(XII, p. 297; App. I, p. 495; II, I, p. 749; III, I, p. 464; IV, I, p. 568)
Popolazione. - La popolazione danese ammonta (1989) a 5.129.778 ab., con andamento stabile rispetto ai 5.123.989 censiti nel [...] volto a finanziare il credito al consumo. Nel mese di ottobre è stata introdotta un'imposta sul credito al consumo e si il 1896 e il 1897, è un brevissimo documentario dal titolo Kørsel med grønlandske hunde ("Cani groenlandesi tirano una slitta"), ...
Leggi Tutto
LAVORO (XX, p. 650)
Domenico PASTINA
Mario MARCAZAN
Mario MARCELLETTI
Nicolò CASTELLINO
Una delle novità essenziali del codice civile del 1942 è costituita dalla introduzione nel codice stesso del [...] Associazione nazionale aziende del credito, l'Associazione nazionale casse di risparmio, l'Associazione dall'art. 2111.
In caso di trasferimento di azienda, il contratto di lavoro continua col nuovo titolare ove l'alienante non abbia dato ...
Leggi Tutto
Indica genericamente, gara, rivalità di sforzi di diverse persone le quali tendono ad un certo scopo che non tutte possono raggiungere in eguale misura. Il termine è particolarmente usato negli scritti [...] presso la clientela, l'appropriarsi di un titolodi un libro o di un giornale, il contraffare la forma di impiegati o di ex-impiegati dell'azienda concorrente. Illecito è pure lo storno d'operai o impiegati quando ciò si faccia per far credere ...
Leggi Tutto
Codice civile. - Il c. c. italiano attualmente in vigore è del 1942; emanato dopo una lunga elaborazione, in uno dei periodi più agitati della nostra storia politica, esso sostituì i due c. di diritto [...] di una somma a titolo provvisorio quando ritenga il diritto accertato e nei limiti della quantità, per cui è stata raggiunta la prova (art. 423); il giudice, quando pronuncia sentenze di condanna al pagamento di somme di danaro per creditidi ...
Leggi Tutto
Stato sociale
Stefano Gorini
(v. welfare state, App. V, v, p. 797)
L'ambito dello stato sociale
Il termine stato sociale o protezione sociale indica un insieme di attività, prevalentemente ma non esclusivamente [...] contributi da parte del beneficiario è condizione necessaria per aver titolo a ricevere i benefici. A essa si affiancano quella (servendosi di appositi strumenti finanziari, come risparmio assicurativo, mutui e altre forme speciali dicredito) e ...
Leggi Tutto
Suddivisione amministrativa (VIII, p. 643). - Nel 1940 uno dei due territorî a giurisdizione speciale, lo Yukon, è stato eliminato come tale. Questa regione (536.304 kmq. e 4.914 ab. nel 1941) fu unita [...] Gran Bretagna un'elargizione a titolo gratuito di 1 miliardo di dollari. Nel 1944, di 4,03.
Allo scopo di assicurare il credito alle imprese industriali che presentano possibilità di sviluppo, integrando così l'azione degli altri istituti dicredito ...
Leggi Tutto
NIGERIA (A. T., 109-110-111)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Herbert John FLEURE Fabrizio CORTESI Herbert John FLEURE * Camillo MANFRONI
Colonia e protettorato britannico dell'Africa occidentale. [...] 1932 ammontava a 28,3 milioni di sterline. L'unità monetaria è la lira sterlina e l'emissione dei biglietti, garantita da una riserva in oro e in titoli tenuta a Londra, è affidata al West Africa Currency Board. Il credito è esercitato dalla Bank of ...
Leggi Tutto
. Disciplina giuridica della casa (App. II, 1, p. 525; III, 1, p. 316). - La disciplina giuridica della c. negli anni che si considerano, e nei quali sempre più si rafforza la concezione di essa come servizio [...] della costruzione di case. Essa, infatti, prevede anzitutto l'unificazione di tutti i fondi stanziati, a qualunque titolo, per stati concessi i mutui necessari da parte degl'istituti dicredito all'uopo autorizzati e dopo la dichiarazione del capo ...
Leggi Tutto
MESSICO
Anna Maria RATTI
Carlo DE ANGELIS
Pino FORTINI
. La Repubblica messicana (XXII, p. 958). - Con l'assunzione alla presidenza della repubblica, il 30 novembre 1934, del generale Lázaro Cárdenas [...] delle piccola proprietà. Infatti il titolodi proprietà dell'ejido non appartiene di cooperative agricole di produzione e di consumo ed ha aiutato la formazione di un adeguato sistema dicredito agricolo. A tale scopo serviranno la Banca del credito ...
Leggi Tutto
Diritto privato (p. 51). - A differenza del cod. civ. italiano del 1865, il codice 1942 ha dato alle associazioni (il termine "corporazione" è rimasto solo per indicare gli organismi dell'ordinamento sindacale [...] tempo e quindi, fino a quando non sia revocato, è titolo idoneo per la vita giuridica dell'ente.
f) Registrazione. - viene stipulata passano di regola in proprietà dell'associante, il quale in tal modo accresce il suo credito e allarga la sfera ...
Leggi Tutto
titolo
tìtolo s. m. [dal lat. titŭlus]. – 1. Con riferimento all’antichità romana (per la quale è di uso frequente, anche oggi, la forma lat. titulus), iscrizione apposta alle immagini degli antenati; più genericam., iscrizione sopra statue,...
credito
crédito s. m. [dal lat. credĭtum, part. pass. neutro di credĕre «affidare, credere»; propr. «cosa affidata»]. – 1. a. Solo al sing., il credere, l’esser creduto, nelle locuz. avere c., trovare c., esser creduto, dar c., credere; negare...