L'evoluzione temporale dei sistemi - in particolare di quelli deterministici, cioè tali che la conoscenza del sistema a un dato istante ne determina tutta l'evoluzione futura - è stata negli ultimi decenni [...] temperatura o la pressione, ma anche, a seconda del contesto, concentrazioni, densità di una popolazione, valori di un titoloazionario, e così via. Lo spazio astratto in cui vivono tutte le grandezze necessarie per specificare completamente lo stato ...
Leggi Tutto
Industria
Claudio Sardoni
Andrea Saba
Giuseppe Torre
Mario Colacito
(XIX, p. 152; App. II, ii, p. 28; III, i, p. 866; IV, ii, p. 177; V, ii, p. 664)
Parte introduttiva
di Claudio Sardoni
Alla fine [...] all'art. 43 Cost. la privatizzazione formale dell'ente pubblico titolare di attività riservata e se la vendita di azioni sia coerente con continuità del monopolio preclude il passaggio del controllo azionario dallo Stato ai privati, se si può ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] della vita quotidiana - come le transazioni del mercato azionario, la ricerca medica, la posta elettronica, gli sportelli di ricerca e sviluppo dell'Unione Europea.
Il titolo completo del primo documento è: Crescita, competitività, occupazione ...
Leggi Tutto
Economia
Sergio Ricossa
di Sergio Ricossa
Economia
sommario: 1. Tra scienza e politica: contenuti e metodi. 2. Dalla contabilità aziendale alla contabilità nazionale. 3. Lo sviluppo economico. 4. Le [...] della Borsa di New York, che avrebbe ridotto a un sesto le quotazioni dei titoli, ebbe la sfortuna di dichiarare: ‟Mi aspetto di vedere fra qualche mese il mercato azionario a un livello assai più elevato di oggi" (cit. in Galbraith, 1955; tr. it ...
Leggi Tutto
Consumi
George Katona
di George Katona
Consumi
sommario: 1. Il mutato ruolo del consumatore. 2. Dati statistici: a) ripartizione del PNL e delle spese dei consumatori; b) le spese discrezionali; c) [...] finanziario, vale a dire il valore netto in depositi presso banche o istituti di risparmio e in titoli obbligazionari o azionari, può essere suddiviso in risparmio attivo e risparmio residuale. Quest'ultimo consiste nell'accumulazione di risorse ...
Leggi Tutto
Occupazione
Jan A. Kregel
Definizione e significati del concetto
Nel linguaggio comune il termine 'occupazione' designa l'uso o il possesso di qualcosa, oppure l'essere impegnati, coinvolti in qualche [...] altri mezzi di pagamento (come ad esempio buoni o titoli d'acquisto convertibili in beni presso gli esercizi commerciali dell a seguito della crisi causata dal crollo del mercato azionario statunitense, nel 1929, quando i tassi di disoccupazione ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Risparmio
La Repubblica incoraggia
e tutela il risparmio in tutte
le sue forme"
(art. 47 Costituzione)
La tutela del risparmio
di Giacomo Vaciago
27 gennaio
Riferendo alla Commissione [...] investito in capitale fisico: una parte è destinata all'acquisto di titoli pubblici e un'altra all'investimento nella terra. Ma, se azioni e collegano il mercato obbligazionario con quello azionario. Anche i prodotti assicurativi hanno iniziato ad ...
Leggi Tutto
De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario
Maurizio Pegrari
De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] sue 5.150 azioni, possedeva il 50% del capitale azionario del Banco di Roma, più ingenti crediti risalenti ai di Stato che la Sudameris aveva chiesto l’affidavit per la proprietà dei titoli in deposito per un valore di 1.482.600 fr. fr.: ASV, ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] 1965 aveva acquistato da Edilio Rusconi l'intero pacchetto azionario del Corriere dello Sport, più la nuova tipografia di pugilato tra Emil Griffith e Nino Benvenuti, valido per il titolo mondiale dei pesi medi e svoltosi al Madison Square Garden di ...
Leggi Tutto
azionario
azionàrio agg. [der. di azione2]. – Relativo alle azioni come titoli di credito, di solito con riferimento alle azioni di società commerciali: capitale a., pacchetto a., mercato azionario.
capitale3
capitale3 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. a. Propriam., secondo l’etimologia della parola, la somma principale di denaro, rispetto alla somma minore rappresentata dagli interessi da quella prodotti (e appunto in questo sign....