat. typus, gr. τύπος «impronta; carattere, figura, modello», dal tema di τύπτω «battere»]. – 1. Con il sign. originario di impronta, fatta battendo o premendo, si conserva in due accezioni specifiche: a. In numismatica, figurazione...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...