materie prime
Fabio Catino
Le basi del nostro benessere
Le materie prime possono essere biologiche o minerali. Le prime sono rinnovabili, le seconde no. Lo sfruttamento delle materie prime ha segnato [...] impressionante di travertino per il rivestimento della facciata esterna. Il materiale fu estratto dalla cava del Barco, nei pressi di Tivoli, un imponente scavo su un’area di circa 500.000 m2 (circa 50 ettari), da cui furono complessivamente ricavati ...
Leggi Tutto
VITE (lat. vitis; fr. vigne; sp. vid; ted. Winstock; ingl. vine)
Giovanni DALMASSO
Per vite, senz'alcun aggettivo, comunemente s'intende la vite europea o nostrana. Botanicamente, si tratta della specie [...] Liguria), che potranno utilmente essere diffusi accanto ad antiche varietà italiane di lunga conservazione, come il Pergolese di Tivoli, la Prunesta, la Ciminnita siciliana, ecc.
Per i mercati interni e per il consumo popolare potranno ancora essere ...
Leggi Tutto
tiburtino
agg. [dal lat. Tiburtinus, der. di Tibur -ŭris «Tivoli»]. – 1. Di Tìvoli, antica città del Lazio, a nord-est di Roma; si usa con riferimento sia alla città antica (le grandi ville imperiali t.), sia alla città moderna (come forma...
villa
s f. [lat. vīlla «podere, fattoria, casa di campagna»]. – 1. a. Abitazione solitamente elegante e con parco o giardino, situata sia in campagna (per lo più all’interno di un fondo rustico dello stesso proprietario), sia in zone pregevoli...