calcio - Italia
Roberto Beccantini
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC)
Anno di fondazione: 1898
Anno di affiliazione FIFA: 1905
NAZIONALE
Colori: azzurro
Prima [...] Ci sono già sei Federazioni sportive: nel 1869 è nata quella ginnastica, seguita nel 1879 dalla vela, nel 1882 dal tiroasegno, nel 1885 dal ciclismo, nel 1888 dal canottaggio e nel 1891 dal nuoto. I giornali sportivi si occupano prevalentemente di ...
Leggi Tutto
Da Olimpia ai giochi moderni
Roberto L. Quercetani
La parola inglese sport è sinonimo di divertimento, svago, passatempo. Deriva dal francese desport e significava inizialmente "svago, divertimento". [...] sia il fioretto sia la sciabola. Lo stesso de Coubertin era un appassionato cultore di tale arte.
Tiroasegno
Il tiroasegno, detto anche al bersaglio, ha anch'esso lontanissime origini. Già nel 15° secolo esistevano in Francia compagnie ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: i primordi
Rolly Marchi
La prima medaglia d'oro dei Giochi invernali vinta da un atleta italiano risale al 5 febbraio 1948 e fu Nino Bibbia a meritarla nella specialità dello skeleton. [...] chiamata anche 'libera' come allora realmente era. Lo sci di fondo e tiroasegno, una primizia peraltro riservata a sole pattuglie militari, aveva esaltato i nostri alpini a Garmisch-Partenkirchen nel 1936. è doveroso far iniziare con il ricordo dei ...
Leggi Tutto
Roberto Perrone
Sport. Azzurri guerreschi
I risultati in termini di medaglie ricevute sono stati buoni per l’Italia: 28 medaglie, una in più di Pechino, ma prevalentemente negli sport di nicchia: tiri, [...] squadre femminile: Di Francisca-Errigo-Salvatori-Vezzali; tiroa volo fossa olimpica donne: Rossi; fioretto a squadre maschile: Aspromonte, Avola, Baldini, Cassarà; tiroasegno carabina 50 metri: Campriani; taekwondo +80: Molfetta), nove d’argento e ...
Leggi Tutto
tiro Lancio di un oggetto anche come attività ludica o sportiva.
Lancio eseguito con un’arma da getto o da fuoco allo scopo di colpire un bersaglio.
Scienza militare
A seconda del tipo di arma, del tipo [...] elaboratore elettronico, in cui sono incorporati gli elementi delle tavole di tiro. Sono stati realizzati anche piccoli calcolatori di t., per es. per i mortai.
Sport
Il t. asegno e il t. a volo consistono nello sparare con armi da fuoco (fucili e ...
Leggi Tutto
(gr. ᾿Ολυμπία) Antico centro religioso della Grecia, nell’Elide (Peloponneso). O. visse solo in rapporto con il santuario e con le celebrazioni dei giochi olimpici. L’area del santuario (fig.) presenta [...] , conseguì il suo record di medaglie d’oro (14). Nel tiroa volo L. Giovannetti replicò il successo di Mosca.
Nei Giochi di Giochi: Lake Placid. Una certa approssimazione organizzativa segnò lo svolgimento della manifestazione Nelle specialità alpine ...
Leggi Tutto
La situazione del calcio italiano
Il panorama calcistico si presenta agli inizi del 21° sec. molto articolato ed è diffusa l'impressione che l'aspetto tecnico-agonistico ne rappresenti soltanto una parte. [...] segno con L. Di Biagio, G. Pessotto e Totti; quest'ultimo in quell'occasione ha mostrato freddezza e bravura utilizzando la cosiddetta tecnica del 'cucchiaio', vale a dire colpendo il pallone dal basso ed effettuando un tiro dalla traiettoria arcuata ...
Leggi Tutto
Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] da un compagno che era già avanti nel momento del tiro. 3) Il portatore del pallone può essere arrestato mediante i Blue Bulls e 2511 punti messi asegno.
Serge Blanco
Giocatore francese pur essendo nato a Caracas il 31 agosto 1958, ha ricoperto ...
Leggi Tutto
di Andrea Salvarezza
Giochi della XXIX Olimpiade: Pechino 2008
NUMERO OLIMPIADE: XXIX
DATA: 8 agosto-24 agosto
NAZIONI PARTECIPANTI: 204
NUMERO ATLETI: 10.942 (6.305 uomini, 4.637 donne)
NUMERO ATLETI [...] comunque un bronzo. A Georgeta Damian stavolta non è riuscita la fantastica doppietta messa asegno già a Sidney e Atene, ma carrozzina, Sollevamento pesi, Tennis in carrozzina, Tennis tavolo, Tiro, Tiro con l'arco, Vela.
La Cina ha dominato nel ...
Leggi Tutto
Bocce
Marco Impiglia
La storia
Origini ed evoluzione del gioco
Le prime tracce di un'attività ludica con le bocce possono essere fatte risalire al 7000 a.C., se si ritiene fossero impiegate per un gioco [...] via, con vari punteggi fino alla decima posizione. Il regolamento annulla il tiro se la boccia colpisce l'ostacolo o il tappeto. I 22 tiri ai scala dei valori che caratterizzano la bocciata mandata bene asegno, al primo posto c'è quindi il carreau, ...
Leggi Tutto
tiro a segno
tiro a ségno (o tirasségno e fam. tiraségno) locuz. usata come s. m. – Attività, prova o esercitazione di tiro a un bersaglio fisso o mobile, con armi da fuoco (fucili e carabine, pistole e rivoltelle), effettuate come attività...
tiro2
tiro2 s. m. [der. di tirare]. – 1. a. L’azione di tirare, cioè di applicare una forza a un oggetto, per muoverlo: in questo senso si usa soltanto per indicare l’esercizio ginnico-sportivo del tiro della (o alla) fune (v. fune), e con...