«Meloni assente al vertice dei “volenterosi” a Tirana». È un titolo del Fatto quotidiano.it del 16 maggio 2025. È solo un esempio di come la stampa italiana ha dato la notizia dell’assenza della presidente [...] : «Meloni fuori dai Volenterosi: “Noi coerenti, niente truppe”. È scontro con Macron», il «Giornale», sulla stessa linea, ha il titolo: «I volenterosi riuniti sentono Trump. La linea di Meloni: no all’invio di truppe», mentre «la Repubblica», con una ...
Leggi Tutto
Marco CorsiNel dopoMilano, Guanda, 2025 Quarantenne, toscano, di stanza a Milano, dove lavora nell’editoria, Marco Corsi è al suo terzo libro di poesia: non è più un giovane poeta, è un poeta e basta. [...] condizione antropica: «L’altro ci toglie la vita» (p. 89). Lo straniamento riguarda, almeno in parte, il sé, come mostrano fin dai titoli le sezioni La mia vita e io e Autoritratto dove non ci sono, o i versi di Intermezzo di occhi e parole: («Io da ...
Leggi Tutto
Rischio cripto-derivati per i risparmiatori. Perplessità della Consob sugli strumenti. Alcuni osservatori temono uno scenario come quello visto per i titoli subordinati. Sotto la lente prodotti come i [...] certificates con sottostante futures su bitcoin. Gli strumenti possono entrare in Italia attraverso il passaporto europeo e diffondersi tra i risparmiatoriwww.milanofinanza.it/ 15 maggio 202 ...
Leggi Tutto
Marisa Papa RuggieroFrange d’interferenzaPrefazione di Donato di StasiBorgomanero, Giuliano Ladolfi Editore, 2024 Per la collana Perle poesia diretta da Roberto Carnero, giunta con successo al 258° volume, [...] passi un merlo entraa sorpresa in acquae rompe il gioco lo splendoreI componimenti sono anepigrafi; spesso i titoli vengono sostituiti da dediche a musicisti, pittori, scrittori, scultori, incisori, scienziati, danzatori e perfino quadri e affreschi ...
Leggi Tutto
Dice che era un bell’uomo e veniva, veniva dal mare, parlava un’altra lingua però sapeva amare(4 marzo 1943, Lucio Dalla, 1971) Orecchiabile, semplice nella struttura musicale, ma distante dalle canzoni [...] ’Equipe 84. E poi 1950 di Amedeo Minghi e 1983 e 1999 ancora di Lucio Dalla ecc.Ma sono crononimi, senza essere titoli, anche date importanti, festose o tragiche, come 4 novembre, 25 aprile, 8 marzo, 2 giugno, 14 luglio (per la storia francese), 12 ...
Leggi Tutto
La ricerca di nomi strani e inspiegabili tra le insegne di strade, vie, vicoli, larghi... insomma aree di circolazione, non è poi così difficile. Ogni città e paese ha i suoi, che la gente del luogo talvolta [...] Zi’ Maria a Latina, Zia Nicolina a Minturno-Lt; e non dimentichiamo che in alcune zone d’Italia zia è un titolo di rispetto.A Barcellona Pozzo di Gotto (Messina) la via Femminamorta, come analoghi odonimi, può avere due funzioni: ricordare una donna ...
Leggi Tutto
Invece Ornella vuole vivere e cantare e deve dirti di no.(Tristezza per favore vai via, Ornella Vanoni, 1967) La tristezza di Ornella Vanoni è una canzone brasiliana scritta tra il 1963 e il 1965 dai brasiliani [...] riflessivo. Vezzo narcisista o umile confessione in pubblico, questo dipende. Alla prima serie appartengono compiaciuti e radiogenici titoli dell’era swing, Natalino (Otto) studia canto, Natalino canta, o Quando canta Rabagliati («…fa così: ueé / e ...
Leggi Tutto
Come eponimo all’origine di deonimici (voci comuni da nomi propri), il cognome Fantozzi ha un record: quello di essere stato il più prolifico, a parte qualche mostro sacro del passato – le figure manzoniane [...] s’appaia al lessico iperbolico e alle esagerazioni anche numeriche dei racconti e delle sceneggiature. Chi ricorda anche titoli denigratori e parodistici, sa che non sono questi, infatti, gli unici idionimi ipertrofici: tipici della nobiltà ma ancor ...
Leggi Tutto
Aquino e Palestrina o dei paesi di provenienzaI toponimi, oltre a essere divenuti cognomi, sono strettamente associati a personaggi celebri in tutto il mondo perché associati indelebilmente al nome di [...] (espirazione forzata a glottide chiusa per compensare le variazioni di pressioni nei cambi di altitudine e nelle immersioni). Prizzi o dei titoli dei filmÈ uno dei comuni più alti della Sicilia, in provincia di Palermo: poco più di 5.000 abitanti a 1 ...
Leggi Tutto
Filippo LaportaL’arte del riassunto. Come liberarsi del superfluoRoma, Treccani, 2024 Il libro sembrerebbe promettere l’insegnamento dell’arte del riassunto e come liberarsi del superfluo.Nell’introduzione [...] di un testo dato”.Ma non vorrei che il mio intervento di precisazione apparisse distruttivo. I nostri due libri dai titoli molto simili muovono da scopi molto diversi, ma in un certo senso potrebbero essere complementari.L’autore non muove da ...
Leggi Tutto
titolare1
titolare1 agg. e s. m. e f. [der. di titolo]. – 1. a. Nel linguaggio giur., il soggetto a cui spetta un diritto soggettivo: il t. di un diritto di proprietà, di una servitù, ecc. b. Che esercita una funzione, o detiene una carica...
titolare2
titolare2 v. tr. [dal lat. tardo titulare «denominare», der. di titŭlus «titolo»] (io tìtolo, ecc.). – 1. a. non com. Insignire di un titolo nobiliare: fu titolato barone; iron., qualificare con un titolo o un soprannome deprezzativo,...
Tra le caratteristiche principali della lingua dei media si rileva quella del riuso, ovvero della citazione (spesso non esplicita, la cosiddetta criptocitazione: Bazzanella 2004) di frasi, locuzioni, nomi e titoli più o meno celebri attinti...
Sono chiamati atipici i titoli di credito non previsti dalla legge, ma creati dai privati in virtù dell’autonomia contrattuale loro riconosciuta dall’ordinamento (art. 1322, co. 2, e 1324 c.c.) e dell’assenza in quest’ultimo di una elencazione...