FLAIANI, Giuseppe
Ettore Giammei
Nacque ad Ancarano (oggi in provincia di Teramo) allora nello Stato della Chiesa, diocesi di Ascoli Piceno, da Domenico e da Monica Castagneti, il 4 luglio 1739 (non [...] unzioni, così che da alcuni è stata messa in dubbio l'identificazione di quella malattia con la vera tireotossicosi. Resta tuttavia la priorità della descrizione dell'associazione tra tumore tiroideo e palpitazioni cardiache sicuramente da ascrivere ...
Leggi Tutto
tireotossicosi
tireotossicòṡi s. f. [comp. di tireo- e tossicosi]. – In medicina, sindrome dovuta all’aumento degli ormoni tiroidei circolanti e ai loro effetti sui varî tessuti dell’organismo. Si manifesta nel morbo di Basedow, nell’adenoma...
tireotossico
tireotòssico agg. [comp. di tireo- e tossico1] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, relativo a tireotossicosi; in partic., crisi t., manifestazione clinica improvvisa e violenta di ipertiroidismo, caratterizzata da tachicardia,...