THOLOSANO di VALGRISANCHE, Edoardo, barone
Guido Almagià
Ammiraglio, nato a Fossano il 19 giugno 1808, morto a Torino il 22 aprile 1887. Entrato alla R. Scuola di marina nel 1820, partecipò nel 1825, [...] Emanuele, durante la guerra del 1859 ebbe il comando della divisione sarda, e, insieme con unità francesi, diresse in Adriatico per bloccare gli Austriaci. Ma mentre stava per iniziarsi l'azione contro Venezia, cessarono le ostilità e la divisione ...
Leggi Tutto
I Greci in Africa
Laura Buccino
Astrid Möller
Nicola Bonacasa
Giuseppina Alessandra Cellini
Lidiano Bacchielli
Anna Santucci
Ida Leggio
La presenza greca in africa in età arcaica
di Laura Buccino
La [...] proiezione dell'interesse commerciale di Cartagine verso il Tirreno e l'area centrale della penisola italica tra Sfinge dal nuovo Tempio Dorico di Cirene, in Dal Mediterraneo all'Adriatico nell'età dei Kouroi. Convegno Internazionale (Osimo - Urbino, ...
Leggi Tutto
Acque e lagune da periferia del mondo a fulcro di una nuova "civilitas"
Lellia Cracco Ruggini
Le costanti di una vicenda di storia e di mentalità, dall'antico al tardoantico
Chi percorra i vari itinerari [...] destinati a difendere, assieme con le loro proprietà, anche la grande arteria di scorrimento degli eserciti fra l'Adriatico e il Tirreno. Il tribuno della plebe Lucio Apuleio Saturnino, un anno dopo la vittoria riportata sui Cimbri ai Campi Raudii ...
Leggi Tutto
Venezia e l'entroterra (1300 circa - 1420)
Gian Maria Varanini
Premessa
Problemi di periodizzazione
Se si privilegia il piano dell'espansione territoriale, l'assunzione del biennio 1404-1405 come terminus [...] che privilegiare la guerra marittima contro Genova; e nel corso del 1378 la Repubblica ottenne notevoli successi nel Tirreno e sulle coste adriatiche. Pertanto "el signor de Padoa [...>, chavo e vida de tute vixende che se fexe per tera contra ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] , a Napoli e a Trieste presto si estesero lungo le coste tirreniche e sulle isole maggiori (è del 1902 la nascita del Sicania anni della vela italiana. Le sue imprese hanno inizio nell'Adriatico, nella stagione delle classiche d'alto mare, dalla 500 ...
Leggi Tutto
Le frontiere navali
Giuseppe Gullino
Introduzione
Il diaframma Italia-Tunisia divide il Mediterraneo in due parti diseguali, di cui quella orientale un tempo infinitamente più importante e ricca - [...] ed il Vitturi riuscì ad ottenere dal senato che il Contarini continuasse ad operare nel basso Adriatico, anziché ricongiungersi con l'armata francese nel Tirreno.
Il fatto è che ormai a Venezia si sapeva delle trattative in corso tra Francesco I ...
Leggi Tutto
Le origini dell'identità lagunare
Massimiliano Pavan
Girolamo Arnaldi
Il patriarcato a Grado
Pare opportuno rifarsi a un'indicazione di Gian Piero Bognetti per iniziare la trattazione su quel periodo [...] invece sorprendere che il tracciato del confinium, che delimita la zona d'influenza papale, non si estenda dal Tirreno all'Adriatico, ma si arresti a Monselice. Secondo l'Anonimo Ravennate, Monselice era infatti una città marittima (115), rispetto ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Mondo etrusco-italico e romano
Paolo Sommella
Manlio Lilli
Giuseppe M. Della Fina
Sergio Rinaldi Tufi
Josep Guitard i Dunand
Luigi Caliò
Luisa Migliorati
Pierre [...] costa nei diversi contesti della penisola. Il sistema pompeiano si confronta infatti con altri centri, da quelli tirrenici (Laos), a quelli adriatici (Larinum), all'interno (Grumentum). Ben datato è il caso di Serra di Vaglio che, adeguandosi nella ...
Leggi Tutto
La lotta contro Genova
Michel Balard
Il lungo secolo che va dal trattato di Milano del 25 maggio 1298, che mette fine alla guerra di Curzola tra Genova e Venezia, alla pace di Genova del 28 giugno [...] si fanno concorrenza sugli stessi mercati d'Oriente, ma l'una ha una posizione dominante nell'Adriatico, l'altra nel Tirreno. I trasporti massicci di prodotti alimentari hanno un'incidenza politica considerevole: renderli sicuri, liberare da ogni ...
Leggi Tutto
Geologia strutturale
Giorgio Vittorio Dal Piaz
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La rivoluzione mobilista e i suoi sviluppi nella prima metà del Novecento: a) la deriva dei continenti; b) le catene collisionali [...] (v., 1993) hanno prospettato un'evoluzione a tre stadi, neogenico-quaternari, del settore tirrenico-appenninico: 1) la litosfera adriatica, resa instabile dall'ispessimento collisionale, avrebbe subito un processo di delaminazione, suddividendosi in ...
Leggi Tutto
mare
s. m. [lat. mare]. – 1. La parte della superficie terrestre coperta d’acqua (ad eccezione delle acque continentali: laghi, fiumi, ecc.), e quindi, in generale, il complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure...
dipartimento1
dipartiménto1 s. m. [der. di dipartire; nei sign. mod., dal fr. département, der. di départir «spartire»]. – 1. ant. Divisione, spartimento. 2. a. Divisione di un territorio a fini amministrativi: i d. della Repubblica Cisalpina;...