Guido Salanitro
Abstract
Vengono illustrate la disciplina e le principali questioni teoriche e applicative relative al catasto dei terreni e al catasto dei fabbricati, principalmente sotto il profilo [...] provvede all’aggiornamento degli atti catastali.
Il co. 4 dell’art. 12 dispone che le sentenze non costituenti titoloesecutivo sono comunque annotate negli atti catastali.
Le norme concernono la messa in atti del classamento accertato dalla sentenza ...
Leggi Tutto
Rottamazione dei ruoli e delle liti
Francesco Odoardi
Recentemente sono state introdotte due nuove forme di condono relative ai carichi affidati all’agente della riscossione ed alle liti pendenti. La [...] definizione avviene con il pagamento integrale dell’originario tributo e degli interessi risultanti dal titoloesecutivo (ruolo o avviso esecutivo) e con falcidia delle sanzioni e degli interessi di mora maturati successivamente alla notifica dell’ ...
Leggi Tutto
Giuseppe Trisorio Liuzzi
Abstract
Oggetto della presente voce è lo studio delle controversie in materia di locazione, controversie che dopo la riforma del 1990 sono state sottoposte ad un unico rito [...] del locatore, pronunzia ordinanza di rilascio per la scadenza di cui alla comunicazione prevista dall’art. 29. // L’ordinanza costituisce titoloesecutivo e definisce il giudizio» (art. 30, co. 2 e 3). Nell’ordinanza il giudice deve, ex art. 56 l. n ...
Leggi Tutto
Pietro Franzina
Abstract
La voce esamina la disciplina dei conflitti di leggi dettata dal regolamento CE n. 593/2008 («Roma I») e dalla convenzione dell’Aja del 15 giugno 1955, nonché le norme che definiscono [...] condizioni, anche in base ai regolamenti che provvedono a sopprimere la necessità dell’exequatur dando vita ad un «titoloesecutivo europeo», come il regolamento (CE) n. 1896/2006 sul procedimento europeo di ingiunzione di pagamento.
I regolamenti ...
Leggi Tutto
Antonino Barletta
Abstract
L’assegnazione forzata è la modalità di espropriazione tramite la quale, in alternativa alla vendita forzata, i creditori acquistano il diritto sul bene del debitore per [...] (Cass., S.U., 28.11.2012, n. 21110, in Corr. giur., 2013, 387, con nota di Capponi, B., Espropriazione forzata senza titoloesecutivo (e relativi conflitti)). Per altro verso, con l’opposizione di cui all’art. 617 s. c.p.c. possono essere fatti ...
Leggi Tutto
Luigi Viola
Abstract
Viene analizzato il tema del pegno non possessorio, per come delineato dall’art. 1 d.l. 3.5.2016, n. 59 convertito con modificazioni dalla l. 30.6.2016, n. 159, individuando i necessari [...] stabilito, il creditore può fare istanza, anche verbale, all’ufficiale giudiziario perché proceda, anche non munito di titoloesecutivo e di precetto;
- quando risulta che il pegno si è trasferito sul corrispettivo ricavato dall’alienazione del bene ...
Leggi Tutto
Mauro Bove
Abstract
Viene analizzata l’espropriazione forzata come fenomeno sostanziale prodotto dal processo esecutivo. Così, dopo aver sommariamente descritto le fasi del percorso scandito dalle norme [...] successivi, protegge l’acquirente in vendita forzata da ogni nullità (formale o extraformale, come accade nel caso di esecuzione senza titoloesecutivo: cfr. Cass., S.U., 28.11.2012, n. 21110, in Corr. giur., 2013, 387 ss., che, pur negando che in ...
Leggi Tutto
Sergio Chiarloni
Abstract
Si analizza il tema delle misure coercitive che l’ordinamento mette a disposizione del creditore per ottenere l’esatto adempimento delle obbligazioni di fare o non fare di carattere [...] ). Siamo di fronte ad una condanna in futuro, senza necessità di un nuovo giudizio per la formazione del titoloesecutivo. Una grossa semplificazione, anche rispetto alla proposta, contenuta nel progetto di nuovo codice di rito redatto sotto la ...
Leggi Tutto
Sergio Chiarloni
Abstract
Si analizza il tema delle misure coercitive che l’ordinamento mette a disposizione del creditore per ottenere l’esatto adempimento delle obbligazioni di fare o non fare di carattere [...] ). Siamo di fronte ad una condanna in futuro, senza necessità di un nuovo giudizio per la formazione del titoloesecutivo. Una grossa semplificazione, anche rispetto alla proposta, contenuta nel progetto di nuovo codice di rito redatto sotto la ...
Leggi Tutto
Antonio Guidara
Abstract
I ruoli tributari sono atti della riscossione, che consentono l’acquisizione coattiva delle somme pretese da altri atti (impositivi e/o sanzionatori), ma anche da essi stessi [...] contestazione della sanzione e ne inizia anche la riscossione (determina an e quantum debeatur, contesta la sanzione, forma il titoloesecutivo, lo comunica e ne ingiunge il pagamento entro un termine con l’avvertimento che in difetto si procederà ad ...
Leggi Tutto
esecutivo
eṡecutivo agg. [der. del lat. exsecutus, part. pass. di exsĕqui «eseguire»]. – 1. Che ha facoltà di eseguire (leggi, disposizioni e sim.): potere e., la funzione o la potestà sovrana, spettante al governo e alla pubblica amministrazione,...
titolo
tìtolo s. m. [dal lat. titŭlus]. – 1. Con riferimento all’antichità romana (per la quale è di uso frequente, anche oggi, la forma lat. titulus), iscrizione apposta alle immagini degli antenati; più genericam., iscrizione sopra statue,...