• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
470 risultati
Tutti i risultati [470]
Diritto [75]
Economia [60]
Biografie [45]
Storia [33]
Diritto civile [33]
Temi generali [31]
Diritto commerciale [27]
Geografia [18]
Arti visive [21]
Lingua [18]

asset

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

asset Termine inglese che indica, in senso molto ampio, ogni entità materiale o immateriale suscettibile di valutazione economica per un certo soggetto. In assenza di una classificazione soddisfacente, si [...] si concentrano in titoli finanziari rappresentativi dei diritti stessi. In epoca recente la gamma dei titoli si è notevolmente che insegna come controllare e gestire i rischi derivanti dal disallineamento fra attività e passività di banche, ... Leggi Tutto

Over The Counter (OTC)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Over The Counter (OTC) Over The Counter (OTC) Locuzione inglese («sopra il bancone») che identifica il complesso dei contratti finanziari conclusi mediante negoziazione diretta fra le controparti al [...] Swap (➔ CDS). Secondo le stime relative alla fine del 2010, l’ammontare di nozionale (valore di mercato dei titoli sottostanti i contratti derivati, o assimilabili) che sta alla base dei mercati OTC era di oltre 600.000 miliardi di dollari. Nel ... Leggi Tutto
TAGS: CREDIT DEFAULT SWAP – INADEMPIMENTO – NASDAQ

asset

Lessico del XXI Secolo (2012)

asset <ä'set> (it. <àsset>) s. ingl., usato in it. al masch. – Termine inglese che indica, in senso molto ampio, ogni entità materiale o immateriale suscettibile di valutazione economica [...] si è notevolmente ampliata e comprende, oltre ai titoli tradizionali come azioni e obbligazioni, anche indici azionari, valute, fondi comuni di investimento chiusi o aperti e attività derivate (v. derivato). Controparte degli a. sono le liabilities ... Leggi Tutto

obbligazione salsiccia

NEOLOGISMI (2018)

obbligazione salsiccia loc. s.le f. (spreg.) Titolo obbligazionario infarcito di debiti come garanzie collaterali. • Tutto è iniziato più di un anno fa, quando gli americani senza soldi in tasca cui [...] in un Siv (Special investment vehicle) un cocktail di derivati complessi di questo tipo in portafoglio di solito a grandi «salsiccia» che nel 2007 per prime si meritarono l’appellativo di «titoli tossici». (Morya Longo, Sole 24 Ore, 6 giugno 2013, p ... Leggi Tutto
TAGS: ALESSANDRO PROFUMO – TITOLO TOSSICO

cartolarizzazione

Lessico del XXI Secolo (2012)

cartolarizzazione cartolarizzazióne s. f. – Operazione finanziaria (nota nei mercati internazionali con il termine disecuritization) consistente nell’aggregazione di differenti tipi di attività reali, [...] l’acquisto dell’auto, i finanziamenti assegnati ai titolari di carta di credito, gli strumenti derivati, o altro ancora.In particolare, i titoli garantiti da crediti su mutui ipotecari sono chiamati Mortgage backed securities, mentre quelli con altre ... Leggi Tutto

titolo tossico

NEOLOGISMI (2018)

titolo tossico loc. s.le m. Titolo di credito derivato dalla cartolarizzazione di mutui e prestiti subprime, commercializzato dagli operatori finanziari senza dichiararne in modo adeguato la provenienza [...] Economia, p. 10) • Non siamo di fronte a una crisi del credito ma dell’insolvenza, è l’era dei titoli tossici e dei derivati, un castello di carta dieci volte più grande della ricchezza mondiale: 63 trilioni di dollari di Pil contro 615 trilioni di ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – CARTOLARIZZAZIONE – TITOLO DI CREDITO – TITOLI “TOSSICI – OBBLIGAZIONE

credit-default swap

NEOLOGISMI (2018)

credit-default swap (credit default swap), loc. s.le m. Assicurazione su crediti insoluti. • si è innescata una nuova corsa al rialzo dei derivati che misurano il rischio-Paese dei titoli della «periferia» [...] [Paul] Volcker naturalmente si riferiva alle innovazioni che dieci anni fa si ritorsero contro Wall Street: titoli strutturati o i «credit default swaps», derivati progettati durante una vacanza a Boca Raton, Florida, da un gruppo di banchieri di Jp ... Leggi Tutto
TAGS: CREDIT DEFAULT SWAP – OBBLIGAZIONI – PORTOGALLO – INSOLVENZA – AREA EURO

collateralizzato

NEOLOGISMI (2018)

collateralizzato p. pass. e agg. Garantito tramite un debito collaterale, che consiste nel sottoporre a vincolo un bene che può essere venduto se il debitore non mantiene la propria obbligazione. • Questi [...] banca e ha avviato la procedura per chiudere il prestito titoli annunciato il 23 gennaio. Secondo quanto dice una nota, , 18 febbraio 2017, p. 16, Economia & lavoro). - Derivato dall’agg. collaterale con l’aggiunta del suffisso -izzato. - Già ... Leggi Tutto
TAGS: STRUMENTI DERIVATI – INTESA SANPAOLO – OBBLIGAZIONE

sistema bancario ombra

NEOLOGISMI (2018)

sistema bancario ombra loc. s.le m. Complesso di istituti bancari e di intermediazione che erogano servizi finanziari in modo collaterale, senza essere soggetti alle regolamentazioni previste per le [...] al passaggio dal modello pubblico di banca ad un modello privato. La crisi finanziaria mondiale, i mutui subprime, derivati, titoli tossici, paradisi fiscali, sistema bancario ombra, debiti sovrani». (Giornale di Brescia, 12 novembre 2015, p. 43 ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – PARADISI FISCALI – DEBITI SOVRANI – TITOLI TOSSICI – STATI UNITI

shadow banking (sistema bancario ombra)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

shadow banking (sistema bancario ombra) shadow banking (sistema bancario ombra) Sistema che opera combinando la raccolta, effettuata attraverso operazioni pronti contro termine (➔) a scadenza molto [...] rendimenti e, al tempo stesso, sono garantiti dai titoli da loro acquistati temporaneamente, che possono inoltre usare a garanzia per finanziamenti o come requisiti per operazioni sui derivati. In questo contesto, una corsa agli sportelli (➔ ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 46 47
Vocabolario
titolo tossico
titolo tossico loc. s.le m. Cartolarizzazione ritenuta poco sicura sui mercati finanziari, anche se garantita e caratterizzata da strutture piuttosto semplici. ◆ Ma soprattutto ancora non è chiaro come le banche usciranno dallo stress-test...
tìtolo
titolo tìtolo s. m. [dal lat. titŭlus]. – 1. Con riferimento all’antichità romana (per la quale è di uso frequente, anche oggi, la forma lat. titulus), iscrizione apposta alle immagini degli antenati; più genericam., iscrizione sopra statue,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali