Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] stati corridori. Il nonno materno Tito Brambilla aveva disputato il Giro ed che lo ha partorito a 44 anni, e Torquato, che, dopo una vita nelle miniere di carbone pare di essere nella tenda di Tamerlano. Manlio Cancogni, tifoso di Bartali, quando vede ...
Leggi Tutto
– Il problema doping e le grandi corse a tappe. Il Giro d’Italia. Il Tour de France. La Vuelta. Campionati del mondo su strada. Olimpiadi
Il problema doping e le grandi corse a tappe. – La credibilità di questo sport è stata in questi anni ancora e più volte minata da scandali e inchieste. Non sono ... ...
Leggi Tutto
Sergio Neri
Ciclismo
"Due ragazzi del borgo
cresciuti troppo in fretta, un'unica passione
per la bicicletta…"
(Grechi-De Gregori,
Il bandito e il campione)
Uno sport di grandi campioni
di Sergio Neri
30 maggio
Si conclude a Milano l'87° Giro d'Italia. La maglia rosa va a sorpresa al ventiduenne ... ...
Leggi Tutto
I ciclisti, costituiti in reparti organici armati di moschetti e di mitragliatrici, rappresentano una specialità della fanteria (fanteria celere). La loro velocità media oraria può ritenersi di 15 km.; in condizioni ottime e per brevi percorsi può raggiungere anche i venti. La loro marcia ordinaria ... ...
Leggi Tutto