GIOVANNI
Tommaso di Carpegna Falconieri
Figlio di Giovanni di Oddone, appartenente alla famiglia romana dei Crescenzi Ottaviani, i cui esponenti portarono a lungo i titoli di conte e di rettore di Sabina, [...] una rocca. Egli tornò in seguito all'obbedienza romana: alla morte del cardinale Teodino, lo sostituì nella carica di arcidiacono, titolo con cui è ricordato a partire dal 1099. Nel corso del pontificato di Pasquale II, G. si mostrò un alleato ...
Leggi Tutto
CANINI, Angelo
Roberto Ricciardi
Nacque nel 1521 ad Anghiari (Arezzo), di dove gli provenne l'epiteto "Anglar(i)ensis" che lo designa costantemente nei titoli delle sue opere.
Il C. si dedicò fin dalla [...] sue quattro distinzioni dialettali, latino e lingue romanze. Nella Enarratio, ristampata in seguito ad Anversa nel 1600 con il titolo De locis S. Scripturae hebraicis A. C. commentarius, il C. si propone di spiegare etimologicamente passi del Nuovo ...
Leggi Tutto
immobilizzazione
Investimento destinato a un utilizzo durevole. Si distingue tra i. materiali (terreni, fabbricati, impianti, macchinari, attrezzature), immateriali (avviamento, marchi, licenze, brevetti) [...] e finanziari (crediti, titoli e partecipazioni). Nell’ambito di quelli immateriali, i principi contabili internazionali propongono la distinzione tra beni a vita utile definita, per i quali è possibile determinare il numero di anni di utilizzo, e ...
Leggi Tutto
Giurista e giudice bizantino (fine sec. 10º - primi 11º). La cosiddetta Πείρα o Pratica secondo gli atti di Eustazio Romano, opera d'ignoto giurista in 75 titoli, raccoglie massime di giurisprudenza tratte [...] dalle sentenze di Eustazio. Questi scrisse un trattatello sull'ipobolo; incerta invece la paternità di altre opere che gli si attribuiscono ...
Leggi Tutto
Canottieri italiani (n. Pompei, Giuseppe nel 1959, Carmine nel 1962). Fratelli, componenti l'equipaggio "due con", insieme al timoniere G. Di Capua (n. 1958) hanno vinto titoli olimpici (1984, 1988) e [...] molti campionati mondiali. Hanno abbandonato il canottaggio agonistico nel 1996. Giuseppe nel 2012 è stato eletto presidente della Federazione Italiana Canottaggio ...
Leggi Tutto
BELTRAMI, Cesare
Ferruccio Calegari
Italia • Cremona, 27 dicembre 1942 • Specialità: Kayak
Iniziò l'attività agonistica alla Canottieri Bissolati di Cremona, con Rinaldo Sacchi come allenatore. Detiene [...] (Germania) del 1966 e in K2 sui 1000 m, sempre con Zilioli, alle Olimpiadi del Messico del 1968. Nello stesso anno fece incetta di titoli nazionali: primo in K1 sui 10.000 m, in K2 sui 1000 m e in K4 sui 1000 m. Dopo essersi diplomato all'ISEF ...
Leggi Tutto
brokeraggio
brokeràggio s. m. – Attività di mediazione compiuta dal broker, intermediario finanziario specializzato nell’offerta di servizi di ricerca delle controparti sui mercati dei beni e delle attività [...] di compravendita sui mercati secondari organizzati (cambi, titoli, commodities ecc.) e la cui remunerazione è costituita operano rispettivamente nella negoziazione di merci e titoli azionari o obbligazionari. Per distinguersi dalla concorrenza ...
Leggi Tutto
Volandri, Filippo. - Tennista italiano (n. Livorno 1981). Dotato di ottima tecnica e di un potente rovescio, professionista dal 1998, durante la sua carriera ha vinto due titoli ATP e dodici Challenger. [...] Nel 2007 ha raggiunto la migliore posizione nel ranking ATP, la venticinquesima. Abbandonata l'attività agonistica nel 2016, dal 2021 è capitano non giocatore della nazionale maschile italiana, che nel ...
Leggi Tutto
Elena Signori
Abstract
Vengono analizzate le promesse unilaterali in primo luogo sotto il profilo strutturale per poi procedere all’esame delle singole fattispecie disciplinate dal legislatore, quali, [...] a tale tipo di trasferimento. Per ovviare a questo inconveniente, l’art. 1994 c.c. applica al trasferimento del titolo di credito la regola del possesso vale titolo di cui all’art. 1153 c.c., in base alla quale colui che consegue il possesso di una ...
Leggi Tutto
PONTAROLLO, Robert
Ferruccio Calegari
Italia • Bassano del Grappa (Vicenza), 12 novembre 1971 • Specialità: Kayak
Specialista nel kayak monoposto discesa, si è aggiudicato finora oltre venti titoli [...] italiani. Viene considerato tra i migliori canoisti mondiali: dal 1993 al 2003 ha vinto sette medaglie d'argento ai Campionati Mondiali, tre medaglie d'argento ai Campionati Europei e numerose medaglie ...
Leggi Tutto
titolare1
titolare1 agg. e s. m. e f. [der. di titolo]. – 1. a. Nel linguaggio giur., il soggetto a cui spetta un diritto soggettivo: il t. di un diritto di proprietà, di una servitù, ecc. b. Che esercita una funzione, o detiene una carica...
titolare2
titolare2 v. tr. [dal lat. tardo titulare «denominare», der. di titŭlus «titolo»] (io tìtolo, ecc.). – 1. a. non com. Insignire di un titolo nobiliare: fu titolato barone; iron., qualificare con un titolo o un soprannome deprezzativo,...