• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
1286 risultati
Tutti i risultati [1286]
Biografie [780]
Comunicazione [294]
Strumenti del sapere [151]
Letteratura [144]
Storia [100]
Religioni [71]
Arti visive [47]
Diritto [39]
Diritto civile [31]
Lingua [26]

Goudy, Frederic William

Enciclopedia on line

Tipografo statunitense (Bloomington, Illinois, 1865 - Marlborough, New York, 1947), creò la Village Press (1903), con fonderia di caratteri; fu direttore artistico della Lanston monotype company. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BLOOMINGTON – ILLINOIS – NEW YORK – LANSTON

Vostre, Simon

Enciclopedia on line

Tipografo parigino (m. 1521), attivo dopo il 1488, data del suo primo esemplare, un Libro d'ore. Ebbe una tipografia anche la sorella Nicole. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Ragazzóni, Teodoro

Enciclopedia on line

Tipografo di Asola (secc. 15º-16º), attivo a Venezia dal 1488 al 1500. Stampò edizioni di classici e libri liturgici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VENEZIA – ASOLA

Andrieu, Michel

Enciclopedia on line

Tipografo francese; nel 1491 fondò una stamperia a Goupillières. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

FRANKLIN, Benjamin

Enciclopedia Italiana (1932)

FRANKLIN, Benjamin Walter MATURI Tipografo, scrittore, uomo di stato, diplomatico, educatore, inventore, nacque a Boston il 17 gennaio 1706, e morì a Filadelfia il 17 aprile 1790. Suo padre Giosia, [...] austero puritanesimo. Povero, assai per tempo F. dovette porsi al lavoro e s'impiegò con un contratto per nove anni nella tipografia di suo fratello Giacomo. Fu il periodo, in cui F. si formò intellettualmente e moralmente: leggeva un po' di tutto ... Leggi Tutto
TAGS: GUERRA DEI SETTE ANNI – ASSEMBLEA COSTITUENTE – CONGRESSO AMERICANO – ETICA PROTESTANTE – LINGUA ITALIANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FRANKLIN, Benjamin (3)
Mostra Tutti

GOUDY, Frederick William

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

GOUDY, Frederick William Tipografo americano, nato a Bloomington, Illinois, l'8 marzo 1865, morto a Marlboro, N. Y., l'11 marzo 1947. Divenne noto per la sua "Village Press" con fonderia di caratteri [...] (distrutta da un incendio nel 1939); fu direttore artistico della "Lanston Monotype Company", per la quale disegnò più di 100 serie di caratteri tipografici, tra le quali un ebraico per l'università di Gerusalemme. ... Leggi Tutto

LANDI, Salvatore

Enciclopedia Italiana (1933)

LANDI, Salvatore Tipografo, nato a Firenze il 2 dicembre 1831, morto ivi l'8 dicembre 1911. Diresse dapprima la tipografia della Gazzetta d'Italia, poi ebbe una tipografia propria, dalla quale uscirono [...] , uno dei primi e migliori periodici di cultura professionale e bibliologica. Fra i suoi scritti si ricordano: La stamperia reale di Firenze e le sue vicende (Firenze 1881) e il manuale-guida Tipografia (Milano 1892-96; 2ª ed., ivi 1914-17, voll. 2). ... Leggi Tutto

LATERZA, Giuseppe

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

LATERZA, Giuseppe Tipografo ed editore, nato a Bari il 30 dicembre 1899 e morto ivi il 23 marzo 1960. Ingegnere, assunse nel 1926 la direzione della tipografia della casa editrice Laterza, collaborando [...] con lo zio Giovanni (v. XX, p. 576 e App. II, 11, p. 162). Dopo la guerra, con la ripresa del lavoro, ha conferito un carattere industriale e moderno alla casa Giuseppe Laterza & Figli, dando nuovo ... Leggi Tutto
TAGS: BARI

ROCOCCIOLA, Domenico

Enciclopedia Italiana (1936)

ROCOCCIOLA, Domenico Domenica Fava Tipografo, nato a Modena nel sec. XV, ivi morto intorno al 1506. Nella Modena del Quattrocento il R. rispecchia con la sua attività i bisogni e le tendenze culturali [...] La produzione della sua officìna ci rivela i nomi dei maggiori letterati e scrittori modenesi del tempo. Dalla sua tipografia infatti sono uscite le opere poetiche del Paganelli, di Gio. Maria Parente e di Francesco Rococciola, quelle giuridiche del ... Leggi Tutto

ZATTA, Antonio

Enciclopedia Italiana (1937)

ZATTA, Antonio Giannetto Avanzi Tipografo, libraio, editore, vissuto a Venezia nella seconda metà del sec. XVIII. Nel 1797 ebbe la nomina di stampatore municipale. La copiosa produzione libraria dello [...] Z. va ricordata principalmente per l'abbondanza delle illustrazioni (frontespizî, fregi, vignette, ritratti, ecc.) di cui adornava le sue edizioni, che lo fanno considerare come il più fecondo editore ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 129
Vocabolario
tipògrafo
tipografo tipògrafo s. m. [dal lat. rinascimentale typographus (sec. 15°), comp. del gr. τυπο- «tipo-» e -γράϕος «-grafo»]. – 1. (f. -a) Chi esercita l’arte e l’attività tipografica. Può essere riferito a chi dirige un’officina tipografica...
tipografìa
tipografia tipografìa s. f. [comp. di tipo- e -grafia; cfr. tipografo]. – 1. a. Il sistema di stampa diretta, che si esegue mediante una matrice a rilievo, composta manualmente con caratteri mobili, oppure realizzato mediante un procedimento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali