Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] e con un assolo fantastico semina i rivali. Giunge al traguardo con 1′40″ su De Vlaeminck, Raas e Maertens. E L'Équipe titola a tutta pagina "Un arc-en-ciel sur Roubaix".
L'8 aprile 1979 c'è il sole, quando sul pavé di Wannehain Demeyer attacca ...
Leggi Tutto
CARRARO, Franco
Enrico Maida
Italia. Padova, 6 dicembre 1939
Dirigente sportivo. Laureato in scienze economiche e commerciali, da giovane praticò con successo lo sci nautico, vincendo undici titoli [...] a squadre, prima di diventare, fra il 1962 e il 1966, presidente della Federazione. Nel 1967, alla morte del padre Luigi, titolare di un'azienda di distribuzione all'ingrosso di tessuti e confezioni e presidente del Milan dal 1966, ne prese il ...
Leggi Tutto
Sciatore (n. Saas-Almagell, Vallese, 1963). Si è distinto in tutte le specialità dello sci alpino, vincendo un titolo olimpico nella gara di discesa libera (Calgary, 1988) e quattro titoli mondiali nelle [...] gare di discesa libera e combinata (Bormio, 1985) e di slalom gigante e supergigante (Crans Montana, 1987). Per quattro volte (1984, 1987, 1988, 1990) ha conquistato la Coppa del mondo di sci alpino ...
Leggi Tutto
ZILIOLI, Cesare
Ferruccio Calegari
Italia • Stagno Lombardo (Cremona), 21 aprile 1938 • Specialità: Kayak
Nel 1956 entrò nella Canottieri Bissolati di Cremona, prima come canottiere e poi come canoista. [...] termine del servizio militare, nel 1962, rientrò a Cremona e fu tesserato nella Canottieri Baldesio, per la quale nello stesso anno vinse i titoli nazionali di K1 sui 500, sui 1000 e sui 10.000 m, nonché quello di K2 sui 500 m (con R. Amighini) e ...
Leggi Tutto
Motociclista italiano (Imola 1961 - Bologna 2021). Ha gareggiato nella classe 125 del Campionato del mondo di motociclismo dal 1983 al 1995, disputando 118 gran premi e vincendo 21 gare e due titoli mondiali [...] con la Garelli nel 1985 e nel 1987. Dal 1997 ha diretto l’omonimo team nella classe MotoGP ...
Leggi Tutto
Pieter. Nuotatore nederlandese (n. Maastricht 1978), specialista nelle distanze brevi dello stile libero. Ha vinto tre ori olimpici (100 e 200 m a Sydney 2000; 100 m ad Atene 2004) e molti titoli europei [...] (İstanbul 1999; Berlino 2002; Madrid 2004; Budapest 2006) ...
Leggi Tutto
Russo, Clemente. – Pugile italiano (n. Caserta 1982). Ha vinto nella categoria dei pesi massimi il mondiale dei Dilettanti per due volte, a Chicago nel 2007 e ad Almaty nel 2013, cinque titoli italiani, [...] due medaglie d'argento alle olimpiadi di Pechino nel 2008 e a quelle di Londra nel 2012. Nel 2008 ha partecipato al reality show di Italia 1 la Talpa e nel 2009 ha interpretato sé stesso nel film Tatanka, ...
Leggi Tutto
Mathias, Robert (Bob) Bruce
Giorgio Reineri
USA • Tulare (California), 17 novembre 1930 • Specialità: Decathlon
È stato il primo grande decatleta moderno, il solo, con Daley Thompson, ad aver vinto [...] olimpici consecutivi e anche il più giovane campione del decathlon della storia: vinse il primo titolo, a Londra nel 1948, quando aveva soltanto 19 anni. Allievo della high school di Tulare, città della California centrale, con meno di tre mesi ...
Leggi Tutto
Metcalfe, Ralph
Sandro Aquari
USA • Atlanta (Georgia), 29 maggio 1910-Chicago, 10 ottobre 1978 • Specialità: Velocità
È stato il punto di riferimento della velocità americana negli anni Trenta, vincendo [...] tre titoli nazionali sui 100 m e ben cinque sui 200 m. Concluse la carriera con una sola medaglia d'oro olimpica, quella conquistata con la staffetta a Berlino 1936. Nel 1932 fu battuto da Eddie Tolan sui 100 m (ma rimase sempre convinto di essere ...
Leggi Tutto
Tennista giapponese (n. Osaka 1997). Dotata di un potente servizio e di un preciso dritto, capace di grande concentrazione, ha raggiunto grandi risultati nel 2018. In questo anno infatti ha conquistato [...] due titoli WTA, il torneo di Indian Wells e gli US Open, vittorie che l’hanno portata a raggiungere la settima posizione nel ranking. Nel 2019 ha vinto gli Australian Open e ha raggiunto la cima del ranking mondiale, e l'anno successivo è tornata a ...
Leggi Tutto
titolare1
titolare1 agg. e s. m. e f. [der. di titolo]. – 1. a. Nel linguaggio giur., il soggetto a cui spetta un diritto soggettivo: il t. di un diritto di proprietà, di una servitù, ecc. b. Che esercita una funzione, o detiene una carica...
titolare2
titolare2 v. tr. [dal lat. tardo titulare «denominare», der. di titŭlus «titolo»] (io tìtolo, ecc.). – 1. a. non com. Insignire di un titolo nobiliare: fu titolato barone; iron., qualificare con un titolo o un soprannome deprezzativo,...