NYME (New York Mercantile Exchange)
NYME (New York Mercantile Exchange) Borsa merci di New York, tra i principali mercati mondiali per la contrattazione di commodity (➔), ovvero materie prime e beni [...] standardizzati, e di titoli, ovvero futures (➔) e swap (➔ ), su prodotti energetici (gas, petrolio) e metalli preziosi (argento, oro, platino). ...
Leggi Tutto
AEX (Amsterdam Exchange index)
AEX (Amsterdam Exchange index) Indice della borsa valori di Amsterdam (Amsterdam Stock Exchange), confluita nel 2000 nel gruppo paneuropeo di borse valori Euronext (➔), [...] il cui paniere è composto dai titoli delle 25 principali società quotate. Il paniere viene rivisto ogni anno nel mese di marzo. ...
Leggi Tutto
È il contratto con cui un’impresa di assicurazione si impegna a pagare al contraente, decorso un determinato numero di anni (non meno di cinque), una somma di denaro (o un equivalente in titoli o altri [...] beni) come corrispettivo dei versamenti (o dei premi o dei conferimenti unici o periodici) effettuati in denaro o mediante trasferimenti di altre attività. Diffuso soprattutto per esigenze di previdenza ...
Leggi Tutto
Condé Nast Casa editrice, nota a livello internazionale, che prese il nome dal suo fondatore Condé Montrose Nast (1873-1942), proprietario di importanti testate quali Vogue, House and garden e Vanity fair. [...] Tra i titoli più noti, oltre a quelli già citati, Glamour, Allure, Details e GQ, riviste destinate a lettori interessati alle nuove tendenze e alle scelte di consumo del momento. ...
Leggi Tutto
TANCREDI da Corneto
Enrico Besta
Canonista, spesso confuso col precedente, ma di quasi un secolo posteriore. Scrisse tra il 1298 e il 1310 una Summa compendiosa Quaestionum (Urbino 1493; Venezia 1512) [...] specialmente per opera di Alberico da Rosate. Quell'opera però fu più tardi attribuita a Baldo degli Ubaldi col titolo di Practica: alto onore, e, insieme, causa dell'ottenebrarsi della sua fama. Scrisse anche un trattatello Super quarta canonica ...
Leggi Tutto
CAPM (Capital Asset Pricing Model)
CAPM (Capital Asset Pricing Model) Modello che spiega il meccanismo di determinazione del prezzo sul mercato dei capitali, in particolare sui mercati azionari. Fu [...] costante λ che gioca il ruolo di prezzo unitario di mercato del rischio. In questo modo, la rischiosità di un titolo aleatorio è misurata nei termini della sua covarianza (collegata alla sua correlazione) con il portafoglio di mercato. Il valore del ...
Leggi Tutto
Famiglia napoletana; capostipite è Pietro, cavaliere normanno al seguito di Roberto il Guiscardo, che trasse nome dal castello di S. Felice nella Terra di Lavoro. Nel sec. 13º la famiglia possedeva già [...] conte di Bagnoli e di conte di Corigliano (1239); nel 1583 entrava nell'Ordine di Malta; nel 1609 otteneva il titolo di duca di Rodi, nel 1625 quello di duca di Bagnoli, nel 1637 quello di duca di Lauriano, nel 1646 quello di principe di Monteverde ...
Leggi Tutto
Tennista statunitense (n. Saginaw, Michigan, 1981). Professionista dal 1995, ha messo in evidenza il suo talento sin dagli esordi, sconfiggendo grandi campionesse quali M. Seles e M. Hingis. Da allora [...] ha conseguito ventitré titoli Slam in singolare, entrando di diritto nella rosa delle migliori tenniste della sua generazione (insieme con la sorella V. Williams). Dopo un 2011 segnato da infortuni e problemi di salute, W. è tornata a vincere nel ...
Leggi Tutto
MIBTEL
Indice (denominazione abbreviata da MIB, Milano Indice di Borsa, e le prime lettere di telematico), in vigore fino a giugno 2009, dei corsi azionari trattati telematicamente (dunque con contrattazione [...] continua) alla Borsa di Milano, composto da 275 titoli. A seguito della fusione avvenuta nel 2007, fra Borsa Italiana S.p.a. e Borsa di Londra (➔ London Stock Exchange), le cui quotazioni sono gestite dal gruppo Financial Times Stock Exchange (FTSE), ...
Leggi Tutto
Osservazione, a scopo di controllo, di una grandezza variabile (o di più grandezze), eseguita mediante appositi strumenti.
Diritto
M. fiscale Sistema di rilevazione ai fini fiscali di taluni trasferimenti [...] plico postale o equivalente, dall’estero o verso l’estero, da parte di residenti e non residenti – di denaro, di titoli e di valori mobiliari di importo superiore a 10.000 euro o al relativo controvalore.
La disciplina sanzionatoria prevede, da un ...
Leggi Tutto
titolare1
titolare1 agg. e s. m. e f. [der. di titolo]. – 1. a. Nel linguaggio giur., il soggetto a cui spetta un diritto soggettivo: il t. di un diritto di proprietà, di una servitù, ecc. b. Che esercita una funzione, o detiene una carica...
titolare2
titolare2 v. tr. [dal lat. tardo titulare «denominare», der. di titŭlus «titolo»] (io tìtolo, ecc.). – 1. a. non com. Insignire di un titolo nobiliare: fu titolato barone; iron., qualificare con un titolo o un soprannome deprezzativo,...