Biblioteca virtuale
Marco Veneziani
Secondo una metafora nata con Internet e che ha ancora oggi notevole fortuna, i nodi della rete e in particolare i siti web interconnessi in tutto il mondo (world [...] tradizionali per la ricerca testuale e l’analisi linguistica.
Inoltre, lo staff determina l’architettura sue opere.
Nel formato elettronico, pertanto, è più ampia la tipologia dei documenti da tutelare, più fluida e complessa la loro struttura, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Origini e attributi degli eroi
Marella Nappi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Una definizione univoca rischia di ridurre la grande varietà [...] soprattutto quando si tenta di ricostruire una tipologia idonea a comprenderne tutta la varietà in "forte", l’"uomo vigoroso". Un’altra interpretazione (riferita dal linguista Pierre Chantraine nel suo Dictionnaire étymologique de la langue grecque, ...
Leggi Tutto
La comunicazione del design
Carlo Martino
L’era del digitale e del multimediale
Nei primi anni del nuovo secolo, la comunicazione che gravita intorno al sistema del design ha subito sostanziali modificazioni [...] processo rilevato da Pasca è quello ‘dell’estensione tipologica’ del design in quanto non esiste prodotto che non secolo si è cristallizzato, uscendo dalla pura semplificazione linguistica e funzionale di minimalista memoria, per diventare qualcosa ...
Leggi Tutto
VALLATE ALPINE
C. Vismara
F. Marzatico
M. A. Ruta Serafini
Preistoria. - Notevoli progressi sono stati compiuti nella conoscenza della pre- e protostoria delle regioni alpine che si possono, per [...] agli influssi villanoviani, in particolare del Bolognese (cfr. p.es. le tipologie di spilloni e rasoi; il ripostiglio di Calliano e i morsi tipo Veio Lagole.
Per quanto riguarda la documentazione linguistica, va sottolineata la notevole dicotomia che ...
Leggi Tutto
Vedi CILICIA dell'anno: 1959 - 1994
CILICIA (Κιλικία, Cilicia)
B. Pinna Caboni
Antica regione della penisola anatolica sud-orientale, attualmente integrata nel territorio della Repubblica Turca: il toponimo [...] al I sec. a.C., evidenzia nella sua tipologia stretti paralleli con simili tombe siriane (Palmira). Di notevole storici, LXXVI, 1991, pp. 35-65; G. Capecchi, Grecità linguistica e grecità figurativa nella più antica monetazione di Cilicia, ibid., pp. ...
Leggi Tutto
Etnocentrismo
Francesco Remotti
Definizione
"Etnocentrismo è il termine tecnico che designa una concezione per la quale il proprio gruppo è considerato il centro di ogni cosa, e tutti gli altri sono [...] : etnicità e centralità. Al di là del dato linguistico, l'elemento della centralità appare del tutto evidente non il suo carattere situazionale, oltre che fondamentale, elabori una tipologia dei vari 'noi', e soprattutto faccia intravedere come i ...
Leggi Tutto
Vedi False comunicazioni sociali dell'anno: 2016 - 2017
False comunicazioni sociali
Francesco Mucciarelli
Le fattispecie di false comunicazioni sociali sono state integralmente riscritte dalla l. 27.5.2015, [...] 2622 c.c., fra loro diversificate per la tipologia delle società (non quotate, ovvero quotate e nel contesto dell’enunciazione, sicché non è la sua struttura linguistica, bensì la sua destinazione comunicativa ad assegnare una possibile funzione ...
Leggi Tutto
Linguaggio del cinema
Francesco Casetti ¿ Luca Malavasi
L'immediato e largo successo popolare del cinema, accompagnato dal bisogno da parte di alcune élites intellettuali di legittimarne la presenza [...] indagine e quadro disciplinare è essenziale. La semiotica, derivata dalla linguistica ma dotata di un raggio d'azione più ampio, è proiezione, coincidenza con certi eventi politici o culturali, tipologia di sala o manifestazione in cui si svolge ecc ...
Leggi Tutto
Radio
Gianfranco Bettetini
Guido Gola
Giorgio Simonelli
Gaetano Tramontana
sommario: 1. La rinascita della radiofonia negli anni novanta. 2. La configurazione del sistema radiofonico italiano: a) [...] routine, che si va sporadicamente esprimendo nella ricerca linguistica, nel lavoro sui codici e nell'innovazione dei A fianco di queste due fasce, vanno menzionate altre due tipologie d'ascolto, poco rilevabili in termini statistici per la mobilità ...
Leggi Tutto
LOCA SOLACIORUM
MMaria Stella Calò Mariani
"Beato colui che ora può cacciare con il falcone sui campi di Puglia! […] / alcuni vanno alle fonti, gli altri cavalcano guardando il paesaggio ‒ questa gioia [...] nelle quali erano trasferite l'eleganza e la tipologia delle dimore signorili (Calò Mariani, Archeologia, , Il viaggio controvoglia del crociato Tannhäuser, in Discrimen. Saggi di linguistica e filologia, Fasano 1981; M.S. Calò Mariani, I fenomeni ...
Leggi Tutto
linguistica
linguìstica s. f. [dal fr. linguistique, der. di linguiste «linguista»]. – Scienza che studia sistematicamente il linguaggio umano nella totalità delle sue manifestazioni, e quindi le lingue come istituti storici e sociali, la...
tipologia
tipologìa s. f. [comp. di tipo- e -logia, sul modello dell’ingl. typology]. – 1. Suddivisione, distribuzione e classificazione di una molteplicità di individui, oggetti, fatti, elementi e fattori, omogenei o similari, in gruppi caratterizzati...