Opera in cui sono raccolte e ordinate sistematicamente nozioni di tutte le discipline o di una sola di esse. La parola viene dal greco ἐγκύκλιος παιδεία, «istruzione circolare, insieme di dottrine che [...] visione unitaria e universalistica del sapere originò un tipodi cultura enciclopedica che fu alla base della formazione università di Chicago, articolata in due parti: Macropaedia che, in continuità con le edizioni precedenti, conserva il carattere ...
Leggi Tutto
Stato turco musulmano durato oltre sei secoli (ca. 1300-1922), il cui nucleo originario si sviluppò nell’Anatolia nord-occidentale dalla dissoluzione del sultanato selgiuchide.
Storia
Espansione e apogeo
Eponimo [...] , e l’arte del gioiello, in cui larga parte ebbe il corallo con effetti di notevole pregio (anche ➔ islam).
Si chiama ottomana il tipodi divano all’uso turco, di forma rettangolare, con materasso e schienale costituito da uno o più cuscini mobili ...
Leggi Tutto
Raccolta di libri per uso di lettura e di studio e anche il luogo stesso (sala o edificio) dove si conservano. L’utilizzo ottimale degli spazi per la conservazione, la lettura, lo studio e per ogni altro [...] concezione populistica e filantropica più che di servizio pubblico, dal carattere raccogliticcio dei libri presenti nelle b. ).
Nel tardo Medioevo e nel Rinascimento si definì il tipodi b. che consta di una sala con un passaggio al centro e sui lati ...
Leggi Tutto
Scienziato e filosofo (Clermont, od. Clermont-Ferrand, 1623 - Parigi 1662). Il padre, Étienne (v.), magistrato e buon matematico, orientò Blaise, secondogenito, in un ambiente scientifico, quello del circolo [...] occupò saltuariamente di scienze esatte e di progetti industriali (costruzione e applicazione del primo tipodi omnibus, " specificamente religiosi e quelli dicarattere morale, filosofico e letterario. Tuttavia il testo di Port-Royal fu accettato ...
Leggi Tutto
Diritto processuale civile
Istituto, disciplinato dagli art. 806-840 c.p.c. (ampiamente riformati dal d. legisl. 40/2 febbraio 2006), che attribuisce alle parti il potere di affidare a giudici privati, [...] qualificato come a. rituale per distinguerlo da un altro tipodi a., cosiddetto irrituale, che trova tuttavia anch’esso lo Stato che attribuisce alla decisione privata il carattere giurisdizionale, ovvero di sentenza. In particolare, nell’ambito del ...
Leggi Tutto
Economia
L’a. può essere definita come un’organizzazione di persone e beni economici ovvero, con accento dinamico, come un sistema di forze economiche, che sviluppa nell’ambiente con cui interagisce processi [...] dei comuni, degli enti locali. In base al tipodi soggetto che le gestisce, le a. possono essere di disposizione, per cui l’acquirente, l’usufruttuario o l’affittuario di un’a. subentra in via di principio nei contratti privi dicarattere ...
Leggi Tutto
Consapevolezza che il soggetto ha di sé stesso e del mondo esterno con cui è in rapporto, della propria identità e del complesso delle proprie attività interiori.
Diritto
Libertà di c. Diritto di sentire [...] dalla filosofia scolastica. In questo senso carattere precipuo della c. è il trascendimento di sé, il porsi cioè in rapporto con piano dei risultati conseguiti. Uno sviluppo di questo tipodi ricerche riguarda la distinzione tra operazioni cognitive ...
Leggi Tutto
Musica
Spettacolo, detto anche melodramma, in cui l’azione teatrale si sviluppa attraverso la musica e il canto. Pur assumendo denominazioni diverse a seconda di argomento (o. buffa, o. seria), epoca e [...] scena la Rappresentazione di Anima et di Corpo. A questo tipodi spettacoli diede un dicarattere spirituale (azione morale) sia pratiche, che, fatte in determinate condizioni di libertà e di grazia, sono degne di premio soprannaturale. Prima di ...
Leggi Tutto
Edificio di grandi dimensioni, connotato architettonicamente e contraddistinto dal ruolo delle varie funzioni a cui è destinato: dimora di sovrani, di personalità o di famiglie di rilievo; sede di governo, [...] a lungo lo schema del p. principesco composto di vari padiglioni, mentre carattere particolare assunsero i p. municipali.
Dal 15° sia in alzato, del palazzo.
Oltralpe la penetrazione del tipo del p. italiano, a schema unitario, fu ostacolata dal ...
Leggi Tutto
(ted. Süd-Tirol) Provincia autonoma di Bolzano (7398 km2 con 532.644 ab. nel 2020); comprende 116 comuni. Include la parte settentrionale del bacino dell’Adige, a monte della stretta di Salorno. Dal 1948 [...] prosperano nella conca di Bressanone e fino a Merano. Si conservano ancora alcune fabbriche tradizionali ditipo domestico: intaglio in della rete viaria e in altri interventi dicarattere infrastrutturale, relativi alla salvaguardia ambientale dei ...
Leggi Tutto
tipo
s. m. [dal lat. typus, gr. τύπος «impronta; carattere, figura, modello», dal tema di τύπτω «battere»]. – 1. Con il sign. originario di impronta, fatta battendo o premendo, si conserva in due accezioni specifiche: a. In numismatica, figurazione...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...