HAYM (Aim, Aimo, Higham, Hyam), Nicola (Nicolò) Francesco
Antonio Rostagno
Nacque a Roma il 6 luglio 1678 da Sebastiano ed Elena in una famiglia di musicisti d'origine tedesca o austriaca.
Si ha notizia [...] Il Radamisto (1720; da D. Lalli). Infine nel 1717 scrisse il TitoManlio per A. Ariosti, unico testo di sua creazione, sebbene ispirato all'originale . Recanati; nel 1724 della Gerusalemme liberata di Torquato Tasso (dall'edizione di Genova del 1590, ...
Leggi Tutto
RICCOBONI, Luigi Andrea
Beatrice Alfonzetti
RICCOBONI, Luigi Andrea. – Nacque a Modena il 1° aprile 1676 da Antonio Riccoboni o Riccobuono, detto Pantalone, capocomico della compagnia al servizio del [...] recitati attorno al 1707 con dedica a personaggi influenti: TitoManlio di Matteo Noris, la traduzione del Britannico di Racine, , della Semiramide di Manfredi, del Re Torrismondo di Torquato Tasso, forse della Cleopatra di Giovanni Delfino. Poi ...
Leggi Tutto