Olimpiadi estive: Parigi 1924
Elio Trifari
Numero Olimpiade: VIII
Data: 4 maggio-27 luglio
Nazioni partecipanti: 44
Numero atleti: 3076 (2937 uomini, 139 donne)
Numero atleti italiani: 201 (198 uomini, [...] italiani, stupì il bottino dei sollevatori di peso, tre volte asegno: fra i piuma si impose Pierino Gabetti, un ventenne di di Lodi Giuseppe Tonani, che nel 1920 era stato in squadra per il tiro alla fune e aveva già 36 anni, ebbe l'oro dei massimi. ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] Scozia servivano ottimi arcieri e non ottimi giocatori. Il tiro con l'arco era lo sport nazionale, ma era media di Tiger Woods), ha avuto un giorno di gloria indimenticabile mettendo asegno un colpo record di 416 m durante l'Open di Spagna nel 1996 ...
Leggi Tutto
Antonio Dal Monte
Olimpiadi
Citius, altius, fortius
Sydney 2000: impressioni dal vivo
di Antonio Dal Monte
15 settembre - 1º ottobre
Si svolge a Sydney la ventisettesima edizione dei Giochi olimpici estivi. [...] le disponibilità di una squadra di calcio di serie A o di un team di Formula 1.
In inferiore per la riduzione delle gare di tiro e di canottaggio. Il tennis è che al momento della premiazione, in segno di protesta contro la discriminazione razziale, ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Anversa 1920
Elio Trifari
Numero Olimpiade VII
Data: 23 aprile-12 settembre
Nazioni partecipanti: 29
Numero atleti: 2664 (2587 uomini, 77 donne)
Numero atleti italiani: 162 (161 uomini, [...] gara, un numero di concorrenti che ‒ a parte un paio di incertezze nel tiro ‒ si fissa a 2664 atleti, di cui 77 donne, per donna, la tennista Rosa Gagliardi, che il 18 agosto segnò una tappa della storia olimpica nazionale, entrando al Beertodt LTC ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Barcellona 1992
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade XXV
Data: 25 luglio-9 agosto
Nazioni partecipanti: 169
Numero atleti: 9356 (6652 uomini, 2704 donne)
Numero atleti italiani: 318 (240 [...] Pugilato, Scherma, Sollevamento pesi, Tennis, Tennis da tavolo, Tiro, Tiro con l'arco, Tuffi, Vela
Numero di gare: 257 poi la Spagna segnò su rigore quando mancavano 42″, ma nel corso degli ultimi 20″ Massimiliano Ferretti riuscì a pareggiare grazie ...
Leggi Tutto
Cricket
Marco Impiglia
La storia
Le origini
Si può ipotizzare una derivazione del cricket dal croquet, gioco inglese diffuso anche in Francia nel tardo Medioevo e simile alla pallamaglio italiana. [...] ). Se ne distinguono di quattro tipi: wide (bel tiro che costringe al colpo a vuoto lo striker); no ball (fallo di piede del asegnare quando egli era di turno fu soltanto di 18. Morì a Mottingham, nel Kent, nel 1915.
Victor Trumper (nato a ...
Leggi Tutto
Le cerimonie olimpiche
Oscar Eleni
Da Atene 1896 a Sydney 2000
Il 23 giugno 1894 il Congresso del Comitato olimpico internazionale votò la 'restituzione all'umanità' dei Giochi Olimpici, decidendo che [...] il vessillo, come facevano tutti gli altri, in segno di protesta verso gli organizzatori che avevano dimenticato di il braciere fu acceso da Antonio Rebollo (tiro con l'arco), costretto su una sedia a rotelle, scoccando la freccia che innescò l ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Helsinki 1952
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XV
Data: 19 luglio-3 agosto
Nazioni partecipanti: 69
Numero atleti: 4955 (4436 uomini, 519 donne)
Numero atleti italiani: 227 (204 uomini, [...] in 4h28′07,1″ non soltanto conquistò l'oro, ma anche segnò la miglior prestazione olimpica e mondiale. Dordoni era un marciatore di successo che la californiana, nata a Long Beach, avrebbe ripetuto nel 1956.
Nel tiro con la pistola automatica Karoly ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Amsterdam 1928
Elio Trifari
Numero Olimpiade IX
Data: 17 maggio-12 agosto
Nazioni partecipanti: 46
Numero atleti: 2883 (2605 uomini, 278 donne)
Numero atleti italiani: 166 (148 uomini, [...] Mérillon, il nemico di de Cou-bertin a Parigi 1900, presidente del tiro: e il tiro restò fuori. Fuori anche il tennis, che cm il suo mondiale in qualificazione, ma in finale con 39,62 m segnò il nuovo record del mondo; alle 15.10 era già tutto finito, ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: St. Louis 1904
Elio Trifari
Numero Olimpiade: III
Data: 1° luglio-23 novembre
Nazioni partecipanti: 12
Numero atleti: 629 (623 uomini, 6 donne)
Discipline: Atletica, Calcio, Canottaggio, [...] , Lacrosse, Lotta libera, Nuoto, Pugilato, Roque, Scherma, Sollevamento pesi, Tennis, Tiro con l'arco, Tiro alla fune, Tuffi
Numero di gare: 91
La cocente delusione procurata a de Coubertin dall'esito dell'Olimpiade di Parigi andava cancellata subito ...
Leggi Tutto
tiro a segno
tiro a ségno (o tirasségno e fam. tiraségno) locuz. usata come s. m. – Attività, prova o esercitazione di tiro a un bersaglio fisso o mobile, con armi da fuoco (fucili e carabine, pistole e rivoltelle), effettuate come attività...
tiro2
tiro2 s. m. [der. di tirare]. – 1. a. L’azione di tirare, cioè di applicare una forza a un oggetto, per muoverlo: in questo senso si usa soltanto per indicare l’esercizio ginnico-sportivo del tiro della (o alla) fune (v. fune), e con...