Luigi Giordano
Abstract
Si esaminano le regole relative alla determinazione del giudice competente a risolvere i contrasti che possono verificarsi in occasione dell’esecuzione di un provvedimento irrevocabile [...] il momento in cui si radica la competenza dell’ultimo giudice è quello della domanda. Il sopraggiungere di altri titoliesecutivi, dunque, non determina lo spostamento del procedimento (Cass. pen., 19.5.2010, n. 23252).
Un profilo problematico ha ...
Leggi Tutto
Antonio Guidara
Abstract
Le ingiunzioni fiscali, che riguardino pretese fiscali, sono atti della riscossione, che consentono l’acquisizione coattiva delle somme pretese da altri atti (impositivi e/o [...] 163, della l. n. 296/2006, ove si dispone che «nel caso di riscossione coattiva dei tributi locali il relativo titoloesecutivo deve essere notificato al contribuente, a pena di decadenza, entro il 31 dicembre del terzo anno successivo a quello in ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ingrao
Abstract
Il condono fiscale rappresenta un istituto di carattere temporaneo ed eccezionale, con efficacia retroattiva, che consente di definire in modo agevolato i rapporti tributari non [...] agevolata, denominata rottamazione dei ruoli. Essa ha ad oggetto posizioni debitorie certe, risultanti da un titoloesecutivo divenuto ormai incontestabile. Per porre rimedio alle difficoltà dell’Agente della riscossione di acquisire i crediti ...
Leggi Tutto
Lucia Iandolo Pisanelli
Abstract
La garanzia delle libertà personali viene affermata attraverso i criteri applicativi delle misure limitative a carattere temporaneo, quali le cautelari che, pur in grado [...] a favore delle persone conviventi che per effetto dell’allontanamento rimangono prive di sostentamento.
L’ingiunzione costituisce titoloesecutivo. L’obiettivo è di eliminare, attraverso l’allontanamento del soggetto cui si ascrivono condotte lesive ...
Leggi Tutto
Roberta Troisi
Abstract
In vista di un più efficace contrasto a particolari forme di criminalità o di una maggiore tutela di determinate categorie di soggetti, il legislatore ha predisposto modelli [...] sia stata già riscossa.
È prevista, inoltre, la possibilità di ottenere la sospensione dell’esecuzione anche della pena relativa a titoloesecutivo per un delitto di cui all’art. 4 bis l. n. 354/1975, se debbano essere ancora espiati quattro anni ...
Leggi Tutto
Giorgetta Basilico
Abstract
Si esaminano la forma e la funzione dei provvedimenti giurisdizionali, con le necessarie differenziazioni dovute alla sede processuale nella quale il provvedimento viene emesso: [...] tipo di ordinanze, ma nel rito del lavoro, attraverso l’art. 423: si trattava, anche lì, di titoliesecutivi anticipati rispetto alla sentenza, non espressamente dotati dell’ultrattività e revocabili o modificabili secondo regole parzialmente diverse ...
Leggi Tutto
Processo tributario. Sospensione cautelare ed esecutivita delle sentenze
Stefano Bielli
Processo tributarioSospensione cautelare ed esecutività delle sentenze
La Corte costituzionale con sentenza del [...] che il combinato disposto degli artt. 47, 49 e 61 del d.lgs. non prevedeva già tale potere; b4) il titoloesecutivo, in materia tributaria, è costituito non dalla sentenza di rigetto del ricorso del contribuente, ma dall’atto impositivo impugnato, la ...
Leggi Tutto
Elisabetta Silvestri
Abstract
Viene analizzata la disciplina del procedimento di esecuzione forzata dei provvedimenti che portano condanna ad un fare o ad un non fare, dando conto di un recente intervento [...] , all’attuazione coattiva di obblighi di fare o di non fare si potrà procedere in virtù di un titoloesecutivo rappresentato tanto da un verbale di conciliazione giudiziale, quanto da un verbale di conciliazione stragiudiziale omologato dal giudice ...
Leggi Tutto
Maurizio Sciuto
Abstract
La procedura di concordato preventivo viene esaminata nel suo svolgimento dopo la sua apertura, nella sua fase conclusiva per effetto della votazione e dell'omologazione (o [...] Fra di essi anche quelli che non abbiano partecipato alla procedura: accertato il loro diritto (e procuratisi un titoloesecutivo), potranno quindi farlo valere, ma nei limiti di quanto loro dovuto secondo le percentuali concordatarie (Cass., 10 ...
Leggi Tutto
Messa alla prova: gli sviluppi giurisprudenziali
Valeria Bove
La sospensione del procedimento con messa alla prova, nel registrare una sempre maggiore applicazione, continua ad impegnare le Corti superiori. [...] il programma di trattamento non è – expressis verbis – una sanzione penale7, non si basa su un titoloesecutivo e non è eseguibile coattivamente, trattandosi di attività disposta con ordinanza, rimessa alla spontanea osservanza delle prescrizioni da ...
Leggi Tutto
esecutivo
eṡecutivo agg. [der. del lat. exsecutus, part. pass. di exsĕqui «eseguire»]. – 1. Che ha facoltà di eseguire (leggi, disposizioni e sim.): potere e., la funzione o la potestà sovrana, spettante al governo e alla pubblica amministrazione,...
titolo
tìtolo s. m. [dal lat. titŭlus]. – 1. Con riferimento all’antichità romana (per la quale è di uso frequente, anche oggi, la forma lat. titulus), iscrizione apposta alle immagini degli antenati; più genericam., iscrizione sopra statue,...