Trasposizione
Antonio Costa
Fin dalle sue origini il cinema ha fatto ampio ricorso al repertorio di testi letterari (romanzi, drammi, commedie, fiabe), prima di tutto per trarne ispirazione, ma anche [...] dopo (1931), offriva al pubblico americano la doppia proiezione di Frankenstein (1931) di James Whale e Dracula (1931) di TodBrowning: la domanda del pubblico di vedere il 'film del libro' e i benefici effetti che tutto questo ha sulle vendite del ...
Leggi Tutto
Effetti speciali
Paolo Marocco
La definizione classica data da Eustace Lycett (vincitore di due premi Oscar per la categoria) classifica gli e. s. (special effects o SFX) come tecnica, o trucco scenico, [...] sembrano fluttuare nell'aria, mentre il resto rimane invisibile.
In The devil doll (1936; La bambola del diavolo) di TodBrowning alcuni pupazzi, interpretati da veri attori, si animano in una scala molto più piccola delle dimensioni reali, grazie a ...
Leggi Tutto