La mediazione dopo C. cost. n. 272/2012
Luciana Breggia
Il 2013 è un anno che registra notevoli mutamenti della normativa sulla mediazione contenuta nel d.lgs. n. 28/2010, in vigore dal 20 marzo 2010. [...] .2013, n. 98 (G.U. del 20.8.2013). Il capo VIII del titolo III del decreto – le disposizioni sono entrate in vigore il 21 settembre 2013 ex art dalle parti e dagli stessi avvocati costituisce titoloesecutivo per l’espropriazione forzata, l’esecuzione ...
Leggi Tutto
Ottemperanza. Le 'astreintes'
Antonino Savo Amodio
OttemperanzaLe “astreintes”
Il codice del processo amministrativo prevede, nell’ambito del giudizio di ottemperanza, la possibilità per il giudice [...] violazione o inosservanza successiva, ovvero per ogni ritardo nell’esecuzione del giudicato; tale statuizione costituisce titoloesecutivo».
La norma, come si legge nella relazione di accompagnamento al Codice, introduce nel processo amministrativo ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in materia di processo di primo grado dell'anno: 2015 - 2017 - 2019
Novità in materia di processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Anche nel 2016 la febbre del grande ammalato, cioè il processo [...] primo grado, faccia perciò stesso sorgere il diritto alla restituzione degli importi pagati in esecuzione di questa, non costituisce titoloesecutivo se non contenga una espressa statuizione di condanna in tal senso: pertanto, il solvens, al fine di ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in materia di processo di primo grado dell'anno: 2015 - 2017 - 2019
Novità in materia di processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Il 2014, con riferimento al processo civile di primo grado, [...] dell’obbligo ed il suo esatto ammontare.
Quanto al verbale di conciliazione, esso, pur se firmato davanti al giudice, è titoloesecutivo di natura stragiudiziale (Cass., 26.2.2014, n. 4564).
In tema di opposizione a precetto, è poi chiarito che se ...
Leggi Tutto
Vedi Processo di primo grado dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2018
Processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Sono davvero molteplici le pronunce giurisprudenziali delle Corti Supreme ed i contributi [...] o implicita menzione di tale decorrenza nel corpo della motivazione, parla di sentenza tautologica e di titoloesecutivo irrimediabilmente illegittimo per indeterminabilità dell’oggetto.
Infine, risolvendo una questione di massima di particolare ...
Leggi Tutto
I contratti rent to buy
Federico Tassinari
In un momento di grave crisi economica, particolarmente accentuata nel campo dell’edilizia, il legislatore – con l’art. 23 del d.l. 12.09.2014, n. 133, convertito, [...] bene non venga riconsegnato spontaneamente dal compratore inadempiente, il venditore potrà fare valere, pure in mancanza di titoloesecutivo, un provvedimento giudiziale d’urgenza, non dovendo cimentarsi con le complesse procedure speciali in tema di ...
Leggi Tutto
Novità giurisprudenziali in materia di esecuzione forzata
Franco De Stefano
Non si sono avuti interventi legislativi diretti sul processo esecutivo, se si eccettuano alcuni marginali interventi di favore [...] , n. 13657), salve le consentite limitate modifiche ex art. 183 c.p.c.; e con la sola eccezione del venir meno del titoloesecutivo (Cass., 13.3.2012, n. 3977), la verifica della persistenza del quale va operata anche di ufficio (Cass., 26.3.2012, n ...
Leggi Tutto
Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare
Franco De Stefano
Il contributo esamina l’istituto, di recente introduzione, della ricerca con modalità telematiche dei beni da sottoporre a pignoramento, [...] all’art. 155 sexies disp. att. c.p.c.
I presupposti
È sufficiente essere creditori e riconosciuti tali in un titoloesecutivo, dopo la notifica di quest’ultimo e del precetto e l’attesa del termine dilatorio ivi indicato. Fanno eccezione due ipotesi ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
Il sequestro cd. liberatorio rientra tra le quelli che l’art. 687 c.p.c. definisce in rubrica «Casi speciali di sequestro» (pur disciplinando la norma soltanto questo «caso»). [...] ., la sospensione ex art. 283 c.p.c., e la sospensione dell’esecuzione ex art. 624 c.p.c., nonché, nel caso specifico di titoloesecutivo provvisorio ex art. 648 c.p.c., l’imposizione di cauzione al creditore ex art. 648, co. 2, c.p.c.. L’opposizione ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in materia di esecuzione forzata dell'anno: 2015 - 2017
Novità in materia di esecuzione forzata
Franco De Stefano
Prima del settembre 2013, gli interventi legislativi nel settore si sono [...] quest’ultimo esperire anche solo su quello (Cass., 16.5.2014, n. 10836);
di interpretazione cd. extratestuale del titoloesecutivo giudiziale, sulla base degli elementi ritualmente acquisiti nel processo in cui esso si è formato (Cass., 21.5.2014 ...
Leggi Tutto
esecutivo
eṡecutivo agg. [der. del lat. exsecutus, part. pass. di exsĕqui «eseguire»]. – 1. Che ha facoltà di eseguire (leggi, disposizioni e sim.): potere e., la funzione o la potestà sovrana, spettante al governo e alla pubblica amministrazione,...
titolo
tìtolo s. m. [dal lat. titŭlus]. – 1. Con riferimento all’antichità romana (per la quale è di uso frequente, anche oggi, la forma lat. titulus), iscrizione apposta alle immagini degli antenati; più genericam., iscrizione sopra statue,...