Termine con cui è anche chiamata l'algebra combinatoria, disciplina che studia, piuttosto che le strutture algebriche classiche (gruppo, anello, corpo, ecc.), le strutture algebriche ditipo più semplice, [...] per i fondamenti della matematica, ma l’enunciato non dimostrabile di Gödel non aveva un significato matematico diretto. Il primo esempio di enunciato dicarattere matematico non dimostrabile nell’aritmetica di Peano fu scoperto da Jeff Paris e Leo ...
Leggi Tutto
Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia oppure la struttura fisica dell’uomo e degli animali oppure un insieme di cose o persone che formino un tutto omogeneo.
Anatomia
Il [...] di studio privilegiato.
Biologia
Corpo di Bence-Jones
Globulina presente frequentemente nelle urine di portatori di un tipodi operative. Se da una parte l’affermazione del carattere autosufficiente della sostanza materiale apriva la strada allo ...
Leggi Tutto
Genere letterario, estesosi poi al cinema, in cui l’elemento narrativo si fonda su ipotesi o intuizioni dicarattere più o meno plausibilmente scientifico e si sviluppa in una mescolanza di fantasia e [...] fondatori della f.: J. Verne e H.-G. Wells, seguiti da una folla di modesti imitatori (tra cui anche E. Salgari e A.C. Doyle). Oltre a proposto per questo tipodi narrazioni fantascientifiche il termine speculative fiction).
Tra gli autori di f. più ...
Leggi Tutto
Fenomeno ottico (detto anche r. ordinaria o semplice) consistente nella deviazione che raggi luminosi generalmente subiscono nel passare dall’uno all’altro di due mezzi trasparenti diversi, per es., dall’aria [...] di propagazione di energia per onde e di essa può essere fatta una teoria generale valida per qualunque tipodi dandosi il nome di invariante di r. (per le onde considerate).
Restando nell’ambito delle questioni dicarattere puramente geometrico, ...
Leggi Tutto
Antropologia
Arma formata di un lungo e sottile elemento di materia flessibile e di una corda o altro elemento suscettibile di tensione, attaccato alle due estremità del primo, e che serve a imprimere [...] o il grado della curvatura dell’elemento elastico, la sua sezione, il tipodi corda e i metodi di fissazione della corda; meno importante è il tipodi materiale impiegato, perché maggiormente dipendente da fattori ambientali. In base a tali criteri ...
Leggi Tutto
(lat. Gallia) Denominazione latina della regione comprendente l’Italia settentrionale (G. Cisalpina) e in particolare la vasta area dell’Europa centrale delimitata dal Reno, i Pirenei, le coste atlantiche [...] sotterranee, illuminate da finestrelle e divise in senso longitudinale da una serie di colonne. Nella G. meridionale, con la piena età augustea, cominciò ad affermarsi il tipodi insediamento rurale della villa. Tra gli esempi più antichi (1° sec ...
Leggi Tutto
In generale, l’ingresso e l’insediamento, in un paese o in una regione, di persone provenienti da altri paesi o regioni. Insieme con la corrispondente emigrazione rientra nel fenomeno più ampio delle migrazioni [...] . legisl. 286/1998. È stata così realizzata una disciplina dicarattere generale dell’i. e della condizione dello straniero (a eccezione del diritto di asilo costituente oggetto di un separato disegno di legge), disciplina che è stata integrata da un ...
Leggi Tutto
segno Fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre indizi, deduzioni, conoscenze ecc. Qualsiasi oggetto o più spesso figura che sia convenzionalmente assunta come espressione e rappresentazione [...] fuoco ecc.), un’icona (si tratta di un s. che rinvia all’oggetto in base a un qualche tipodi somiglianza, per es. una fotografia o, confini. Per es., in inglese il carattere velare del terzo fonema di will svolge una funzione demarcativa in will ...
Leggi Tutto
Scioglimento legale del matrimonio durante la vita dei coniugi, ammesso nella maggior parte delle culture e società antiche e moderne, ma rifiutato da alcune confessioni religiose, fra cui quella cattolica.
Antropologia
Il [...] (dote e ricchezza della sposa); il sistema di trasmissione dell’eredità; il tipodi alleanza che si instaura tra il gruppo del localizzazione della vita della coppia è un criterio dicarattere sussidiario introdotto dalla nuova normativa, e regola, ...
Leggi Tutto
Corso d’acqua permanente, con portate più o meno costanti.
Geografia
Caratteristiche
Un f. è il principale meccanismo che assicura lo smaltimento delle acque di una regione; in esso si versano generalmente [...] : sul fondo e in sospensione (trasporto torbido); un terzo tipodi trasporto è quello in soluzione, che riguarda gli elementi e vecchi equilibri senza crearne di nuovi. Inoltre, i f. hanno pure influenze dicarattere politico: spesso segnano confini ...
Leggi Tutto
tipo
s. m. [dal lat. typus, gr. τύπος «impronta; carattere, figura, modello», dal tema di τύπτω «battere»]. – 1. Con il sign. originario di impronta, fatta battendo o premendo, si conserva in due accezioni specifiche: a. In numismatica, figurazione...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...